Primo acquario per riproduzione pesci rossi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Primo acquario per riproduzione pesci rossi

Messaggio di lorenzoneri » 03/05/2020, 12:06

Ciao a tutti
mi sono procurato due acquari con l'intenzione di far riprodurre e selezionare pesci rossi della tipologia pinna a velo.
Sono acquari già usati che sto restaurando completamente.
Mi farebbe piacere ricevere i vostri consigli durante tutta la realizzazione.

Questa la situazione di partenza
WhatsApp Image 2020-05-02 at 12.51.11.jpeg
Ho anche il supporto per una vasca
WhatsApp Image 2020-05-03 at 11.23.57.jpeg
penso di togliere la ruggine e riverniciarlo.
Per l'altra vasca me ne farò fare unaltro simile.

Penso di iniziare con un acquario e poi iniziare l'altro solo dopo aver avviato il primo.

Ho iniziato a pulire la prima vasca e questo è lo stato attuale dopo qualche ora di lavoro
WhatsApp Image 2020-05-03 at 11.23.33.jpeg
la maggior parte del silicone nero si sta togliendo, mi servono consigli per come toglierlo completamente e rendere il vetro lucido.
Mi serve consiglio anche su come togliere il calcare dalle altre pareti senza usare prodotti che potrebbero avvelenare la vasca.

Ho una stampante 3D, e penso di realizzarmi il filtro disegnandolo a mio piacere.
Penso di necessitare di pompa (avete qualcosa da consigliare), cannolicchi, fibra di vetro, batteri (cerco consigli al riguardo)

Per ossigenare l'acqua vorrei usare una pompetta per aria invece che avere la cascatella in uscita dal filtro perché lo vorrei che fosse silenzioso.

Accetto qualsiasi tipo di consiglio, specialmente su batteri, misura qualità acqua.

Grazie anticipatamente,
Lorenzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Primo acquario per riproduzione pesci rossi

Messaggio di lorenzoneri » 03/05/2020, 16:00

Forse sono stato un po troppo generico nel chiedervi aiuto.

Devo scegliere la pompa per il filtro.
Non ho capito se mi conviene prenderla a 220V o a 12V?
questa qui di seguito potrebbe andare bene?
https://www.banggood.com/DC-12V-Solar-P ... rehouse=CN

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17618
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario per riproduzione pesci rossi

Messaggio di Fiamma » 03/05/2020, 16:40

Forse ti conviene prima aprire un topic nella sezione bricolage per quanto riguarda togliere il silicone, rendere il vetro lucido ecc)
Batteri non ti servono, si formano naturalmente durante il mese di maturazione, al massimo puoi mettere un pizzico di mangime ogni 3-4 giorni in vasca per dargli qualcosa da mangiare :) (ai batteri intendo!)
Le vasche resteranno aperte? che litraggio hanno? hai intenzione di mettere piante? (aiutano ad ossigenare e a mantenere bassi gli inquinanti)
Hai testato le vasche riempiendole per vedere che non ci siano perdite?
Per pulire bene e togliere il calcare acqua e aceto
Filtro, aspetta che arrivi qualcuno che se ne intende di più di tecnica, ma coi pesci rossi farei molto spazio per i cannolicchi, poi spugna e lana di perlon
Avrai una coppia per vasca? come mai, se posso chiederti, questo allevamento? non è la prima esperienza con i pesci rossi, suppongo?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per riproduzione pesci rossi

Messaggio di roby70 » 03/05/2020, 17:19

lorenzoneri ha scritto:
03/05/2020, 16:00
questa qui di seguito potrebbe andare bene?
Al posto del link metti cortesemente l'immagine? E' solo perchè se il link scade poi non si capisce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Primo acquario per riproduzione pesci rossi

Messaggio di lorenzoneri » 03/05/2020, 18:27

Roby questa è la foto:
pompa.JPG
da ora in poi metterò le foto, grazie.

Grazie Fiamma per avermi dato le tue indicazioni.
Dato che il titolo di questa sezione del forum è "Il tuo primo acquario? Facciamolo insieme"
pensavo che fosse gradito avere un post relativamente a tutte le problematiche relative ad un progetto di acquario.
Gradirei sapere dai moderatori se preferiscono post diversi per ogni aspetto della mia realizzazione o posso continuare mettendo tutto qui.
Ho per esempio iniziato a disegnarmi il filtro da stampare in 3D, ne parlo qui o apro un post dedicato solo a questo?

