Primo acquario, riconosconere le piante e come gestirle

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

Primo acquario, riconosconere le piante e come gestirle

Messaggio di enrico.pretto » 06/03/2018, 22:06

gem1978 ha scritto:
enrico.pretto ha scritto: 26 lumens per litro, troppo pochi immagino.
per la maturazione potrebbero andare... io però un giro in bricolage per progettare una espansione la farei ;)
enrico.pretto ha scritto: Potrei provare ad aggiungere un po' di anidride carbonica col modo artigianale presente nel sito, o è meglio aspettare che la vasca sia matura?
a quale scopo? se è per favorire l'adattamento considera che in atmosfera il valore oscilla tra 360 ppm (parts per million) in aree di aria pulita e 700 ppm nelle città. in un acquario oltre i 30/40 ppm è tossica. oltre al fatto che rischieresti di acidifcare troppo con conseguente rischio per i batteri.
Il sito dove sto per fare l'ordine per il kit di test ho visto che ha anche dei LED da 3w a 4v e circa 200 lumens di potenza, potrei prenderne 3 e costruirmi il circuito di alimentazione a 12v, mettendoli direttamente sopra le piante che hanno più bisogno di luce. Con neanche 10€ di spesa riuscirei a potenziare la luce di 10/15 lumens litro in quelle 3 zone.
Per la CO2 se non serve tanto meglio, proverò a vedere anche nei prossimi giorni come procedono

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, riconosconere le piante e come gestirle

Messaggio di gem1978 » 06/03/2018, 23:24

enrico.pretto ha scritto: Il sito dove sto per fare l'ordine per il kit di test ho visto che ha anche dei LED da 3w a 4v e circa 200 lumens di potenza, potrei prenderne 3 e costruirmi il circuito di alimentazione a 12v
Potrebbe funzionare... ma vincolarti nel tempo... Ad ogni modo aprire una discussione in bricolage secondo me è la cosa migliore. ;)

Aggiunto dopo 13 minuti 33 secondi:
enrico.pretto ha scritto: Per la CO2 se non serve tanto meglio,
Non ho detto che non serve.
Il mio commento è riferito al mio suggerimento di lasciarle galleggiare.

La CO2 serve a:
-far crescere meglio le piante
-acidificare l'acqua nel caso inserisci fauna che vuole un certo tipo di pH

Se vuoi mettere la CO2 per migliorare il processo di adattamento, questo è evitabile.
Come ti spiegavo le piante in acquario si adattano perdendo le foglie per due motivi:
-Passaggio dalla forma emersa alla sommersa
-passaggio da acque completamente diverse.

Nel primo caso anche se somministri CO2 la quantità massima che potrai erogare sarà almeno 10 volte inferiore a quella atmosferica e continueranno quindi nell'adattamento perdendo foglie.

Nel secondo caso il problema è legato ai valori dell'acqua e quindi i nutrienti , le percentuali presenti e la possibilità di assorbirli.
In questo caso lasciandole galleggiare gli fornisci tutto il carbonio possibile e la massima luce disponibile aiutandole ad adattarsi più velocemente ai nuovi valori dell'acqua.
Così quando le metterai sommerse faranno meno fatica.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

Primo acquario, riconosconere le piante e come gestirle

Messaggio di enrico.pretto » 07/03/2018, 10:26

gem1978 ha scritto:
enrico.pretto ha scritto: Il sito dove sto per fare l'ordine per il kit di test ho visto che ha anche dei LED da 3w a 4v e circa 200 lumens di potenza, potrei prenderne 3 e costruirmi il circuito di alimentazione a 12v
Potrebbe funzionare... ma vincolarti nel tempo... Ad ogni modo aprire una discussione in bricolage secondo me è la cosa migliore. ;)

Aggiunto dopo 13 minuti 33 secondi:
enrico.pretto ha scritto: Per la CO2 se non serve tanto meglio,
Non ho detto che non serve.
Il mio commento è riferito al mio suggerimento di lasciarle galleggiare.

La CO2 serve a:
-far crescere meglio le piante
-acidificare l'acqua nel caso inserisci fauna che vuole un certo tipo di pH

Se vuoi mettere la CO2 per migliorare il processo di adattamento, questo è evitabile.
Come ti spiegavo le piante in acquario si adattano perdendo le foglie per due motivi:
-Passaggio dalla forma emersa alla sommersa
-passaggio da acque completamente diverse.

Nel primo caso anche se somministri CO2 la quantità massima che potrai erogare sarà almeno 10 volte inferiore a quella atmosferica e continueranno quindi nell'adattamento perdendo foglie.

Nel secondo caso il problema è legato ai valori dell'acqua e quindi i nutrienti , le percentuali presenti e la possibilità di assorbirli.
In questo caso lasciandole galleggiare gli fornisci tutto il carbonio possibile e la massima luce disponibile aiutandole ad adattarsi più velocemente ai nuovi valori dell'acqua.
Così quando le metterai sommerse faranno meno fatica.
Ok, ora mi è più chiaro il discorso dell'adattamento. A questo punto proverò ad aspettare qualche altro giorno e a far galleggiare eventualmente le piante che mostreranno ancora segni di problemi. Per le luci aspetto un po' e poi mi organizzo per aggiungerne un po' eventualmente chiedendo consigli nella sezione giusta.
C'è ancora una pianta che non riesco a identificare però, magari provo a scrivere al sito che me le ha vendute.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, riconosconere le piante e come gestirle

Messaggio di gem1978 » 07/03/2018, 10:32

enrico.pretto ha scritto: C'è ancora una pianta che non riesco a identificare però, magari provo a scrivere al sito che me le ha vendute.
Per questo ed il resto sull'adattamento puoi chiedere anche in piante.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
enrico.pretto (08/03/2018, 17:58)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti