Ciao a tutti. Chiedo lumi per un primo vero acquario.
Ora ho un billy 30, e solo dopo averlo acquistato ho fatto ricerche sugli acquari.
Il negoziante, mi ha dato acquario, pesci (2 pesci rossi, "normali" e" con una coda e, due a coda doppia), ghiaino artificiale, batteri per "iniziare" l'acquario e pompa con filtro (quella in dotazione). Alla mia domanda, ma ci possono stare 4 pesci in questo acquario, la risposta e' stata ovviamente SI!
Leggendo a posteriori, non penso proprio. Ora, per ovvi motivi, 2 se ne sono andati, e i "superstiti" (1 coda normale e 1 coda doppia) li vorrei spostare in un acquario piu grande, dove vorrei dapprima farlo partire con il canonico mese di rodaggio per fare in modo che tutto vada a buon fine e possa ospitare i miei due superstiti, che non devono assolutamente morire!
Pensavo a un 120 litri, ma prima di fare ca...ate, vorrei consultarmi con voi per condividere cosa acquistare.
La mia idea era di metterci i due highlanders, delle piantine vere (anubias), un fondale adeguato (ho letto che la ghiaia di fiume sarebbe il top per loro, e' vero?)
Potrebbe funzionare?
Come filtro, cosa mi consigliate? Ho preso or ora un eden 501 per il billy (quello in dotazione fa un po meh), per un 100-120 lt cosa mi consigliate?
Come vasca? In commercio c'e' qualcosa di buono già con un filtro e pompa abb buoni?
Io sono in zona Verona, se qualcuno vende un usato magari ci si puo sentire.
Primo acquario "serio"
- Fiamma
- Messaggi: 17627
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario "serio"
Ciao Lucior81,
Complimenti a te per esserti comunque informato e reso conto dell'errore. In teoria per un pesce rosso a coda singola ci vorrebbero 100 litri, quelli a coda doppia sono forse un pochino meno esigenti in quanto non sono grandi nuotatori ma comunque hanno bisogno di grandi litraggi.Inoltre non è consigliato tenere i coda singola con i coda doppia in quanto i primi sono più veloci nella competizione per il cibo e sopratutto in caso di periodi di.."fregola" possono essere troppo insistenti con i goffi coda doppia.
Se non trovi una persona che possa adottare il tuo coda singola dandogli una vita degna, potresti provare a cercare un laghetto privato dove ci siano già pesci rossi e dove tu possa liberarlo.Non liberarlo in natura perchè è vietato essendo considerato specie invasiva.A quel punto potresti trovare un compagno coda doppia per il tuo (sono pesci sociali e da soli non possono stare) e se proprio non riesci a prendere un 180 litri diciamo che 120 è più dignitoso della media.
Non ti ho detto di liberare anche il coda doppia in un laghetto perché gli ornamentali sono più delicati e dalle tue parti potrebbe non reggere ad un inverno fuori.
Nell'usato trovi ottime occasioni, sia con filtro che senza, quando avrai la vasca chiedi pure per l'allestimento...io ho un Juwel col filtro di casa ma modificato nei materiali filtranti, è una buona marca, ma ce ne sono altri altrettanto buoni

Complimenti a te per esserti comunque informato e reso conto dell'errore. In teoria per un pesce rosso a coda singola ci vorrebbero 100 litri, quelli a coda doppia sono forse un pochino meno esigenti in quanto non sono grandi nuotatori ma comunque hanno bisogno di grandi litraggi.Inoltre non è consigliato tenere i coda singola con i coda doppia in quanto i primi sono più veloci nella competizione per il cibo e sopratutto in caso di periodi di.."fregola" possono essere troppo insistenti con i goffi coda doppia.
Se non trovi una persona che possa adottare il tuo coda singola dandogli una vita degna, potresti provare a cercare un laghetto privato dove ci siano già pesci rossi e dove tu possa liberarlo.Non liberarlo in natura perchè è vietato essendo considerato specie invasiva.A quel punto potresti trovare un compagno coda doppia per il tuo (sono pesci sociali e da soli non possono stare) e se proprio non riesci a prendere un 180 litri diciamo che 120 è più dignitoso della media.
Non ti ho detto di liberare anche il coda doppia in un laghetto perché gli ornamentali sono più delicati e dalle tue parti potrebbe non reggere ad un inverno fuori.
Nell'usato trovi ottime occasioni, sia con filtro che senza, quando avrai la vasca chiedi pure per l'allestimento...io ho un Juwel col filtro di casa ma modificato nei materiali filtranti, è una buona marca, ma ce ne sono altri altrettanto buoni

- Lucior81
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 05/04/20, 19:39
-
Profilo Completo
Primo acquario "serio"
Grazie per la risposta. Ma sai che invece il coda doppia e' molto piu "sveglio" dell altro e si pappa quasi tutto?
Inoltre vanno molto d'accordo, non li vedo "punzecchiarsi", anzi, nuotano vicini ogni tanto senza mordere la coda o altro.
Adesso sono ancora piccoli, innanzitutto vorrei riuscire a far partire un 120, metterci loro due e mantenerlo.
Inoltre vanno molto d'accordo, non li vedo "punzecchiarsi", anzi, nuotano vicini ogni tanto senza mordere la coda o altro.
Adesso sono ancora piccoli, innanzitutto vorrei riuscire a far partire un 120, metterci loro due e mantenerlo.
- roby70
- Messaggi: 43500
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario "serio"
Come ti ha detto fiamma 120 litri sono pochi per il pesce a coda singola... e non è il massimo assieme a quello a doppia cosa. Per un pò potrebbe anche starci ma visto che ci avviciniamo alla bella stagione la cosa migliore sarebbe trovare un pond o laghetto in cui metterlo e tenere il 120 litri per il coda singola a cui aggiungere un compagno.
Per il resto come allestimento basta un qualsiasi ghiaietto inerte di granulometria 3/5 mm e mettere tante piante rapide; quali va un pò a fortuna con i rossi ma da provare ad esempio ci sono egeria, vallisneria, pistia, salvinia. Poi se ti piacciono delle anubias sui legni ma comunque lascerei più spazio possibile per il nuoto.
Per il resto come allestimento basta un qualsiasi ghiaietto inerte di granulometria 3/5 mm e mettere tante piante rapide; quali va un pò a fortuna con i rossi ma da provare ad esempio ci sono egeria, vallisneria, pistia, salvinia. Poi se ti piacciono delle anubias sui legni ma comunque lascerei più spazio possibile per il nuoto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti