Sono alla primissima esperienza e avendo trovato un Rio 180 usato a buon prezzo ho deciso che era giunto il momento di iniziare questa avventura e partire con questo nuovo hobby(dopo aver riempito la casa di Lego non mi fa paura più niente
Innanzitutto vi espongo il mio obiettivo finale: fare un acquario pienissimo di flora verde, basandomi molto “sull’acquario da 400 litri di jack sparrow” presente su questo sito. Per la fauna vediamo più avanti, ho delle idee ma confuse.
Partiamo quindi dal mio, Rio 180 usato. Se posso fidarmi il venditore mi ha assicurato fosse del 2019 (nutro dubbi ma non saprei) e che é stato pieno fino a giovedì scorso e quindi con filtro già maturo(?). Mi ha quindi detto(e anche i commessi del Viridea) di riempirlo con acqua del rubinetto e aggiungere una boccetta di “Sera bio nitrivec” per il cloro(72 ml) Fatto tutto questo domenica scorsa, ho aggiunto le seguenti piante nell’acquario(su consiglio del commesso viridea, chiedendogli molta flora):
2x Egeria densa, tropische art
1x Hygrophila Corymbosa
1x Echinodorus cordifolius “harbich rot”
1x Limnophila sessiliflora
Il fondo é così composto:
Floredepot 7 kg circa (sono venuti 2/3 cm e mi hanno spennato 40€)
20 kg di sabbia Rosella 2-4 mm (sono dei granelli, anche se si chiama sabbia)
Ho infine aggiunto un paio di legni, qualche roccia e un’anfora el vecchio proprietario.
Ora, ho fatto il test dell’acqua oggi(quindi 48h dopo il riempimento) con il tetra 6 in 1 e i risultati sembrerebbero questi, sebbene non ne sia 100% certo:
NO3-: tra 25 e 50 (analisi del comune 24,55)
NO2-: tra 0 e 1
GH: 16 (analisi del comune 12.1)
KH: tra 15 e 20
pH: tra 8 e 8.4
CL2: tra 0 e 0.8 (ho quindi buttato i rimanenti 28 ml dei bio nitrivec, il commesso viridea aveva detto di usare tutta la boccetta)
Ora il mio obiettivo principale é rendere l’acqua vivibile e nel frattempo far diventare una bella foresta piena la mia vasca.
Pensavo di aggiungere un’altra pianta grande davanti al filtro nell’estrema destra della vasca (vicino al legno), avete qualche idea?
Per ultimo vi allego la foto dell’acquario(ignorate la colla dello sfondo attaccato, ahimè..spero quello scempio venga coperto dalla crescita delle piante) e vi chiedo da assoluto neofita qualche consiglio generale per cominciare e nello specifico qualche dritta per sistemare l’acqua.
Grazie mille,
Andrea
