Primo acquario tetra 60 litri LED

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Primo acquario tetra 60 litri LED

Messaggio di giosu2003 » 07/06/2016, 13:49

Come ti hanno già detto devi aspettare la maturazione della vasca prima di mettere i pesci Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario quindi devi spostarli. Poi un pesce rosso in 60 litri ci sta un po stretto. Ma fino a quando è piccolo lo puoi tenere

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Primo acquario tetra 60 litri LED

Messaggio di Matte92or » 07/06/2016, 13:57

Il filtro dovrebbe essere quello che si vede in questo video:

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Il mio filtro in pratica era il cilindro sulla destra, senza l'involucro esterno.

Nella parte sinistra io lascerei il riscaldatore, ma troverei un modo per mettere della spugna o dell'ovatta subito dietro la griglia, per trattenere le impurità. Oppure ritagli un pezzo di spugna e lo metti nella zona attualmente occupata dalle bioballs.
Le bioballs si possono spostare all'interno del cilindro, il quale rimarrà vuoto visto che non dovresti più spendere soldi per comprare le cartucce ogni mese :-bd se avanza spazio potresti aggiungere cannolicchi. Un po di forza biologica in più farà solo bene con i carassi..

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Primo acquario tetra 60 litri LED

Messaggio di c_tarta82 » 07/06/2016, 17:35

Che tipo di spugna serve?tutti sconsigliano i rossi per 60litri..in alternativa quali?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Primo acquario tetra 60 litri LED

Messaggio di Luca.s » 07/06/2016, 17:47

Ciao tarta!!

Direi di prendere un attimo di respiro e cercare di fare le cose fatte bene!!

Un rosso, anzi 2,in 60 litri, ci entrano forse solo da avannotti! Poi vogliono a testa almeno 100 litri netti!!
Valuta che diventano sberle da 30 cm altro che quei poveri pesci da 5/6 che campano 3 anni che solitamente vedi nelle bocce.... :-q

La vasca, composta con filtro (con dentro cannolicchi e spugne. Volendo lana di perlon) deve maturare almeno un mesetto prima che possa accogliere i primi pesci.

Non c'è chimica o genialata commerciale che tenga.

Un mese deve passare bene o male!!

Dopo passato il mese di maturazione (vedi ciclo dell'azoto) possiamo inserire i primi pesci. Ma quali?

I Poecilidi ti piacciono? O eventualmente un Betta con delle Boraras?

Hai modo di stare dietro alla vasca creando un ambiente con acqua acida o preferisci qualcosa di "meno impegnativo"?

Ancora, hai modo di dar via quei 2 pesciolini? Magari in cambio di piante vere?

Cerchiamo di risolvere questi piccoli quesiti e andiamo avanti un po alla volta! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
c_tarta82 (07/06/2016, 17:56)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Primo acquario tetra 60 litri LED

Messaggio di c_tarta82 » 07/06/2016, 18:41

I pesciolini li posso mettere nello stagno di mio zio..ho visto su Google sia poecilidi che i boraras sono belli colorati..preferisco qualcosa di meno impegnativo come prima esperienza.. dovrò darmi da fare per modificare il filtro(posso lasciare le sfere nere ed aggiungere i cannolicchi,possono stare a contatto con il riscaldatore?)e anche per l' illuminazione,completamente da rifare.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Primo acquario tetra 60 litri LED

Messaggio di Silver21100 » 07/06/2016, 18:58

rieccomi qua... come ti hanno già spiegato, bioballs e cannolicchi si equivalgono , questi prodotti sono studiati per offrire una base d'appoggio su cui i batteri possono vivere, la fanghiglia marrone che col tempo tende a formarsi è la loro casa e più sono gli spazi a disposizione per accumularsi e tanto meglio sarà, per come la penso io , le bioballs, che generalmente sono un pò più grandi dei cannolicchi, essendo leggere andrebbero meglio per i filtri di grandi dimensioni, mentre i cannolicchi che sono in materiale ceramico poroso vanno benissimo per i filtri di dimensioni contenute ; ovviamente questo non significa che sia uno sbaglio usare le bioballs e dal momento che già ci sonole puoi anche lasciare .
Ti hanno consigliato di modificare le spugne, è un buon consiglio ma siccome non troverai mai una spugna su misura per le modifiche che dovrai fare , dovrai comprare in un negozio di acquariologia una spugna blu da tagliare a misura, di solito le misure disponibili sono più o meno grandi come una scatola di pasta da un chilo e ce ne sono a grana media/fina e grossa ( io uso quella media) .
Altra cosa di cui dovrai dotarti è un sacchetto di lana di perlon, solitamente è bianca ma se ne trova anche di colorata , ma alla fine sono tutte uguali.
Se troverai tutto non dovresti spendere più di una quindicina di euro...
Quando riempirai il tuo filtro, dovrai fare in modo che nelle periodiche operazioni di pulizia, spugne e cannolicchi vengano toccati il meno possibile , per questo motivo il passaggio ideale dell'acqua dovrebbe essere Lana di Perlon+spugne +cannolicchi , non sempre questa disposizione è possibile in tutti i filtri , ma se ci riesci , tutto quello che dovrai fare, sarà di dare una sciacquata alla lana ogni tanto o al limite cambiarla lasciando in pace i batteri nel loro limo

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Primo acquario tetra 60 litri LED

Messaggio di Silver21100 » 07/06/2016, 19:08

ho letto il tuo intervento.... se vuoi aggiungere dei cannolicchi potresti aggiungerli sotto alle bioballs (lana+spugne+bioballs+cannolicchi) ma sinceramente non posso garantirti che sia la soluzione migliore al 100% in quanto non conoscendo perfettamente il tuo filtro, il giro dell'acqua non mi è del tutto chiaro, mentre il riscaldatore può stare anche all'esterno ed essere attaccato al vetro con delle ventose, non sarà il massimo dell'estetica ma assolve il suo compito anche cosi

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Primo acquario tetra 60 litri LED

Messaggio di c_tarta82 » 07/06/2016, 19:34

Qualche mex fá c'è il video del filtro,ma forse è meglio prendere il filtro 501 della eden...

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Primo acquario tetra 60 litri LED

Messaggio di Luca.s » 07/06/2016, 19:38

c_tarta82 ha scritto:preferisco qualcosa di meno impegnativo come prima esperienza
Allora ti direi Poecilidi!

Ti do una lettura per casa :D

Allestimento di un acquario per Poecilidi
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Primo acquario tetra 60 litri LED

Messaggio di Luca.s » 07/06/2016, 19:39

c_tarta82 ha scritto: meglio prendere il filtro 501 della eden
Facciamo così, per parlare del filtro, parliamone in tecnica! Li puoi chiedere tutto ciò che ti può interessare sul filtro. Di come cambiarlo, di come modificarlo.

Qui stiamo collegati alla vasca per il momento! :D :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti