Se hai tutto da imparare... benvenuto!
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 08/07/2021, 16:33
Manafe ha scritto: ↑08/07/2021, 13:52
Quante ore di luce imposto?
Parti da 4 e aumenta di mezzora a settimana fino a 8-9 ore.
Manafe ha scritto: ↑08/07/2021, 13:52
Va bene un classico mangime per pesci rossi?
Sì.
Manafe ha scritto: ↑08/07/2021, 13:52
annebbiata.
Forse hai smosso un po' il fondo.
Le Anubias amano l'ombra, in piena luce si riempiono di alghe, scegli l'angolo meno illuminato almeno finché non hai altre piante che possano ombreggiarle .
Per le piante, dai pure un'occhiata al nostro mercatino.
Fiamma
-
Manafe

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 05/07/21, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pomezia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manafe » 08/07/2021, 16:40
Grazie fiamma
Manafe
-
Manafe

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 05/07/21, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pomezia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manafe » 11/07/2021, 21:10
Buonasera a tutti volevo farvi vedere il mio acquario a una settimana dall' avvio. Domani immettero' un' altra anubias, una microsorum 1 ceratopteris e 2 limnophila sessiliflora. Ho visto oggi che si sono formati dei filamenti bianchi sul tronco dove sono le anubias. Credo siano le colonie di batteri che si stanno insediando ma vorrei conferma da qualcuno di voi. E poi ho visto che alcune foglie della anubias si stanno ingiallendo...ad ora siamo ancora a 4 ore di luce. Ora che metterò tutte le altre piante devo aumentare il fotoperiodo? E poi per quanto riguarda la fertilizzazione, quando dovrò cominciare? Da considerare che non ho fondo fertile ma solo ghiaia al quarzo.
Ps: la pietra legata al tronco a giorni verrà tolta..è servita solo per tenere giù il tronco
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Manafe
-
aloparisi

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 03/06/21, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sen jan
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Lumen: 0
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia e ciottoli
- Flora: anubias e galleggianti
- Fauna: corydoras panda e paracheirodon innesi
- Altre informazioni: filtro interno a caduta volume circa 10 lt
vasca con 7 cm di vuoto superiore
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di aloparisi » 11/07/2021, 21:18
ciao! ...con le altre piante forse sì ma per la anubias non penso sia questione di luce: nel mio acquario l'anubias cresce bene da anni e riceve solo luce naturale...
aloparisi
-
Manafe

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 05/07/21, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pomezia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manafe » 12/07/2021, 8:37
Non riesco a caricare un video per farvi vedere bene il tronco con quelli che credo siano batteri...è in formato mp4 e mi dice estensione non supportata
Manafe
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 12/07/2021, 9:11
Manafe ha scritto: ↑12/07/2021, 8:37
Non riesco a caricare un video per farvi vedere bene il tronco con quelli che credo siano batteri...è in formato mp4 e mi dice estensione non supportata
Il video non si può caricare direttamente; devi metterlo su youtube e poi qui il link. Comunque per vedere i filamenti di cui parli magari basta una foto; se sono quelli dell'ultima allora è come dici tutto normale.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Manafe

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 05/07/21, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pomezia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manafe » 12/07/2021, 11:50
Si i filamenti sono quelli della foto...ok...oggi ho aggiunto le altre piante e come prevedevo avendo smosso il fondo l' acqua si è intorbidita parecchio...spero solo di non aver fatto danni perché mi si è spostato il tronco con i filamenti batterici e per ancorarlo di nuovo al fondo l' ho maneggiato un pò e qualche filamento si è staccato...forse anche per questo ora sembra che ci sia nebbia in val padana....ma da oggi gli darò tregua ...non aggiungerò più piante e sassi...per ora basta così...e spero che l' acqua torni limpida come era diventata.
Roby70 intanto grazie per la risposta
Manafe
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 12/07/2021, 14:16
Lascialo stare qualche giorno e vediamo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Manafe

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 05/07/21, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pomezia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manafe » 12/07/2021, 17:04
Ho visto ora sul vetro che ho un piccolo ospite....una lumachina...vi allego la foto. Non so se riuscite a vederla bene...Sapete dirmi se posso lasciarla o è infestante? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Manafe
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 12/07/2021, 17:13
Lasciala, diventa un problema quando sono troppe
Aggiunto dopo 58 secondi:
E non è troppo infestante, se proliferano troppo vuole dire che sbagli qualcosa di solito quando si da troppo cibo
Yare Yare Daze
RedLotus06
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti