Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 08/01/2022, 17:58

Se vuoi usare osmosi + sali si può ovviamente fare. C’è ne sono diversi utilizzabili senza problemi. Se ti interessa approfondiamo magari in chimica.
Su quello alyxon normalmente è da abbinare al loro protocollo e magari anche al loro fondo .
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
pontyl
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 28/01/20, 18:19

Primo acquario

Messaggio di pontyl » 08/01/2022, 18:14

roby70 ha scritto:
08/01/2022, 17:58
Se vuoi usare osmosi + sali si può ovviamente fare. C’è ne sono diversi utilizzabili senza problemi. Se ti interessa approfondiamo magari in chimica.
Su quello alyxon normalmente è da abbinare al loro protocollo e magari anche al loro fondo .
si avendo un impianto di osmosi la cosa mi interessa.
Però per fertilizzare preferirei utilizzare il protocollo pmdd.
Quindi apro un nuovo topic in chimica?

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
tra l'altro come fondo quello della alxyon mi interessa molto.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 08/01/2022, 18:26

pontyl ha scritto:
08/01/2022, 18:15
Quindi apro un nuovo topic in chimica?
Si, così chi li usa può dare il suo parere. Poi magari riporta qui il link per chi è interessato a seguire
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
pontyl
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 28/01/20, 18:19

Primo acquario

Messaggio di pontyl » 08/01/2022, 19:09

ok aperto il topic in chimica

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti