Si, la seconda foto viene dal sito del gruppo Culligan.
Quella precedente viene dal gruppo Cap, che ha in gestione Milano ed hinterland, quindi direi attendibile

Si, la seconda foto viene dal sito del gruppo Culligan.
Bene, con questi prova a calcolarti GH e KH della tua acqua di rete che poi li confrontiamo con i valori delle strisce; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Eccoci:
Dici dovrei comprare i cannolicchi e metterli al posto della spugna o magari 2/3 cannolicchi ed 1/3 spugna?
Fatto test con acido muriatico, fortunatamente non frigge per niente \:D/Fiamma ha scritto: ↑30/08/2020, 18:22Fiamma ha scritto: ↑
ieri, 18:22
il problema della ghiaia calcarea, se lo fosse, è che ti aumenta le durezze dell'acqua, sarebbe un problema per alcune delle scelte (poche, visto il litraggio) che hai per la fauna, per esempio le rasbore o il betta..testala e facci sapere
Allora, questi i risultati della demineralizzata misurata con il conduttivimetro Quindi procederei a rabboccare il più possibile, raggiungendo il livello massimo e pompa immersa in acqua..Corretto?
Cosa ne pensate di questi?
Si, una portata lenta favorisce l'insediamento dei batteri.
Io farei metà e metà o 2/3 cannolicchi e il resto spugna.
Direi che è buona
Si.
Sono alti ma dipende anche da che pesci pensi di mettere.
E' indicata la composizione?
Ok, bene
Provvederò quanto prima
Allora:
Li metti senza fare niente.
La lavi e metti via.
Visitano il forum: Sashimi e 6 ospiti