Primo acquario per neofita, consigli per gli acquisti

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
geppe83
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/11/19, 9:57

Primo acquario per neofita, consigli per gli acquisti

Messaggio di geppe83 » 19/11/2019, 11:53

Ciao a tutti.

Siamo una coppia da sempre appassionati di acquari e che ha deciso di realizzare il suo primo acquario.

Sono settimane che mi informo su internet e in negozi, e adesso vorrei concretizzare.

Mi rimangono alcuni dubbi che provo a chiedere qua sperando nella risposta di voi esperti!
______________________
  • Quale vasca acquistare?
Facendo un check del budget che vogliamo/possiamo investire all'inizio siamo indecisi se comprare un Juwel Aquarium Primo 110 LED a 140 euro oppure un Zolux ISEO 80 da 84 litri lordi a 100 euro.
Voi cosa consigliate? Riguardo a dimensioni forse sono più indirizzato sul Primo 110 e come estetica ci piacciono entrambi. Non se la qualità del prodotto e della compenentistica (LED, filtri e altro) sia così importante per un primo acquario.
______________________
  • Analisi Acqua
I ragazzi del negozio dove acquisterei mi han detto che per un mese faccio maturare l'acqua mettendo solo acqua di rubinetto. Alla fine del mese, porto l'acqua a lor e me la analizzano e mi dicono se va già bene come valori per le razze che voglio prendere (inizialmente qualcosa di molto semplice) o se devo tagliarla.
Secondo voi ha senso come ragionamento o devo pensarci già dall'inizio?
______________________
  • Piante e gasteropodi
Vorrei evitare la plastica, ma nel negozio mi hanno consigliato di non iniziare da subito con piante che necessitano di terriccio concimato. Confermate quanto detto?
I gasteropodi vanno/si possono inserire sin da subito e sono compatibili sempre con tutti i pesci?

Scusate se mi sono dilungato e spero di essere stato chiaro e mirato.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario per neofita, consigli per gli acquisti

Messaggio di BollaPaciuli » 19/11/2019, 12:07

geppe83 ha scritto:
19/11/2019, 11:53
Primo 110
Acquario Juwel Primo 60 - 70 - 110 qui troverai alcune info utili in abbinamento alla sezione dedicata al SUPER su Filtri Juwel BioFlow
geppe83 ha scritto:
19/11/2019, 11:53
Secondo voi ha senso come ragionamento o devo pensarci già dall'inizio?
ci sta... anche se:
geppe83 ha scritto:
19/11/2019, 11:53
le razze che voglio prendere (inizialmente qualcosa di molto semplice)
a cosa avete pensato? O:-)
i valori dell'acqua si possono adattare a quel che si vuole
geppe83 ha scritto:
19/11/2019, 11:53
Confermate quanto detto?
no! esistono un mare di piante "facili" e una piccola parte di "difficili"... stiamo sulle prime e probabilmente terreno fertile non serve.

le piante vere ti AIUTANO nella gestione della vasca
Piante contro alghe - Esempi con la Fisica
L'acquario naturale
geppe83 ha scritto:
19/11/2019, 11:53
I gasteropodi vanno/si possono inserire sin da subito
prendendo piante vere arriveranno da loro, nel caso di acquisto meglio aspettare fine maturazione
geppe83 ha scritto:
19/11/2019, 11:53
Scusate se mi sono dilungato e spero di essere stato chiaro e mirato.
:-bd
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
geppe83
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/11/19, 9:57

Primo acquario per neofita, consigli per gli acquisti

Messaggio di geppe83 » 19/11/2019, 15:59

Grazie per le risposte.

Ho però dimenticato un punto importante, dove mettere l'acquario.

Attualmente la posizione ideale, assolutamente mai esposta a luce diretta, è occupata da un mobile Ikea Besta che non può essere spostato o sostituito.

Ho letto sul forum e altrove che per alcuni il mobile è abbastanza resistente, per altri no e va rinforzato, ma volevo capire meglio la questione ripiano.

Mi spiego. Il mio mobile, di cui allego le foto, ha il ripiano superiore coperto da un pannello di vetro. Questo pannello copre tutta la lunghezza del mobile.
Mi chiedevo quindi innanzi tutto se devo rinforzarlo o se va bene così, poi se il pannello in vetro che protegge il legno può essere o meno un problema.

In caso questa non fosse la sezione corretta, apro un topic sulla sezione fai da te.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario per neofita, consigli per gli acquisti

Messaggio di BollaPaciuli » 19/11/2019, 16:10

geppe83 ha scritto:
19/11/2019, 15:59
In caso questa non fosse la sezione corretta, apro un topic sulla sezione fai da te.
è la scelta migliore per un'analisi ottimale :-bd
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
geppe83 (19/11/2019, 16:40)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
geppe83
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/11/19, 9:57

Primo acquario per neofita, consigli per gli acquisti

Messaggio di geppe83 » 19/11/2019, 16:49

BollaPaciuli ha scritto:
19/11/2019, 12:07
a cosa avete pensato?
Credo dei Guppy.
A quanto so sono dei pesci "facili" da gestire e ci piacciono. Ma sono comunque aperto a consigli:)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario per neofita, consigli per gli acquisti

Messaggio di BollaPaciuli » 19/11/2019, 16:55

geppe83 ha scritto:
19/11/2019, 16:49
"facili" da gestire
la vasca è adeguatamente grande, ma è opportuno sapere, come nota a margine :-B , che la popolazione può aumentare molto
Guppy: lo stalker
Guppy (Poecilia reticulata): la riproduzione

si consglia di partire con un rapporto 1:3 tra maschi e femmine... nel tuo caso farei 2m 6f, sto molto basso perchè quelli comprati duran poco e sono nettamente meno resistenti di quelli nati da voi, e visto quanto soprà avere in breve tempo un 20/30 esemplari non sarà difficile

ti lascio altre info Allestimento acquario per Poecilidi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin, Virion e 6 ospiti