Rispondendo a Fiamma,
- riguardo al togliere il silicone vediamo cosa dicono i moderatori
- le vasche verranno chiuse
- sono 120 x 50 x 50, praticamente 250 litri
- veramente vorrei provare a non mettere piante, non ho nessuna esperienza al riguardo e vorrei avere l'acqua più pulita possibile
- le vasche dovrebbero essere a tenuta, una era ancora piena prima del trasporto
- grazie per il consiglio dell'acqua e dell'aceto per la pulizia
- non è la mia prima esperienza con i pesci rossi, da 12 anni ho questo piccolo acquario da 40 litri, e in un caso ho avuto anche un pesce rosso pinna a velo che è durato 6 anni ed è diventato meravigliosamente grande e bello
WhatsApp Image 2020-05-03 at 18.11.53.jpeg
mi piacciono questi pesci rossi con la pinna a velo, questo è quello che ho attualmente
WhatsApp Image 2020-05-03 at 11.37.01.jpeg
non ho nessuna esperienza con acquari grandi o con la riproduzione dei pesci
- cercavo una vasca grande ma ne ho trovate due e ho anche lo spazio per entrambe, quindi inizio con la prima e la seconda la faccio utilizzando l'esperienza guadagnata dalla prima realizzazione.

Non è mio desiderio avere piante, ma tutto è secondario al mio primo scopo che è di riuscire a veder riprodurre i pesci e a riuscire a selezionare quelli che più mi piacciono tentando di arrivare a pesci di grosse dimensioni e con pinne lunghissime.
Lo so che è una chimera più che un obbiettivo ma non mi preoccupa impegnarmi per qualcosa di difficile, ho un sogno e voglio impegnarmi per realizzarlo.

Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno nutrire la mia nuova passione.

Lorenzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per riproduzione pesci rossi

Messaggio di roby70 » 03/05/2020, 20:09

lorenzoneri ha scritto:
03/05/2020, 18:27
Ho per esempio iniziato a disegnarmi il filtro da stampare in 3D, ne parlo qui o apro un post dedicato solo a questo?
Per questo meglio che apri un topic in bricolage perché può essere utile anche ad altri ed è una cosa nuova. Anche per quanto riguarda il silicone è meglio in quella sezione. È solo perché è più facile avere pareri più precisi.
Però personalmente se il silicone si sta togliendo non mi fiderei molto a usare l’acquario in queste condizioni e valuterei una risiliconatura completa, il rischio che inizi a perdere è alto.

Provo a rispondere alle altre domande:
- piante; sono queste che tengono l’acquario pulito altrimenti come fai? Forse con continui cambi d’acqua ma non è il modo migliore
- hai detto di aver tenuto un doppia coda in 40 litri ed è vissuto 6anni . Considerando che normalmente vivono almeno il doppio se non il triplo e arrivano a 20cm diciamo che non è vissuto molto ma in pochi litri è anche normale.

Non ho esperienza sulla riproduzione dei rossi , non so @fia ma provo a chiamare anche @lauretta e @Giueli
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
lorenzoneri (03/05/2020, 20:28) • Fiamma (04/05/2020, 2:06)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Primo acquario per riproduzione pesci rossi

Messaggio di lorenzoneri » 03/05/2020, 20:34

Procedo ad aprire i post suggeriti. :-bd

- ok per le piante, ma ho bisogno di essere guidato in tutto, considerate che si trova in un garage e l'illuminazione è scarsa anche di giorno
- hai centrato il mio obbiettivo, il vostro aiuto sarà indispensabile.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Primo acquario per riproduzione pesci rossi

Messaggio di lauretta » 03/05/2020, 20:45

lorenzoneri ha scritto:
03/05/2020, 18:27
in un caso ho avuto anche un pesce rosso pinna a velo che è durato 6 anni ed è diventato meravigliosamente grande e bello
Mi dispiace dirtelo, ma i carassi in salute e ben allevati hanno una speranza di vita che si aggira intorno ai 30 anni. Il tuo quindi è morto molto giovane :(

lorenzoneri ha scritto:
03/05/2020, 18:27
mi piacciono questi pesci rossi con la pinna a velo, questo è quello che ho attualmente
Questo pesce non mi sembra a posto, ha un occhio enorme rispetto alla dimensione del corpo, che appare rachitico. Ha forse vissuto tanto tempo in un acquarietto piccolo?

lorenzoneri ha scritto:
03/05/2020, 18:27
tutto è secondario al mio primo scopo che è di riuscire a veder riprodurre i pesci e a riuscire a selezionare quelli che più mi piacciono tentando di arrivare a pesci di grosse dimensioni e con pinne lunghissime.
Intanto ti linko questi articoli:
Riproduzione Pesci Rossi in acquario
Pesci rossi, come li riproduco...
Ma cosa ne faresti dei piccoli "scartati"? :-?
Un allevamento di carassi va fatto all'aperto in vasche di migliaia di litri, perchè ogni pesce rappresenta un carico organico notevole, e ha bisogno di molto spazio per vivere.
In genere conta di più lo spazio in lunghezza e larghezza, ma giusto per darti una dimensione puramente indicativa, calcola un centinaio di litri a pesce :)
Se dai un'occhiata a questo articolo capirai meglio cosa intendo: Pesci Rossi: storia, razze, curiosità :)

Però sto andando troppo OT, qui siamo in Primo Acquario. Se vuoi approfondire il discorso sull'allevamento di questi pesci, ti consiglio di aprire un nuovo topic in sezione Carassi :-bd
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Fiamma (04/05/2020, 2:06)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Primo acquario per riproduzione pesci rossi

Messaggio di lorenzoneri » 03/05/2020, 22:25

lauretta ha scritto:
03/05/2020, 20:45
Mi dispiace dirtelo, ma i carassi in salute e ben allevati hanno una speranza di vita che si aggira intorno ai 30 anni. Il tuo quindi è morto molto giovane :(
Esattamente l'obbiettivo che voglio raggiungere.
lauretta ha scritto:
03/05/2020, 20:45
Questo pesce non mi sembra a posto, ha un occhio enorme rispetto alla dimensione del corpo, che appare rachitico. Ha forse vissuto tanto tempo in un acquarietto piccolo?
Grazie dell'avvertimento.
Aprirò un topic per chiedere il vostro aiuto nella sezione dei Carassi
lauretta ha scritto:
03/05/2020, 20:45
Intanto ti linko questi articoli:
Riproduzione Pesci Rossi in acquario
Pesci rossi, come li riproduco...
Ma cosa ne faresti dei piccoli "scartati"? :-?
Un allevamento di carassi va fatto all'aperto in vasche di migliaia di litri, perchè ogni pesce rappresenta un carico organico notevole, e ha bisogno di molto spazio per vivere.
In genere conta di più lo spazio in lunghezza e larghezza, ma giusto per darti una dimensione puramente indicativa, calcola un centinaio di litri a pesce :)
Se dai un'occhiata a questo articolo capirai meglio cosa intendo: Pesci Rossi: storia, razze, curiosità :)

Però sto andando troppo OT, qui siamo in Primo Acquario. Se vuoi approfondire il discorso sull'allevamento di questi pesci, ti consiglio di aprire un nuovo topic in sezione Carassi :-bd
Leggerò quanto mi hai suggerito, lascio questo post per il completamento di questo progetto di acquario e per le altre domande specifiche sui Carassi chiederò nella sezione Giusta.

Grazie,
Lorenzo

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17618
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario per riproduzione pesci rossi

Messaggio di Fiamma » 04/05/2020, 2:11

Quoto lauretta, e roby70, su tutto
Il tuo pesce comunque è un Carasso omeomorfo della varietà Cometa.
lorenzoneri ha scritto:
03/05/2020, 22:25
Mi dispiace dirtelo, ma i carassi in salute e ben allevati hanno una speranza di vita che si aggira intorno ai 30 anni. Il tuo quindi è morto molto giovane
Esattamente l'obbiettivo che voglio raggiungere.
:-? credo di non aver capito bene....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti