Primo acquario senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Primo acquario senza filtro

Messaggio di Mariangela » 20/03/2018, 6:55

Ciao
Scrivo qui il mio topic con la mia richiesta di aiuto....
Se ho sbagliato sezione ditelo e mi sposto altrove....
Allora ho letto l'articolo ACQUARIO SENZA FILTRO e ci vorrei provare....
Come da profilo ho due acquari, il primo ancora in maturazione molto piantumato che va da più di un mese con cui mi.sto cimentando con il PMDD l'altro è quello che ho descritto, e per cui vi chiedo aiuto, come vasca 2...
In breve...
Acquario 60 lt
Marca sconosciuta
Luce neon t5 ( altro non so)
Arredamento legno( non so cosa sia) con sopra muschi (diventati marroni da un paio di giorni, il motivo non mi è dato saperlo) noce di cocco ( con muschio anche qui diventato marrone)
Filtro coral 380 con il solito trittico( cannolicchi spugna e Lana, quest'Ultima già sciaquata un paio di volte con acqua dell'acquario e rimessa quando mi sono accorta che usciva poca acqua)
Piante egeria ( piantata a filo con cannolicchi) vallisneria, criptocoryna (credo), pallina di muschio ( non so come si chiama) galleggianti : lemna minor, riccia e pistia
Riscaldatore ( non so la marca,credo che sia una cinesata arrivato insieme all' acquario) da 50w
Fondo quarzo inerte nero
Avvio 1 Marzo
Acqua di rubinetto
Fauna per ora presente qualche lumachina trasferita dall'altro acquario con lo spostamento di alcune galleggianti
Fauna: neocaridine Davidi blue carbone rili forse un quartetto di endler e qualche ampullarie

Dopo avervi tediato con la descrizione passo al mio problema....
VORREI TOGLIERE IL FILTRO

Come ho premesso all'inizio del topic ho già letto l'articolo che riguarda questa tecnica e ho letto anche dei risultati ottenuti da altri che ci hanno provato ....
Quindi sono convinta....
Ma come faccio?
Se voglio togliere il filtro devo necessariamente inserire altre piante?
Io in questi giorni aggiungerò dei muschi preparati su pad da mettere sul fondo o appesi con ventose al vetro....
Altre piante non vorrei inserirle, ma se sono necessarie per far sì che io possa togliere il filtro ditemi cosa devo inserire ....

Come procedo?
Stacco la spina tolgo tutto e via?
Grazie a tutti
Aspetto vostri consigli....

Aggiunto dopo 8 minuti 9 secondi:
IMG_20180313_154425.jpg
Metterò un adesivo nero dietro per coprire tutti quei fili :-l
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario senza filtro

Messaggio di BollaPaciuli » 20/03/2018, 7:09

Seguo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Primo acquario senza filtro

Messaggio di Mariangela » 20/03/2018, 7:16

Ciao @BollaPaciuli
Anche tu vuoi togliere il filtro ?
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario senza filtro

Messaggio di BollaPaciuli » 20/03/2018, 8:37

Mariangela ha scritto: Anche tu vuoi togliere il filtro ?
Yes
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario senza filtro

Messaggio di roby70 » 20/03/2018, 10:13

L'acquario è appena avviato ed ancora vuoto, giusto?
Come fondo sarebbe stato molto utile un materiale poroso come il lapillo vulcanico; te la sentiresti di riallestirlo? Non è che è obbligatorio ma sicuramente aiuta ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Primo acquario senza filtro

Messaggio di Mariangela » 20/03/2018, 10:19

Ciao @roby70
È avviato dal primo Marzo....
Non contiene fauna se non qualche lumachina che mi sono trascinata spostando la riccia
Il lapilli lo potrei mettere sul ghiaino esistente?
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario senza filtro

Messaggio di roby70 » 20/03/2018, 10:25

Mariangela ha scritto: Il lapilli lo potrei mettere sul ghiaino esistente?
Si ma sotto starebbe meglio così sopra il fondo sarebbe nero ;)
Comunque tieni conto che è una cosa fattibile con un pò di lavoro senza grossi problemi.

Poi sicuramente aggiungerei delle piante galleggianti come Pistia e/o Salvinia.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Primo acquario senza filtro

Messaggio di Mariangela » 20/03/2018, 10:30

Ho capito devo rifare tutto :((
Pistia ce l ho già
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario senza filtro

Messaggio di roby70 » 20/03/2018, 11:22

Mariangela ha scritto: Ho capito devo rifare tutto
Non ho detto che è obbligatorio ma un fondo poroso aiuta sopratutto all'inizio ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Primo acquario senza filtro

Messaggio di projo » 20/03/2018, 11:55

Visto che non c'è praticamente fauna (da come ho capito non c'è ancora fauna), stacca il filtro, mettilo in secchio e comincia a pulirlo (prima di essere riposto va pulito).
In una vasca senza filtro devi essere cauta con la fauna, e sconsiderata con la flora.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti