Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
thekingfm

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 02/03/22, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VINOVO
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81X36X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: GHIAIA
- Flora: ludwigia palustris "super red", echinodorus cordifolius e limnophila heteropylla sessiliflora
- Altre informazioni: data allestimento 03-03-2022, filtro originale juwel rio 125 bioflow M
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di thekingfm » 14/03/2022, 20:32
Grazie per la risposta. Infatti me lo ha consigliato ed è rimasto nello scaffale. Le piante comunque in questa settimana che le ho messe sono cresciute. Quando dovrò iniziare a utilizzarlo vi chiederò dove comprarlo
Ogni tanto vi rompo con le domande. Grazie ancora
thekingfm
-
Massy74

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Massy74 » 14/03/2022, 20:46
thekingfm ha scritto: ↑14/03/2022, 20:32
Grazie per la risposta. Infatti me lo ha consigliato ed è rimasto nello scaffale. Le piante comunque in questa settimana che le ho messe sono cresciute. Quando dovrò iniziare a utilizzarlo vi chiederò dove comprarlo
Ogni tanto vi rompo con le domande. Grazie ancora
Siamo qui

Posted with AF APP
Massy74
-
thekingfm

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 02/03/22, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VINOVO
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81X36X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: GHIAIA
- Flora: ludwigia palustris "super red", echinodorus cordifolius e limnophila heteropylla sessiliflora
- Altre informazioni: data allestimento 03-03-2022, filtro originale juwel rio 125 bioflow M
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di thekingfm » 15/03/2022, 21:22
Allora prima ho controllato il filtro è ho notato che la spugna (quella bianca) è diventata tutta marrone. Volevo sapere se posso già lavarla con l'acqua dell'acquario oppure aspettare ancora a lavarla? siamo a 1 settimana e mezza dall'allestimento dell'acquario.
Ho anche controllato la conduttività dell'acqua si è abbassata da 588 a 404 è normale?
thekingfm
-
roby70
- Messaggi: 43413
- Messaggi: 43413
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 16/03/2022, 8:59
thekingfm ha scritto: ↑15/03/2022, 21:22
Volevo sapere se posso già lavarla con l'acqua dell'acquario oppure aspettare ancora a lavarla? siamo a 1 settimana e mezza dall'allestimento dell'acquario.
Se il flusso del filtro è diminuito molto puoi sciacquarla con un pò d'acqua tolta dall'acquario.
thekingfm ha scritto: ↑15/03/2022, 21:22
Ho anche controllato la conduttività dell'acqua si è abbassata da 588 a 404 è normale?
Vuol dire che le piante hanno assorbito gli elementi. Hanno iniziato a crescere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
thekingfm

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 02/03/22, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VINOVO
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81X36X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: GHIAIA
- Flora: ludwigia palustris "super red", echinodorus cordifolius e limnophila heteropylla sessiliflora
- Altre informazioni: data allestimento 03-03-2022, filtro originale juwel rio 125 bioflow M
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di thekingfm » 16/03/2022, 11:47
Si le piante sono cresciute....qualche messaggio prima ho inserito delle foto delle piante che hanno qualche foglia non bella
thekingfm
-
roby70
- Messaggi: 43413
- Messaggi: 43413
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 16/03/2022, 13:42
Hai anche iniziato a fertilizzare? Se no direi che forse è il caso di farlo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
thekingfm

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 02/03/22, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VINOVO
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81X36X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: GHIAIA
- Flora: ludwigia palustris "super red", echinodorus cordifolius e limnophila heteropylla sessiliflora
- Altre informazioni: data allestimento 03-03-2022, filtro originale juwel rio 125 bioflow M
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di thekingfm » 16/03/2022, 20:20
roby70 ha scritto: ↑16/03/2022, 13:42
Hai anche iniziato a fertilizzare? Se no direi che forse è il caso di farlo
Ancora nessuna fertilizzazione. Devo iniziare con il metodo PMDD?
Oggi sempre per curiosità ho fatto il test dell'acqua prima a casa con delle striscie della tetra con risultato via app (lo soche non sono precise

)
il primo ho sbagliato io perche si sono mischiati i colori. La seconda ho usato il contagoccie per mettere l'acqua sulla striscia.
Poi sono andato da maxi zoo e mi son fatto fare il test con il reagente jbl. Risultati
striscia jbl maxizoo
pH 7,2 6,8
NO
2- 0,66 0
NO
3- 0 0.08
GH 12 18
KH 15 mi ha detto che non aveva abbastanza acqua per eseguirlo. ne ha buttata un sacco boh
Unica cosa che non mi sembrava molto corretta da maxizoo è il GH perchè il colore era diventato verde e lui ha aggiunto altre 5/6 gocce nella provetta, ma ripeto era già verde con 12/13 gocce
Mi hanno consigliato di cambiare il 30% di acqua il 15 con acqua osmosi e l'atro 15 con acqua di rubinetto. Come sempre mi affido a voi.

thekingfm
-
roby70
- Messaggi: 43413
- Messaggi: 43413
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 17/03/2022, 8:28
thekingfm ha scritto: ↑16/03/2022, 20:20
Ancora nessuna fertilizzazione. Devo iniziare con il metodo PMDD?
Direi che puoi aprire un topicin fertilizzazione con foto e valoriper chiedere come iniziare.
Sul discorso valori se te li ha misurati con i reagenti non capisco come ci possano essere dei range... forse ha fatto un'approssimazione
E non mi torna quel pH con KH oltre 10. Se possoun consiglio comprati tu i test a reagenti almeno per GH, KH e pH; per quest'ultimo magari un phmetro elettronico.
Sul discorso del cambio d'acqua sei in maturazione e quindi non fare nulla. A fine maturazione vediamo come sistemarla in base ai pesci che pensi di inserire.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
thekingfm

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 02/03/22, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VINOVO
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81X36X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: GHIAIA
- Flora: ludwigia palustris "super red", echinodorus cordifolius e limnophila heteropylla sessiliflora
- Altre informazioni: data allestimento 03-03-2022, filtro originale juwel rio 125 bioflow M
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di thekingfm » 17/03/2022, 8:49
Allora il phmetro comprato. Oggi mi arrivano le bustine e lo calibro.
non ci sono dei range ho inserito i valori presi da me con le strisce e quelli presi con reagenti da loro i primi sono i miei esempio pH da strisca 7.2 loro 6.8, quello che mi è sembrato strano è stato il controllo della durezza che nonostante era già verde ha inserito altro 5/6 gocce.
Ci avevo pensato per i reagenti a comprarli poi ho visto i prezzi....

cmq dici che basta comprare GH e KH? NO
2- e NO
3- per il momento lascio stare a comprarli?
roby70 ha scritto: ↑17/03/2022, 8:28
E non mi torna quel pH con KH oltre 10
pH 6,8 con GH 18 infatti prima mi ha detto 30% di osmosi poi dopo che ha visto pH metà osmosi e metà rubinetto
thekingfm
-
roby70
- Messaggi: 43413
- Messaggi: 43413
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 17/03/2022, 9:01
thekingfm ha scritto: ↑17/03/2022, 8:49
cmq dici che basta comprare GH e KH? NO
2- e NO
3- per il momento lascio stare a comprarli?
Si. come marche guarda gli aquili o sera. Se compri uno dei due per l'altro basta la ricarica e usila stessa provetta tanto vanno a gocce e basta sapere quanta acqua mettere.
thekingfm ha scritto: ↑17/03/2022, 8:49
pH 6,8 con GH 18 infatti prima mi ha detto 30% di osmosi poi dopo che ha visto pH metà osmosi e metà rubinetto

pH e GH non c'entrano nulla. E come fa a dire quanta acqua di rubinetto usare se non sa com'è.
Comunque come detto in maturazione non toccare nulla e vediamo alla fine.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti