Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 26/01/2023, 8:36
Chenotizia ha scritto: ↑25/01/2023, 15:51
Vero ma se KH e GH non devono diminuire della stessa proporzione non è così semplice però
cerchi di arrivare a GH e KH quanto più prossimi a quelli in vasca cercando un compromesso

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Chenotizia

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 109
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris
Cryptocoryne purpurea
Anubias coffeifolia
Phyllantus fluitans
Rotala rotundifolia
Altra Cryptocoryne
- Fauna: 20/21 monekhausia pittieri (12 "originali")
coppia di apistogramma cacatuoides
2 neritina
8 otocinclus (in arrivo)
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Chenotizia » 28/01/2023, 9:50
gem1978 ha scritto: ↑26/01/2023, 8:36
GH e KH quanto più prossimi a quelli in vasca cercando un compromesso
ok understood; avevo fatto così, preso acqua di rubinetto, Testata, dai valori emersi ho calcolato 27% rubinetto 73% osmosi/distillata. Ho fatto diversi cambi con queste proporzioni, in compenso stamattina ho trovato defunto l’hypancistrus… Mi dispiace ma almeno evito il secondo giro di trattamento e cambi acqua
In compenso ho i pesci che respirano velocemente, se fosse carenza di ossigeno con l’aeratore si risolve? Ho già cambiato 100 litri negli ultimi 3 giorni (40 mercoledì 47 giovedì 13 ieri)

Chenotizia
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 28/01/2023, 22:20
Chenotizia ha scritto: ↑28/01/2023, 9:50
compenso ho i pesci che respirano velocemente, se fosse carenza di ossigeno
Gli NO
2-?
Se hai il test misura pure ammonio/ammoniaca. Che pH hai?
Fertilizzi? Con cosa nel caso?
Cosa dai da mangiare? Usi prodotti in vasca per la gestione?
tamponi, ma dipende anche dal motivo per cui boccheggiano.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Chenotizia

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 109
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris
Cryptocoryne purpurea
Anubias coffeifolia
Phyllantus fluitans
Rotala rotundifolia
Altra Cryptocoryne
- Fauna: 20/21 monekhausia pittieri (12 "originali")
coppia di apistogramma cacatuoides
2 neritina
8 otocinclus (in arrivo)
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Chenotizia » 29/01/2023, 10:00
@
gem1978 stamattina eseguo i test, credo dipenda dal medicinale/prodotto dato per l’ictio (perché nel bugiardino riportava proprio che in caso di pesci sotto il pelo dell’acqua procedere con cambio dell’acqua); fertilizzo con pmdd e sono seguito in fertilizzazione, finora zero problemi, ultima ferti dato 0,3 ml di fosforo (divisa in due a 3 giorni di distanza) e in mezzo 5 ml di ferro e credo 8 di magnesio.
Cibo lo dó 6 giorni a settimana, di solito in quest’ordine: granuli discus, fiocchi, fiocchi di alghe, granuli discus, gel artemia, chironomus decongelati.
Chenotizia
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 29/01/2023, 10:06
Chenotizia ha scritto: ↑29/01/2023, 10:00
medicinale/prodotto dato per l’ictio
per questo le cure non vanno fatte in vasca.
Anche perché non puoi sapere cosa succede se fertilizzi assieme ecc...
Sul tema direi che è meglio continuare in acquariologia generale a questo punto.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Chenotizia

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 109
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris
Cryptocoryne purpurea
Anubias coffeifolia
Phyllantus fluitans
Rotala rotundifolia
Altra Cryptocoryne
- Fauna: 20/21 monekhausia pittieri (12 "originali")
coppia di apistogramma cacatuoides
2 neritina
8 otocinclus (in arrivo)
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Chenotizia » 29/01/2023, 11:40
gem1978 ha scritto: ↑29/01/2023, 10:06
per questo le cure non vanno fatte in vasca.
Capisco, è stata una scelta fatta a malincuore perché non penso sarei stato in grado di estrarre l'hypancistrus dall'acquario e avevo difficoltà a organizzare una seconda vasca in tempo utile

gem1978 ha scritto: ↑29/01/2023, 10:06
Sul tema direi che è meglio
Si sto parlando anche lì solo che per avere una mezza idea in via emergenziale ho scritto anche qua! Comunque tutti i test sono nella norma (NO
2- 0,025 ml, nh4 <0,05, NO
3- <0,5), quindi immagino sia stata solo colpa del prodotto; ho GH e KH un pelo più alti del dovuto quindi domani provvedo a un altro cambio con sola distillata perchè sono sprovvisto al momento
Chenotizia
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 29/01/2023, 15:31
Lascia acceso l’aereatore e fai un bel cambio d’acqua.
Magari valuta anche di mettere i Carboni nel filtro visto che hai usato un medicinale
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Chenotizia

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 109
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris
Cryptocoryne purpurea
Anubias coffeifolia
Phyllantus fluitans
Rotala rotundifolia
Altra Cryptocoryne
- Fauna: 20/21 monekhausia pittieri (12 "originali")
coppia di apistogramma cacatuoides
2 neritina
8 otocinclus (in arrivo)
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Chenotizia » 29/01/2023, 18:37
roby70 ha scritto: ↑29/01/2023, 15:31
Lascia acceso l’aereatore e fai un bel cambio d’acqua.
Magari valuta anche di mettere i Carboni nel filtro visto che hai usato un medicinale
carboni sono inseriti da mercoledì, aeratore acceso da ieri mattina perchè prima non lo possedevo xD ho già cambiato circa 100 litri in 3 giorni, domani ne cambio un'altra trentina così abbasso anche ilkh, e intanto tengo monitorato

Chenotizia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nathaniel e 9 ospiti