Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Marek17
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 09/02/19, 3:11

Primo acquario

Messaggio di Marek17 » 17/02/2019, 18:56

Arrow ha scritto: Cartuccia di cosa?
Aggiunto dopo 13 minuti 13 secondi:
Dovrebbero essere cambiate ogni 30 giorni(così dice il produttore).....
Quando ho acquistato l'acquario ne sono uscite 2 entrambe con all'interno carbone attivo in piccola quantità....

Descrizione

Prodotto: TetraTec – Easy Crystal – Cartuccia di filtraggio con carbone attivo

Caratteristiche:

L’innovativo EasyCristal FilterPack C 250/300 è adatto per tutti i filtri EasyCrystal Filter 250, EasyCrista FilterBox 300 ed anche per i filtri Whisper 100.
Grazie al suo intenso filtraggio meccanico, chimico e biologico, la cartuccia filtrante assicura un’acqua sana e cristallina:
Filtraggio meccanico e biologico: tappeto filtrante a doppio strato per una sicura eliminazione anche delle più minute particelle in sospensione.
Lato bianco = prefiltro grossolano, lato verde = filtro fine.
Filtraggio chimico: speciale carbone attivo per eliminare l’eventuale colorazione dell’acqua e cattivi odori.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 17/02/2019, 19:55

Cambiandole azzeri ogni volta la flora batterica del filtro con conseguente nuovo picco dei nitriti ;) Già non avendo cannolicchi i batteri saranno pochi, se poi la tocchi li elimini del tutto.
Non mi ricordo ma di cartucce quante ce ne sono dentro? Una o due?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Marek17
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 09/02/19, 3:11

Primo acquario

Messaggio di Marek17 » 17/02/2019, 20:08

roby70 ha scritto: Già non avendo cannolicchi
All'interno del filtro c'erano le bio balls, che ho sostituito con i cannolicchi della askoll mettendoli nell'apposito spazio in più ne ho messi altro sotto il termostato.....
Da quello che ho capito i batteri si formano nei cannolicchi e nella spugna nera Biofoam (da sostituire raramente) quindi la cartuccia avrebbe la funzione della lana perlon, almeno spero sia così.

Aggiunto dopo 21 secondi:
roby70 ha scritto: Non mi ricordo ma di cartucce quante ce ne sono dentro? Una o due?
2 con all'interno una piccola quantità di carbone attivo

Aggiunto dopo 11 minuti 40 secondi:
In GIALLO spazio per le bio balls che ho sostituito con i cannolicchi.......
In VERDE spazio del termostato dove ho inserito altri cannolicchi ed appoggiando sopra il termostato
In ROSSO spazio riservato alle cartucce e dove inseriro altri cannolicchi ( sempre se non creo danni ai valori dell'acqua)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 17/02/2019, 20:22

Perfetto... io non le cambierei se non quando le vedi proprio intasate che non passa quasi più acqua. La prima cosa che puoi fare in questi casi è provare a sciacquarle con un pò d'acqua presa dall'acquario.
Se sarà necessario non riprenderei quelle per cambiarle ma della normale spugna blu fine tagliandola a misura; in questo modo ti costa meno ed evitiamo di rimettere il carbone attivo.

I cannolicchi puoi tranquillamente aggiungerli :-bd Visto il poco spazio valuta i sera siporax mini e comunque se li metti magari dentro una retina così se per caso devi toglierli diventa agevole farlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Marek17
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 09/02/19, 3:11

Primo acquario

Messaggio di Marek17 » 17/02/2019, 20:38

[quote=roby70 post_id=864005 time=1550431321 user_id=2198]
Perfetto... io non le cambierei se non quando le vedi proprio intasate che non passa quasi più acqua. La prima cosa che puoi fare in questi casi è provare a sciacquarle con un pò d'acqua presa dall'acquario.
Se sarà necessario non riprenderei quelle per cambiarle ma della normale spugna blu fine tagliandola a misura; in questo modo ti costa meno ed evitiamo di rimettere il carbone avevo pensato la stessa cosa, però visto che è il primo e che ha bloccato tutte le impurità dall'inizio si poteva anche sostituire con una nuova( che ho gia in quanto ne erano presenti 2 all'interno dell'acquario ) inoltre la sostituirei in quanto ha all'interno il carbone attivo....


Avevo pensato di sostituire la cartuccia in uso con la nuova per poi sostituire tra 30 giorni con spugna blu e perlon...
Oppure sciacquare questa con l'acqua dell'acquario e poi fare come ho detto prima....
Potrebbe andare?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 17/02/2019, 20:48

Perchè vorresti cambiarla se non ci sono problemi? Hai appena reinseito i pesci e i nitriti sono a 0; eviterei di toccare qualsiasi cosa al momento per evitare problemi ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Marek17
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 09/02/19, 3:11

Primo acquario

Messaggio di Marek17 » 17/02/2019, 21:35

roby70 ha scritto:
17/02/2019, 20:48
Perchè vorresti cambiarla
Solo per il fatto che All'interno della cartuccia, tra la spugna verde e la bianca, c'è il carbone anche se in piccola quantità

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 18/02/2019, 7:01

Il carbone attivo in vasca serve solo per motivi particolari...
Per il resto della gestione non serve...
:)
Togli le mani da quel filtro... meno lo tocchi e meglio è... e non mettere i carboni ;)

Aggiunto dopo 23 secondi:
Il carbone attivo in acquario

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 18/02/2019, 8:46

Il carbone dentro la cartuccia ormai si è esaurito quindi direi che non adsorbe più nulla ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Marek17
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 09/02/19, 3:11

Primo acquario

Messaggio di Marek17 » 18/02/2019, 10:08

roby70 ha scritto: Il carbone dentro la cartuccia ormai si è esaurito quindi direi che non adsorbe più nulla
Appunto non si dovrebbe levare?....
Ho letto( non ricordo dove)che dopo aver esaurito la sua azione assorbente rilascia alcune sostanze che non riesce più a mantenere.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti