Primo acquario per orifiamma

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
dodolotto
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/09/16, 11:53

Primo acquario per orifiamma

Messaggio di dodolotto » 13/09/2016, 16:53

Ciao a tutti, come ho scritto nel post di presentazione mi accingo ad allestire il mio primo acuqario per ospitare due esemplari di orifiamma presi un paio di settimane fa.
Attualmente dispongo di una piccola vasca con filtro interno di 10 lt circa e, ovviamente, guardando in rete ho preso coscienza che i miei "simpatici" pesciolini hanno bisogno di un acquario di ben altra capacità.
A questo punto per ragioni di spazio devo orientarmi su una vasca che a parità di lunghezza abbia una buona altezza e profondità e avrei individuato la Juwel lido 120.
Ho iniziato a farmi un'infarinatura generale sui passaggi da seguire e vi chiedo un consiglio sul tipo di allestimento maggiormente adeguato ai miei piccoli carassi.
In particolare quali piante sia possibile prendere, che tipo di fondo inseire ect.
Infine volevo sapere se con un litraggio di questo tipo sia possibile aggiungere un altro esemplare o se accontentarmi di due.
grazie

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Primo acquario per orifiamma

Messaggio di Paky » 13/09/2016, 18:53

Ciao Davide!
Allora, in 120 litri i due orifiamma ci stanno; un terzo non saprei... :-? E' urgente deciderlo? Tanto ci vuole almeno un mese per far maturare l'acquario...
Per quanto riguarda il Lido 120, credo che sia un po' troppo "cubico"... Una vasca meno alta e piu' lunga darebbe piu' spazio per il nuoto ai pesci...
Prima di spendere tanti soldi per comperare un acquario nuovo, ti consiglio di dare un'occhiata agli annunci di acquari usati, ad esempio su Subito.it.

Riguardo il fondo, andrei di una semplice Sabbia quarzifera, possibilmente di colore grigio-marrone.
Niente fondi fertili.... i carassi hanno la tendenza a distruggere tutto, e con un fondo fertile diventerebbe un disastro.

Per le piante, visto che i carassi spesso le mangiano, la scelta non e' semplicissima...
Direi delle rapide come il Ceratophyllum e l'Hydrocotyle leucocephala, e una galleggiante come la Pistia stratiotes. Poi il classico Microsorium pteropus e delle Anubias.

Se non lo hai fatto, ti consiglio la lettura di qualche articolo:
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
dodolotto (14/09/2016, 8:44)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
dodolotto
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/09/16, 11:53

Re: Primo acquario per orifiamma

Messaggio di dodolotto » 13/09/2016, 19:05

Ciao Paky e grazie mille delle risposte!

Per quanto riguarda la scelta dell'acquario mi sono dimenticato di specificare che ho un vincolo insormontabile per quanto riguarda la larghezza, devo starci in 68 cm massimo e la lido è l'unica che in queste dimensioni mi garantisce questo litraggio.

Per quanto riguarda il terzo esemplare avendo letto di tutto di più concordo nel non rischiare e accontentarmi di tenerne due in questa fase.

Leggerò con attenzione gli articoli che hai postato, se ti viene in mente qualcosa scrivimi pure, intanto grazie mille!

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Primo acquario per orifiamma

Messaggio di Paky » 13/09/2016, 21:08

Ah, oltre a leggere, cerca le analisi dell'acqua del tuo comune e vediamo se puoi usarla. Ci interessa sapere quanto sodio ha, e la durezza (carbonati).

Per le piante, con i carassi viene consigliata spesso anche la vallisneria, essendo molto resistente. Però da problemi di Allelopatia con altre piante; quindi la scelta di prenderla deve tenere in conto questo aspetto.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
dodolotto
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/09/16, 11:53

Re: Primo acquario per orifiamma

Messaggio di dodolotto » 13/09/2016, 21:55

Dal sito del gestore rilevo questi valori durezza totale ^F 2,974 sodio 12,25 mg litro pH 6,925

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primo acquario per orifiamma

Messaggio di cicerchia80 » 14/09/2016, 0:12

dodolotto ha scritto:Dal sito del gestore rilevo questi valori durezza totale ^F 2,974 sodio 12,25 mg litro pH 6,925
puoi riportarle per intero con uno screen shoot grazie? :)

Ci interessano un pó tutti i valori
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
dodolotto (14/09/2016, 11:48)
Stand by

Avatar utente
dodolotto
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/09/16, 11:53

Re: Primo acquario per orifiamma

Messaggio di dodolotto » 14/09/2016, 9:17

cicerchia80 ha scritto: Ci interessano un pó tutti i valori
Immagine

Grazie mille

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primo acquario per orifiamma

Messaggio di cicerchia80 » 14/09/2016, 11:07

Ti avviso subito che la tua acqua è inadatta sia per le piante che per i pesci :-??
Stand by

Avatar utente
dodolotto
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/09/16, 11:53

Re: Primo acquario per orifiamma

Messaggio di dodolotto » 14/09/2016, 11:40

cicerchia80 ha scritto:Ti avviso subito che la tua acqua è inadatta sia per le piante che per i pesci :-??
cosa mi consigli di fare? Per ora ho utilizzato un'acqua in bottiglia, non sarebbe una spesa insostenibile anche in un litraggio maggiore.
Che parametri ti preoccupano in particolare?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primo acquario per orifiamma

Messaggio di cicerchia80 » 14/09/2016, 12:48

dodolotto ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Ti avviso subito che la tua acqua è inadatta sia per le piante che per i pesci :-??
cosa mi consigli di fare? Per ora ho utilizzato un'acqua in bottiglia, non sarebbe una spesa insostenibile anche in un litraggio maggiore.
Che parametri ti preoccupano in particolare?
ed è la soluzione migliore

Purtroppo è troppo tenera per i pesci che vuoi mettere,ed anche il sodio è un pelo alto...ma quelle ci interessava per le piante,ma smezzata con un acqua molto dura siamo a cavallo
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Edo1977 e 16 ospiti