Piccolo prologo
Dopo che mio figlio ha comprato il classico pesciolino rosso avevo deciso di dargli una casa un po più grande della solita vaschetta (complice anche un collega che mi ha regalato la sua vasca)...
Ho iniziato ad informarmi e dopo aver allestito la vasca e fatto maturare il filtro, il pesciolino, con tutte le limitazioni del caso, ha trovato la nuova casa.
I problemi sono sorti nel momento in cui le piante, non avendo fondo fertile e non fertilizzando, hanno iniziato a deperire portando le alghe a colonizzare l'acquario con tutti i problemi del caso.
Il colpo di grazia è stato l'inserimento di un compagno/a senza le dovute precauzioni causando l'Ictio e, nonostante le cure del caso, alla prematura scomparsa di entrambi i pesci.
In definitiva credo di aver commesso tutti gli errori (o quasi) che può fare un principiante.
Torniamo al presente
La Vasca che mi accingo ad allestire ha dimensioni 80x30x38 (90lt lordi)

con filtro interno Prolife2 (classico scatolotto a tre scomparti).

Come illuminazione siamo al limite del ridicolo con un neon T8 da 18W (e questo sarà oggetto di modifica)

Il fondo che ho attualmente è un ghiaino credo 3-5 mm

Allestimento
Adesso ho bisogno di voi

Per quanto riguarda le piante sono nella completa ignoranza ( veramente anche per i pesci) quindi aspetto consigli.....
per i pesci pensavo ai Poecilia reticulata (guppy) ma si accettano consigli.
Acqua di rubinetto
Sono alla ricerca dei valori delle analisi del mio comune...... nel frattempo mi rimbalzano tra società di gestione ed acquedotto.... appena ho un minuto vado dal sindaco

Strumentazione
Allora i test li ho già
il Phmetro e il conduttimetro sono già in fase di acquisto....
serve altro??
credo che per il momento basta così altrimenti faccio scappare qualcuno
