“Primo acquario”

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Andrea0002
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 28/11/22, 14:21

“Primo acquario”

Messaggio di Andrea0002 » 20/12/2022, 22:03

Buonasera, ho allestito il mio “primo acquario” il 21 novembre, ho registrato il picco dei nitriti intorno al 1 dicembre e la fine di quest’ultimo il 19 dicembre. Ben 20 giorni di picco. Ora che il mio acquario si stabilizzerà, come devo procedere con inserimento pesci e cambi d’acqua?
 
NO3- 20 mg/L
NO2- Assenti
GH 6 dh 
KH 15 dh
pH 7.5
 
Vorrei inserire dei Guppy poiché ne avevo già è li conosco bene però non ricordo i valori per allevarli.
Se non sono giusti per i Guppy come mi consigliate di aggiustare i valori?
Grazie 
 
 
 
 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

“Primo acquario”

Messaggio di Cadmir » 20/12/2022, 22:33

Ciao Andrea, in attesa degli esperto ti anticipo un po' di domande così da avere un quadro completo:
Hai piante vere? Se si quale?
Che fondo hai usato?
Se riesci, metti una foto della vasca.
Con quale acqua hai riempito l'acquario? 
Se hai usato l'acqua di rete, metti le analisi del gestore.
Hai un filtro? Usi CO2? Riscaldatore?
Comunque leggevo qua e la che per i guppy un pH 7 va bene ma come GH prediligono durezze un po' più alte, intorno al 10 (ma qui potrei sbagliare, aspettiamo gli esperi!)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

“Primo acquario”

Messaggio di gem1978 » 20/12/2022, 23:39

Intanto che rispondi alle domande di @Cadmir aggiungo un paio di riflessioni
Andrea0002 ha scritto:
20/12/2022, 22:03
GH 6 dh 
KH 15 dh
:-? Che test usi ?
Andrea0002 ha scritto:
20/12/2022, 22:03
Ben 20 giorni di picco.
francamente mi torna strano. :-?? Generalmente il picco dura qualche giorno, mediamente meno di una settimana, e si manifesta intorno alla terza settimana.
Hai usato qualche attivatore batterico?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Cadmir (21/12/2022, 0:09)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Andrea0002
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 28/11/22, 14:21

“Primo acquario”

Messaggio di Andrea0002 » 21/12/2022, 11:28


Cadmir ha scritto:
20/12/2022, 22:33
Ciao Andrea, in attesa degli esperto ti anticipo un po' di domande così da avere un quadro completo:
Hai piante vere? Se si quale?
Che fondo hai usato?
Se riesci, metti una foto della vasca.
Con quale acqua hai riempito l'acquario? 
Se hai usato l'acqua di rete, metti le analisi del gestore.
Hai un filtro? Usi CO2? Riscaldatore?
Comunque leggevo qua e la che per i guppy un pH 7 va bene ma come GH prediligono durezze un po' più alte, intorno al 10 (ma qui potrei sbagliare, aspettiamo gli esperi!)

Allora, l'aquario è un 60 lt con la seguente flora:
Bacopa caroliniana 
Cryptocoryne nevilli
2x Limnophila sessiliflora
Egeria densa
Lobelia cardinalis 
Taxiphyllium sp. Spiky
Marimo
 
Fondo: 2,5 cm di complete substrate di Tetra e 4 cm di ghiaino sottile
Acqua: Circa 20 lt di acqua di un altro acquario, 20 di rubinetto e 20 lt di acqua d'osmosi. Le analisi del gestore non riesco a trovarle ma essendo molto in campagna e conoscendo l'impianto idrico di casa mia non posso confontare ciò che il gestore afferma e ciò che arriva esattamente a casa mia.
Filtro: siporax di sera e cannolicchi in ceramica circa 400 gr.
Riscaldatore: generico da 100 watt  
 
 
 

 

Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:

gem1978 ha scritto:
20/12/2022, 23:39
Che test usi

Per ora sto utilizzando un test a striscette. Non ho l'esigenza di usare un test a reagente, voglio solo sapere indicativamente i valori dell'acqua.
So che non è il metodo più affidabile ma confrontando i risultati dei test di diversi giorni riesco a fare una media.​
gem1978 ha scritto:
20/12/2022, 23:39
Hai usato qualche attivatore batterico?

Si, ho usato il Sera Bio Nitrivec per 20/25 giorni, a giorni alterni. 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

“Primo acquario”

Messaggio di Cadmir » 21/12/2022, 11:38

Scusami rileggevo un attimo i valori... sei sicuro di non aver invertito i valori di GH e KH?

Aggiunto dopo 30 secondi:
Hai qualcosa per leggere la conducibilità elettrica?

Aggiunto dopo 11 minuti 43 secondi:

Andrea0002 ha scritto:
21/12/2022, 11:34
Si, ho usato il Sera Bio Nitrivec per 20/25 giorni, a giorni alterni.

Oddio, non conosco ma mi sembra un uso eccessivo forse... nulla di problematico... io farei un cambietto con solo acqua osmotica di 10Lt per abbassare le durezze, così mettiamo pure sotto controllo gli NO3-  però aspetta l'approvazione di @gem1978  che io sono una mezza pippa ancora :D 
Ovviamente quanto ho scritto solo se effettivamente hai invertito i valori di GH e KH perchè altrimenti c'è un problema :) 

Posted with AF APP

Avatar utente
Andrea0002
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 28/11/22, 14:21

“Primo acquario”

Messaggio di Andrea0002 » 21/12/2022, 13:52


Cadmir ha scritto:
21/12/2022, 11:50
Scusami rileggevo un attimo i valori... sei sicuro di non aver invertito i valori di GH e KH?

Si i valori sono corretti

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

“Primo acquario”

Messaggio di Cadmir » 21/12/2022, 14:35

Uhm, non saprei, probabilmente hai un eccesso di Sodio in acquario... hai detto che 20Litri li hai preso da un'altro acquario.... che valori aveva quell'acquario? Senza sapere che acqua hai dentro è difficile... 

Andrea0002 ha scritto:
21/12/2022, 11:34
essendo molto in campagna e conoscendo l'impianto idrico di casa mia non posso confontare ciò che il gestore afferma e ciò che arriva esattamente a casa mia
Oddio... le tubazioni sono tubazioni... non capisco... se hai dei valori di riferimento comunque potrebbe essere un buon punto di partenza. Se mi dai qualche info su gestore e località posso aiutarti io.
Conducibilità nulla?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

“Primo acquario”

Messaggio di gem1978 » 21/12/2022, 18:15

Andrea0002 ha scritto:
21/12/2022, 11:34
un test a striscette
mi sa che sono le tetra
Andrea0002 ha scritto:
21/12/2022, 11:34
voglio solo sapere indicativamente i valori dell'acqua.
So che non è il metodo più affidabile ma confrontando i risultati dei test di diversi giorni riesco a fare una media.​
il problema è che : o stanno cannando alla grande il KH oppure hai tanto di quel sodio in vasca visto che il KH è oltre il doppio del GH.
E senza avere i valori del gestore idrico dell'acqua che hai usato è impossibile supporre quale sia la situazione :-?? Figuriamoci fare una media :)
Andrea0002 ha scritto:
21/12/2022, 11:34
Sera Bio Nitrivec per 20/25 giorni, a giorni alterni.
potevi tranquillamente farne a meno, anzi forse era meglio non utilizzarlo :)
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

in pratica c'è il rischio che il filtro non sia ancora maturo x_x
Cadmir ha scritto:
21/12/2022, 11:50
io farei un cambietto con solo acqua osmotica di 10Lt per abbassare le durezze, così mettiamo pure sotto controllo gli NO3-
difficile dire se il cambio sia opportuno in questo momento :)
Semplicemente perché, come scrivi anche tu, non sappiamo nulla o quasi dell'acqua che è in vasca, mi riferisco alle durezze in particolare.
Il nitrivec comunque, oltre ad aver potuto allungare la maturazione e/o non averla fatta ancora completare, non dovrebbe dare altri problemi.
Cadmir ha scritto:
21/12/2022, 11:50
Hai qualcosa per leggere la conducibilità elettrica?
questo potrebbe dare una mano.

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Andrea, per rispondere alla tua prima domanda
Andrea0002 ha scritto:
20/12/2022, 22:03
come devo procedere con inserimento pesci e cambi d’acqua?
senza essere certi che il filtro sia maturo, e senza conoscere esattamente i valori dell'acqua non inserirei nessun pesce al momento.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Cadmir (21/12/2022, 20:27)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

“Primo acquario”

Messaggio di roby70 » 21/12/2022, 19:55

Se usi le strisce ti consiglio di prendere i reagenti almeno per GH, KH e pH. I primi due per avere un’idea subito puoi farli testare in negozio così vediamo se effettivamente il KH è quello.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

“Primo acquario”

Messaggio di Cadmir » 21/12/2022, 21:56


gem1978 ha scritto:
21/12/2022, 18:18
ifficile dire se il cambio sia opportuno in questo momento
Semplicemente perché, come scrivi anche tu, non sappiamo nulla o quasi dell'acqua che è in vasca, mi riferisco alle durezze in particolare.

No certo, ma io personalmente vedendo questye durezze strane, e gli NO3- a palla, se sono sicuro che il picco dei nitriti è già avvenuto e l'acquario sia "maturato" sui 60 Litri, proverei a metterne dentro qualcuno di osmotica così da riportare un pochino più in equilibrio la vasca. Poi è ovvio, io saprei più o meno che acqua ho dentro e quindi ritorniamo al tuo discorso :) 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti