Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
festaumberto

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/05/21, 15:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di festaumberto » 28/05/2021, 12:15
Fiamma ha scritto: ↑27/05/2021, 9:53
Sant'Anna che è praticamente demineralizzata
in che rapporto la dovrei usare? a che valori devo puntare? (oltre al KH che hai detto 3-4)
mettiamo casa che io abbia comprato tutto, piante luci sassi ecc ecc, sistemo e riempio di acqua.
poi? lascio così fino a superare il picco dei nitriti? devo aggiungere cibo per attivare i batteri? ogni quanto dovrei misurare?
festaumberto
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 28/05/2021, 19:32
festaumberto ha scritto: ↑28/05/2021, 12:15
oltre al KH che hai detto 3-4)
Veramente avevo detto 2-3
Puoi anche usare solo Sant'Anna, se va bene per i Betta va bene anche per i Tricho

oppure usa un 20% di Sorgesana e il resto demineralizzata, puoi sempre fare un cambio a fine maturazione se serve aggiustare i valori.
festaumberto ha scritto: ↑28/05/2021, 12:15
sistemo e riempio di acqua.
poi? l
Poi aspetti

misura i valori iniziali e osserva .
Appena le piante cominciano a crescere apri un topic in fertilizzazione per farti consigliare.
Senza il filtro non c'è un picco dei nitriti, ci si basa sull'osservazione delle piante e sulla loro crescita. Quando queste crescono bene e sono in numero sufficiente si inseriscono i pesci .
Posta foto e valori quando hai allestito e intanto vediamo com'è
Fiamma
-
festaumberto

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/05/21, 15:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di festaumberto » 28/05/2021, 22:20
Fiamma ha scritto: ↑28/05/2021, 19:32
Posta foto e valori quando hai allestito e intanto vediamo com'è
appena riesco a trovare una soluzione per piazzare le luci mi fiondo in negozio, ti aggiorno con le foto e ancora grazie per le mille risposte!
festaumberto
-
festaumberto

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/05/21, 15:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di festaumberto » 29/05/2021, 14:00
Fiamma ha scritto: ↑28/05/2021, 19:32
Poi aspetti misura i valori iniziali e osserva .
ho mancato una domanda! riscaldatore si\no? quanti gradi? ne ho già uno, devo solo comprare la clip per applicarlo all'acquario
festaumberto
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/05/2021, 14:47
Il riscaldatore puoi metterlo sui 24/25 gradi anche se non penso adesso si accenda visto che fa caldo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 29/05/2021, 15:07
festaumberto ha scritto: ↑29/05/2021, 14:00
riscaldatore si\no? quanti gradi?
Dipende dai pesci e dall’ambiente dove hai la vasca ...
Ci sono pesci che stanno benissimo a 20 gradi quindi se hai la vasca in una stanza riscaldata probabilmente non ne hai bisogno nemmeno in inverno...sicuro in estate resta spento
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 30/05/2021, 9:08
Fiamma ha scritto: ↑24/05/2021, 21:19
ricopre la superficie come un tappeto, tanto che ci strisciano sopra le lumache di terra, e devo toglierne in quantità almeno un paio di volte a settimana..non so come si comporta in acquario.
Uguale, non la ho ma in altre vasche che ho visto fa così

Si parla di trichogaster, non credo di sbagliare dicendo che sono da acque decisamente calde. Per cui non meno di 24 gradi come già detto da Roby.
Per quanto riguarda la miscela di acqua da usare, se vuoi imparare a ragionarci da solo, considera che le durezze hanno andamento lineare per cui se fai 50% demineralizzata (durezze a zero) e 50% acqua in bottiglia avrai in acquario durezze dimezzate.
Per calcolare le durezze dell'acqua in bottiglia puoi usare le stesse formule scritte qui
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
festaumberto

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/05/21, 15:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di festaumberto » 31/05/2021, 12:04
gem1978 ha scritto: ↑30/05/2021, 9:08
Per quanto riguarda la miscela di acqua da usare
ho preso abbastanza acqua sant'anna da riempire tutto l'acquario, che è praticamente demineralizzata. Fiamma mi diceva di puntare ad un KH di 2-3, gli altri valori ahimé non li conosco, ancora non riempio quindi siamo ancora in tempo per stabilirli!

festaumberto
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 31/05/2021, 22:51
festaumberto ha scritto: ↑31/05/2021, 12:04
Fiamma mi diceva di puntare ad un KH di 2-3,
Perché con quei valori è più semplice acidificare con catappa, foglie di quercia o altro acidificanti naturali.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti