Primo Acquario Rio 125 - Acquario amzzonico

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
davide.cecchin
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/09/20, 13:56

Primo Acquario Rio 125 - Acquario amzzonico

Messaggio di davide.cecchin » 23/09/2020, 15:45

Buongirno ragazzi vi racconto la mia avventura e vi chiedo un pò di suggerimenti.
Qualche settimana fà di rientro da una gita domenicale, mia moglie mi chiede che ne penso se prendiamo due pesci rossi vista la felicità con cui mio figlio, poco prima, si era rapportato con loro.
Accetto il consiglio e mi fermo lungo la strada di rientro in un noto negozio di animali. Conoscendo l'argomento acquario in maniera mooooolto neofita, mi affido completamente al negozionate e mi faccio convincere a comprare un acquario da 30 litri per inserci platy, ancistrus, cardinali.
Il negoziante mi appioppa tutta una serie di prodotti e mi dice che dopo 3/4 giorni posso inserire i pesci.
Faccio tutto come da sue indicazioni e il risultato è catastrofico. Praticamente sono riuscito a tenere in vita un solo cardinale e l'ancistrus grazie alla scoperta di questo sito e al fatto che mi piace capire fino in fondo come funzionano le cose e il perchè.
Detto ciò, sto cercando di correre ai ripari e così ho acquistato una acquario Rio 125 usato, l'attuale proprietario mi cederà anche impianto di CO2 e di osmosi oltre a legni e una pianta che non so di che tipo sia. Nel suo acquario che è attualmente in funzione coltivava Discus.
Poichè vorrei a questo punto cercare di fare tutto come si deve vorrei dei consigli su come allestirlo.
La mia idea era quella di mettere un fondo di manado che mi piace anche esteticamente, recuperare le due piante che mi ha venduto il negoziante, che ho scoperto essere una Anubias credo nana mentre l'altra è un Echinodorus Ozelot, e aggiungerci un pò di steli di Cerato che ho ordinato e mi deve ancora arrivare.
Come pesci vorrei mettere dei cardinali, l'ancistrus e col tempo una coppia di P. scalare consapevole dei rischi e delle dimensioni della vasca non proprio idonea.
Le analisi dell'acqua del mio acquedotto sono quelle allegate.
Dalla gestione del primo acquarietto e dai test fatti con i reagenti della Sera ho notato che il pH è molto basico per cui vorrei anche sapere se eventualmente fare un fondo diverso (Torba?) che mi aiuti a mantenere un pH più acido.
Vi ringrazio sin da subito per i vostri consigli.
PS mi sa che mi sono dilungato un pò troppo. :-t :-t
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo Acquario Rio 125 - Acquario amzzonico

Messaggio di gem1978 » 23/09/2020, 18:45

Benvenuto
davide.cecchin ha scritto:
23/09/2020, 15:45
Le analisi dell'acqua del mio acquedotto sono quelle allegate.
questo lo hai già letto?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
davide.cecchin ha scritto:
23/09/2020, 15:45
Rio 125
Che misure ha precisamente?
davide.cecchin ha scritto:
23/09/2020, 15:45
il pH è molto basico per cui vorrei anche sapere se eventualmente fare un fondo diverso (Torba?) che mi aiuti a mantenere un pH più acido.
Io direi fondo inerte :) essendo la prima esperienza ci complichiamo meno la vita. Poi l'acqua troviamo il modo di aggiustarla ;)
Per inciso il manado è un ottimo fondo ma potrebbe alzare le durezze in avvio ed è molto leggero e potrebbe rendere poco agevole la piantumazione.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
davide.cecchin
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/09/20, 13:56

Primo Acquario Rio 125 - Acquario amzzonico

Messaggio di davide.cecchin » 23/09/2020, 21:07

Eccomi, allora la vasca è base 81x36 altezza 50.
Riguardo al manado secondo te è molto piu complicato da gestire?avendo cmq gia l altra vasca avrei tutto il tempo per sistemare i valori successivamente.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo Acquario Rio 125 - Acquario amzzonico

Messaggio di gem1978 » 24/09/2020, 7:37

davide.cecchin ha scritto:
23/09/2020, 21:07
Riguardo al manado secondo te è molto piu complicato da gestire?
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/
:D

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
davide.cecchin ha scritto:
23/09/2020, 21:07
81x36 altezza 50.
Per ancistrus e cardinali è perfetta...
Per gli scalare francamente sono in dubbio :-?
In genere è preferibile stare sul metro di lunghezza ma soprattutto mi preoccupa l'altezza. I 50 cm sono di vetro o compreso il coperchio?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
davide.cecchin
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/09/20, 13:56

Primo Acquario Rio 125 - Acquario amzzonico

Messaggio di davide.cecchin » 24/09/2020, 7:59

L'altezza è in riferimento al vetro. Considerando circa 5/6 cm di manado rimarrebbero un 42/43 cm di acqua. Si non è proprio massimo per loro.
È stata proprio la lettura di quell articolo a ispirarmi per il manado. Ma la mia domanda è ci sono fondi che mi aiutano a tenere il pH acido?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario Rio 125 - Acquario amzzonico

Messaggio di roby70 » 24/09/2020, 8:28

davide.cecchin ha scritto:
24/09/2020, 7:59
Ma la mia domanda è ci sono fondi che mi aiutano a tenere il pH acido?
Certo, i fondi allofani come l'akadama però non è adatto ai pesci da fondo come i cory. Nel tuo caso mettendo anci e cardinali (e forse gli scalare) direi che andrebbe bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
davide.cecchin
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/09/20, 13:56

Primo Acquario Rio 125 - Acquario amzzonico

Messaggio di davide.cecchin » 24/09/2020, 9:02

roby70 ha scritto:
24/09/2020, 8:28
davide.cecchin ha scritto:
24/09/2020, 7:59
Ma la mia domanda è ci sono fondi che mi aiutano a tenere il pH acido?
Certo, i fondi allofani come l'akadama però non è adatto ai pesci da fondo come i cory. Nel tuo caso mettendo anci e cardinali (e forse gli scalare) direi che andrebbe bene.
Scusami roby non ho capito se fai riferimento al manado o l'akadama.
Il manado non è considerato un fondo affollano per questo avevo comunque dei dubbi. Ho letto in giro per il forum che diversi utenti hanno inserito cory su fondo misto, ovvero una parte manado e una parte inerte fine e hanno notato che i cory vanno quasi esclusivamente nel primo.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario Rio 125 - Acquario amzzonico

Messaggio di roby70 » 24/09/2020, 11:11

davide.cecchin ha scritto:
24/09/2020, 9:02
Scusami roby non ho capito se fai riferimento al manado o l'akadama.
All'akadama; è un fondo che aiuta a tenere il pH acido essendo allofano: Akadama e terre allofane in acquario
Ma non è fine e quindi non va bene con i cory.
Di contro il manado andrebbe bene per loro ma alza le durezze e quindi ci vorrà tempo per farlo stabilizzare prima di poter mettere i pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
davide.cecchin
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/09/20, 13:56

Primo Acquario Rio 125 - Acquario amzzonico

Messaggio di davide.cecchin » 24/09/2020, 11:41

roby70 ha scritto:
24/09/2020, 11:11
davide.cecchin ha scritto:
24/09/2020, 9:02
Scusami roby non ho capito se fai riferimento al manado o l'akadama.
All'akadama; è un fondo che aiuta a tenere il pH acido essendo allofano: Akadama e terre allofane in acquario
Ma non è fine e quindi non va bene con i cory.
Di contro il manado andrebbe bene per loro ma alza le durezze e quindi ci vorrà tempo per farlo stabilizzare prima di poter mettere i pesci.
Avevo scartato i fondi alloffani perchè mi sembrano un pò più complicati da gestire ma sarebbero gli unici ad aiutarmi nell'abbassare il pH.
Quindi ora ho un casino in testa. :-s
Grazie mille comunque dei consigli.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario Rio 125 - Acquario amzzonico

Messaggio di roby70 » 24/09/2020, 12:24

Metti un fondo inerte e ti togli il problema ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti