Primo acquario
- Mattia127
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/06/20, 21:25
-
Profilo Completo
Primo acquario
Questo è il mio primo acquario, avviato a febbraio, che ne pensate? Come potrei migliorarlo? Grazie a tutti in anticipo
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
@Steinoff
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
@Steinoff
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario
La crescita delle piante come va?
Fertilizzi?
Hai il solo LED di serie?
Quante ore al giorno?
Come ti trovi con quel filtro?
Valori dell'acqua?
Che test hai?
Fai cambi acqua?
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Tra le tue piante hai Allelopatia
Fertilizzi?
Hai il solo LED di serie?
Quante ore al giorno?
Come ti trovi con quel filtro?
Valori dell'acqua?
Che test hai?
Fai cambi acqua?
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Tra le tue piante hai Allelopatia

- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Mattia127 (09/06/2020, 18:56)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Mattia127
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/06/20, 21:25
-
Profilo Completo
Primo acquario
La crescita delle piante andava benissimo ma poi sono comparse diverse diatomee che hanno rallentato un po il tutto, l’unico fertilizzante che utilizzo è il substrato della tetra.
LED si, ho solo il LED di serie che tengo acceso circa 7 ore al giorno.
Test li faccio in negozio ma purtroppo non gli ho fatti recentemente.. è sempre stato tutto regolare..
L’acqua la cambio circa una volta al mese con acqua d’osmosi (eccetto in quarantena che purtroppo ho fatto dei cambi con acqua di rubinetto)
E tra le piante non credo di avere allelopatia
LED si, ho solo il LED di serie che tengo acceso circa 7 ore al giorno.
Test li faccio in negozio ma purtroppo non gli ho fatti recentemente.. è sempre stato tutto regolare..
L’acqua la cambio circa una volta al mese con acqua d’osmosi (eccetto in quarantena che purtroppo ho fatto dei cambi con acqua di rubinetto)
E tra le piante non credo di avere allelopatia
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario
Queste due le hai?Vallisneria > Hygrophila
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43488
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario
Le diatomee non rallentano la crescita delle piante ma la mancanza di fertilizzazione si visto che tu hai diverse piante che non si nutrono dal fondo ma in colonna. Inoltre se non vedo male l'anubias è interrata e così marcisce, va legata a legni o rocce con il rizoma fuori.
Cioè? Che valori hai di solito?
Perchè fai i cambi con osmosi? In questo modo ogni volta modifichi i valori. Magari la tua acqua di rubinetto è meglio; su questo punto prova a cercare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Del fatto dei cambi regolari ne parliamo poi

Venendo alla fauna diciamo che non è molto ben assortita; più che altro quei barbus di tipi diversi e tutti assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Mattia127
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/06/20, 21:25
-
Profilo Completo
Primo acquario
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Aggiunto dopo 38 secondi:
pH:7
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
L’anubias sono stato attento a non interrare il rizoma ma solo le radici, grazie comunqueroby70 ha scritto: ↑09/06/2020, 21:21Le diatomee non rallentano la crescita delle piante ma la mancanza di fertilizzazione si visto che tu hai diverse piante che non si nutrono dal fondo ma in colonna. Inoltre se non vedo male l'anubias è interrata e così marcisce, va legata a legni o rocce con il rizoma fuori.
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Si le ho entrambe
Aggiunto dopo 38 secondi:
KH:10
pH:7
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Aggiunto dopo 32 secondi:
Come potrei fare??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Mattia127 (10/06/2020, 0:02)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Mattia127
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/06/20, 21:25
-
Profilo Completo
Primo acquario
Ma questo accade anche se sono ai poli opposti della vasca? Scusami ma non ne avevo mai sentito parlare...

- roby70
- Messaggi: 43488
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario
Si ma magari ci mette tempo a svilupparsi fino a che le radici non si incrociano; comunque le hai e non serve toglierle al momento è solo per saperlo nel caso una delle due cominci a soccombere.
E gli altri? Comunque un pH a 7 con KH 10 senza erogare CO2 mi sembra strano (oltre al fatto che 7 è alto per i pesci che hai). La prima cosa che ti consiglierei di fare è di comprarti dei test per acquario e farli tu; se hai bisogno su cosa prendere dillo.
La tua acqua di rubinetto ha GH sotto ai 13 e sodio accettabile. Se fai cambi solo con osmosi il KH che ti hanno misurato mi sembra comunque alto.
Per i pesci la cosa migliore sarebbe vedere se il negoziante te ne riprende alcuni; il rischio che qualcuno di loro diventi aggressivo c'è. Però visto che parliamo di barbus sentiamo anche cosa ne dice @Monica
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Monica
- Messaggi: 48064
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Primo acquario
Buongiorno
l'ideale sarebbe fare o monospecifico di tetrazona, o titteya e colisa
aumentando in entrambi i casi i barbus, anche se non sei larghissimo come spazi 



Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], stefanalin88 e 18 ospiti