Primo acquario - problema nitriti NO2-
- Vitto97
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22/05/24, 9:58
-
Profilo Completo
Primo acquario - problema nitriti NO2-
Buonasera a tutti, sto allestendo i miei primi due acquari entrambi da 54lt (60x36x30 circa)con fondo fertile e ghiaia fine inerte, il filtro interno è composto dal cuore di biosfere, poi una cartuccia con carboni attivi e spugna fine ed una spugna più grossolana. Il primo avviato il 07/05 ,piantumato il 11/05 con limnophilia , echinodorus bleheri e un alternathera reineckii pink e 5 giorni dopo due driftwood(previa bollitura ed immersione in acqua). Sono presenti delle decorazioni artificiali scelte dai bambini (non puoi dirgli di no
. È presente anche un aereatore senza pietra porosa ( per sbaglio ho buttato un pezzo ti tubicino che mi serviva
e sto aspettando che mi arrivi a casa per installarlo). Riempito con 3/4 di acqua rubinetto e 1/4 osmotica. Purtroppo data la mia poca esperienza ed un venditore che sembrava anche un po' scocciato mi ha consigliato di metterci anche qualche "pulitore" per favorire la maturazione ed anche i batteri liquidi...cosa che un po' alla volta ho capito essere sbagliatissima, si tratta di due corydoras ed un ancistrus. L ancistrus pochi giorni dopo è sparito nel nulla(morto e decomposto chissà dove) mentre i due corydoras godono da sempre di ottima salute ,sono attivi e mangiamo regolarmente. Ora veniamo al problema, prima di partire per 8 giorni ho messo un pochino di fertilizzante che mi ha fatto esplodere letteralmente la crescita delle piante ma anche delle alghe filamentose, dovuta ad un eccessivo fotoperiodo (purtroppo non avendo un timer la mia ragazza si occupava di accedere e spegnere ma lavorando a volte la luce è rimasta accesa dalla mattina alla sera). Appena sono rientrato ho rimosso manualmente molte delle filamentose e ridotto di molto il fotoperiodo ed ora sto facendo un trattamento con anti alghe rimuovendo la cartuccia del filtro. Stasera facendo un test NO2- con reagente JBL sono aumentati moltissimo dal colore penso siano tra 0,4 e 0,6 (suppongo sia dovuto all eliminazione del filtro con i suoi batteri insediati sopra). La cosa strana è che con le striscette mi dà un risultato totalmente opposto . Mentre invece il secondo acquario che è stato avviato dopo presenta un picco di NO2- molto più basso senza piante e con solo il filtro composto da spugna grossolana dentro... La mia domanda ora è,come devo comportarmi con l acquario 1 aspetto la fine del trattamento anti alghe o devo procedere con qualche manovra d urgenza? Spero di essere stato più chiaro e dettagliato possibile..grazie a tutti in anticipo 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Will74
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Primo acquario - problema nitriti NO2-
ciao, sicuramente è più affidabile il test a reagente, le striscette lasciano il tempo che trovano. Non ho capito cosa hai rimosso dal filtro per mettere l'antialghe? Se hai rimosso i carboni attivi, non sono la base principale dei batteri, se hai rimosso spugne o biologico hai fermato il naturale ciclo dell'azoto (maturazione filtro) eliminando anche chi ti avrebbe tolto gli NO2- trasformandoli in NO3-. Il fotoperiodo deve partire da 4/5 ore e poi aggiungere mezz'ora a settimana, un timer meccanico costa pochi euro e ti salva la vasca.
Non sono un fan degli anti alghe, le piante sono le migliori difese, qualche alga all'inizio può essererci, ma se gli dai 8 ore di luce e fertilizzante (quanto e cosa?) quando ancora le piante non sono a regime, le alghe ci vanno a nozze. I cory con nitriti in vasca non li vedo bene... se non li puoi spostare l'aeratore aiuterebbe.
Non sono un fan degli anti alghe, le piante sono le migliori difese, qualche alga all'inizio può essererci, ma se gli dai 8 ore di luce e fertilizzante (quanto e cosa?) quando ancora le piante non sono a regime, le alghe ci vanno a nozze. I cory con nitriti in vasca non li vedo bene... se non li puoi spostare l'aeratore aiuterebbe.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Primo acquario - problema nitriti NO2-
Gli NO2- sono un veleno che impedisce all'ossigeno di legarsi al sangue e quindi essere utilizzato dall'organismo. Aggiungere ossigeno in acqua servirebbe a poco rischia una strage comunque. La cosa piu sicura al momento è spostarli e in una vaschetta in attesa che i nitriti calino.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- Vitto97
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22/05/24, 9:58
-
Profilo Completo
Primo acquario - problema nitriti NO2-
Will74, la parte superiore del filtro ha una cartuccia( formata da un lato di spugna fine ed un lato con carboni attivi) ed un altra spugna grossolana nella parte anteriore. Io ho rimosso solo cartuccia con i carboni per poter fare il trattamento. Non pensavo che le striscette fossero così inaffidabili comunque..quindi consigli di re inserite nuovamente una cartuccia nel filtro?
Aggiunto dopo 44 secondi:
Rogue73,consigli di spostarli nell acquario 2 che ha un picco nitriti molto inferiore?
Aggiunto dopo 44 secondi:
Rogue73,consigli di spostarli nell acquario 2 che ha un picco nitriti molto inferiore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 3461
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Primo acquario - problema nitriti NO2-
Non si legge nulla
, comunque l'ancistrus è delicato più dei cory...quindi ora lui è morto e gli altri faranno la stessa fine...
Il negoziante andrebbe castrato
Il negoziante andrebbe castrato
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Primo acquario - problema nitriti NO2-
Il picco di nitriti inferiori potrebbe alzarsi se ci aggiungi carico organico che rilasciano i pesci.
Io consiglio vaschetta a parte e cambi giornalieri del 30/40%
Il picco di nitriti inferiori potrebbe alzarsi se ci aggiungi carico organico che rilasciano i pesci.
Io consiglio vaschetta a parte e cambi giornalieri del 30/40%
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- Will74
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Primo acquario - problema nitriti NO2-
Io in 30 anni non ho mai usato prodotti antialghe quindi non ti so dire se funzionano, come si usano o cosa fare, mi spiace. Dovresti chiedere nella sezione alghe.
Metti al sicuro i pesci, metti il timer alle luci e fotoperiodo iniziale 4/5 ore + 30 min a settimana, lascia maturare in pace la vasca (DEVE passare il picco gli NO2- devono essere a zero), poi controllata ai valori (GH KH pH) ed eventuale correzione in base a cosa vuoi ospitare.
Non conosco molto i filtri con le cartucce, però mi sembra di capire (correggimi se sbaglio) che per la parte biologica tu abbia queste "biosfere", quindi presumo che per effettuare questo trattamento antialghe ti abbiano indicato di togliere il carbone perchè senò ti pulisce l'acqua dal prodotto, se rimetti il carbone vanifichi il "trattamento" (il carbone si usa a spot per togliere metalli pesanti o medicinali, di norma non viene lasciato fisso). La "casa principale dei batteri" dovrebbero essere le tue biosfere, quindi se vuoi continuare il tuo "trattamento" aspetta a reinserire il carbone.
Io in 30 anni non ho mai usato prodotti antialghe quindi non ti so dire se funzionano, come si usano o cosa fare, mi spiace. Dovresti chiedere nella sezione alghe.
Metti al sicuro i pesci, metti il timer alle luci e fotoperiodo iniziale 4/5 ore + 30 min a settimana, lascia maturare in pace la vasca (DEVE passare il picco gli NO2- devono essere a zero), poi controllata ai valori (GH KH pH) ed eventuale correzione in base a cosa vuoi ospitare.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti