Primo acquario (situazione particolare)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
JacoFerr
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/06/24, 8:08

Primo acquario (situazione particolare)

Messaggio di JacoFerr » 18/06/2024, 8:16

Ciao a tutti,
sono nuovo del settore è sto leggendo molto quì nel forum.
Una cosa che ho capito è che prima si sceglie la tipologia di pesce e poi si allestisce l'acquario.
Purtroppo io devo fare al contrario poichè si tratta di un regalo per mia figlia (7 anni) e vorrei far scegliere a lei la specie.
Ovviamente se farà una scelta completamente "sbagliata" non glielo comprerò.
Sono orientato verso acqua dolce tropicale.
Vorrei però preparare un acquario il più versatile possibile.
Premesso che ho 3 mesi per farlo e che ho già un acquario da 80 litri mi chiedevo quale è l'allestimento, quali piante e quali sono i parametri chimici che mi daranno più possibilità.
Mi rendo conto che le possibilità sono tante ma qualsiasi spunto mi sarà utile.
Grazie!
 

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Primo acquario (situazione particolare)

Messaggio di andreacaso1605 » 18/06/2024, 8:30

Secondo me ti conviene scegliere prima una serie di pesci che vivano bene nel tuo acquario e poi glieli presenti e le fai scegliere tra quelli che vanno bene, tanto di pesci belli colorati ce ne sono per tutti gli allestimenti ​ :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
JacoFerr
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/06/24, 8:08

Primo acquario (situazione particolare)

Messaggio di JacoFerr » 18/06/2024, 8:39

Dovendolo però preparare da zero un obbiettivo (almeno teorico) mi può essere utile.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Primo acquario (situazione particolare)

Messaggio di Will74 » 18/06/2024, 9:05


JacoFerr ha scritto:
18/06/2024, 8:16
Sono orientato verso acqua dolce tropicale
Quindi direi che per i parametri possiamo ipotizzare durezze basse e pH acido, fondo inerte (più facile da gestire), piante dipende dalla luce (cosa hai?), analisi del gestore idrico ? (così vediamo se puoi usarla e quanta), arredamento a gusto personale (eviterei unicorni e navi pirata ​ :)) ) qualche legno aiuta a dare naturalezza, tannini e fornisce supporto per eventuali epifite (anubias, bucephalandra, etc.).
A 7 anni cambiano interessi facilmente ci vogliono pesci interattivi per farla appassionare, pesci timidi o dai colori poco vistosi non saranno apprezzati, crostacei e lumache sono spesso apprezzate a quell'età, anche i ciclidi nani (da valutare le dimensioni della vasca) hanno comportamenti interessanti
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario (situazione particolare)

Messaggio di Fiamma » 18/06/2024, 10:03


andreacaso1605 ha scritto:
18/06/2024, 8:30
Secondo me ti conviene scegliere prima una serie di pesci che vivano bene nel tuo acquario e poi glieli presenti e le fai scegliere tra

mi sembra l'idea migliore 
Quali sono le dimensioni esatte della vasca che hai? 
Luci ( lumen e kelvin)?
Filtro? 
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Come dice ​Will74, cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot (tasto Aggiungi file)

Posted with AF APP

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Primo acquario (situazione particolare)

Messaggio di andreacaso1605 » 18/06/2024, 11:01

JacoFerr ha scritto:
18/06/2024, 8:39
Dovendolo però preparare da zero un obbiettivo (almeno teorico) mi può essere utile.
Secondo me una bambina di 7 anni adorerebbe i guppy perché hanno le belle codone colorate, sono di buone dimensioni e le femmine fanno nascere degli avannotti già formati, nessun uovo e nessuna cura parentale (in alternativa gli Endler che sono molto simili ai guppy ma rimangono un pelino più piccoli e un pelino meno prolifici) 
​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
JacoFerr
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/06/24, 8:08

Primo acquario (situazione particolare)

Messaggio di JacoFerr » 18/06/2024, 11:59

Ecco le info :
 
Acquario Me cubito 600x300x450mm
Oase filtro smart termo 100 (esterno)
Luci ancora da acquistare 
Analisi acqua allegate.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Primo acquario (situazione particolare)

Messaggio di Will74 » 18/06/2024, 12:22


JacoFerr ha scritto:
18/06/2024, 11:59
Analisi acqua allegate
GH 18 KH 23 sodio 49... ok ci abbiamo provato ​ ​ :(( , come mai tutto quel sodio, non abiti vicino al mare (mi sembra), con tutte le torbiere che avete in zona... (ci pescavo dei gran bass ai tempi ​ :D )
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
JacoFerr
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/06/24, 8:08

Primo acquario (situazione particolare)

Messaggio di JacoFerr » 18/06/2024, 12:49

È così grave e senza rimedio?

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Primo acquario (situazione particolare)

Messaggio di Will74 » 18/06/2024, 13:55

Si consiglia di usare acqua con sodio inferiore ai 10mg/L per favorire le piante che altrimenti avrebbero bisogno di grosse energie (che in acquario difficilmente possiamo fornire) per assorbire il potassio. (detta alla spicciola)
Non è grave e un rimedio si trova sempre, solo che puoi usare la tua acqua di rubinetto solo in piccola percentuale e il resto dovrà essere demineralizzata/bottiglia o ricostruire parte della demineralizzata con sali (ma io mi fermo, non saprei cosa consigliarti).
Però per decidere con che acqua riempire devi sapere che valori vorrai avere e si torna al discorso, che pesci mettere.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti