La vasca è 80x30x40h, litri netti saranno 70/75
Al momento c'è un riscaldatore ma è piccolo (dice per acquari da 20-50L), una piccola pompa per il movimento che a metà potenza non arriva a metà vasca e ci aggiungerò CO2 appena risolvo un problema coi tappi delle bottiglie (hanno una perdita e perdo pressione, appena secca vedo se il silicone risolve).
Illuminazione a striscie LED, fredda (6500K) 2250 lumen + calda (3000K) 2100 lumen (totale 4350 lumen, dovrei essere sui 60 lumen per litro) + idroponica, se c'è bisogno si possono aggiungere i lumen.
Fondo Askoll pure sand.
La fauna sarà composta da Pangio (6-7 già aperta discussione in pesci da fondo), Boraras (quanti e quali lo valuterò al momento dell'acquisto) e 2 femmine di Betta.
La flora al momento è composta da,
-Anubias heterophylla,
-Alternanthera Cardinalis,
-Alternanthera rosaefolia mini,
-Bacopa compact,
-Echinodurus barthii,
-Lagenandra meeboldii red,
-Limnophila sessiliflora (potatura del primo acquario),
-Ludwigia repens rubin (potatura del primo acquario),
-Microsorum pteropus,
-Microsorum windelow,
-Microsorum trident,
-Salvinia auricolata (anche questa arriva dal primo acquario).
Metto una panoramica dell'acquario ricordandovi che quando le piante saranno potabili e ripiantabili potrà essere soggetta a modifiche Al momento le piante sono posizionate con una logica semplicissima, le più alte dietro e quelle che vogliono più luce al centro

Ho un altro legno da inserire per creare nascondigli ai Pangio e una volta sistemata la riempirò di foglie di Rovere, non sono amante dei sassi ma se devo li inserisco, aspetto vostri consigli.
Dimenticavo, i valori al momento sono (misurati a reagenti):
pH 7.05 (pHmetro)
KH 5
GH 7
NO2- 0
NO3- li misuravo con le striscie ma le ho finite, una settimana fa erano 25
PO43- 0,1
µS/cm 0438
Considerando che il KH lo vorrei portare a 3, lo porto prima che inizi la vera fase della maturazione o i cambi d'acqua li posso fare dopo?!
Grazie a tutti

Se ho dimenticato qualcosa chiedete!