Primo Acquario Tetra 60x30x50h.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
MasterKent
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 15/02/22, 20:04

Primo Acquario Tetra 60x30x50h.

Messaggio di MasterKent » 15/02/2022, 20:19

Buonasera! Salve a tutti. Mi presento qui poiché non trovo la sezione adatta. Mi chiamo Biagio, ho 27 anni e ho studiato biologia. Quindi la natura mi ha sempre affascinato O:-)

Mi sto accingendo ad acquistare un acquario. Non è il mio primissimo acquario ma è la prima volta che me ne prendo cura da solo (prima seguivo quello di mio padre a casa dei miei). In ogni caso è passato del tempo ed è bene chiedere consiglio ^:)^

Ho due pesci rossi che mi sono stati regalati, purtroppo si trovano in una vaschetta di plexiglass. Mi ero ripromesso di trovare subito una soluzione ma sono passati dei mesi e nel frattempo i due animaletti stanno crescendo a vista d'occhio. Detto questo, vorrei capire con voi alcune cose.

Premesso che vorrei prendere un acquario completo, che vorrei si sviluppasse parecchio in altezza (e non i soliti 30/40 cm) e che vorrei tenermi sui 60 di larghezza.

1) Ho un mobile che vorrei sfruttare come supporto ma ho bisogno di un vostro parere. Si tratta di uno STUVA di IKEA, allego la foto della struttura (ha un cestello estraibile ma ora non ci interessa). Non ho trovato informazioni sul peso "ufficiale" supportato, ma posso dire che io ci sto seduto tranquillamente (ed essendo alto 2 metri peso i miei buoni 100kg) e la struttura non si muove di una virgola. Cosa ne dite? (larghezza 60, profondità 50 e altezza 64) Immagine

2) Per l'acquario completo ho adocchiato il Tetra Starter Line LED 80L, è l'unico ad un prezzo budget che si sviluppa bene in altezza (50cm). Pareri in merito? Espandibilità futura eventualmente lato illuminazione? E ovviamente... è un 98 litri lordi, mi sembra adeguato per due pesci rossi giusto?
Al momento l'ho trovato in offerta a 99€. Non credo di trovare qualcosa di simile a quel prezzo giusto?

3) Ho visto dei video di acquari molto ben piantumati nonostante i pesci rossi. Ci sono delle specie che consigliate in particolare?

Grazie mille anticipatamente ^:)^
Per metà biologo, per metà informatico @-)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di gem1978 » 15/02/2022, 21:29

Benvenuto :)
MasterKent ha scritto:
15/02/2022, 20:19
due pesci rossi
singola o doppia coda? Nel primo caso soprattutto i 60 cm di lato lungo sono insufficienti.

I pesci nuotano in orizzontale ;) la colonna d'acqua per alcune specie ha una certa importanza ma il lato lungo resta la dimensione più importante, anche più dei litri.

Ti lascio un paio di letture sui rossi https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/

https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/pesci-rossi-storia-razze-curiosita/
MasterKent ha scritto:
15/02/2022, 20:19
acquari molto ben piantumati nonostante i pesci rossi.
Piante rapide, più rapide a crescere di quanto loro non siano veloci a mangiarle :))
Egeria densa, vallisneria, alcune galleggianti come la salvinia natans .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
MasterKent (19/02/2022, 7:44)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di malu » 15/02/2022, 22:00

Quoto @gem1978 ....60cm di lato lungo sono insufficienti anche per due esemplari a coda doppia e, come ti ha detto, l'altezza della colonna d'acqua è utile solo a certi tipi di pesci.
Per le piante ottimo è anche il pothos fatto crescere in emersione.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
MasterKent (19/02/2022, 7:44)

Avatar utente
MasterKent
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 15/02/22, 20:04

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di MasterKent » 15/02/2022, 22:14

@gem1978 ho letto gli articoli, ti ringrazio! I pesci sono a coda doppia. Il punto è che essendomi trasferito da poco non ho un budget altissimo e sto cercando la soluzione migliore per i due pesci, anche non definitiva volendo :D nulla mi vieta di cambiargli casa tra uno o due anni e riutilizzare l'acquario acquistato ora per allevare specie tropicali. In realtà del supporto mostrato prima ne ho due, quindi oltre i 60 cm posso andare. Nel negozio vicino casa ho visto uno zolux iseo 80, venduto a 120€ ma non conosco la bontà del produttore (e onestamente i LED a 10k kelvin mi fanno storcere il naso).

@malù purtroppo devo prendere una vasca con coperchio, avendo un gatto in casa =((

So che la colonna d'acqua ha un'importanza relativa, è che il supporto che ho è alto 64cm, io 2 metri, ho paura di dovermi ogni volta sedere per terra per osservare la vasca :))

Comunque grazie per le risposte velocissime ^:)^
Per metà biologo, per metà informatico @-)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di malu » 15/02/2022, 22:19

MasterKent ha scritto:
15/02/2022, 22:14
oltre i 60 cm posso andare
Purtroppo i pesci rossi sono fra i più esigenti e, paradossalmente, non così facili da allevare, puoi anche partire con la vasca che prevedi, ma non tenerceli troppo, la dimensione influisce sulle loro portenzialità di crescita.

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
@MasterKent scusa, mi sono perso un pezzo.....con lo zolux 80 si comincia a ragionare e 120 euro mi pare un buon prezzo.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
MasterKent (19/02/2022, 7:44)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di malu » 15/02/2022, 22:29

Per la questione LED non ti saprei dire.....io elimino sistematicamente i coperchi originali e li sostituisco con plexigla e illuminazione "esterna" avendo quasi esclusivamente pothos.
download/file.php?id=310111&mode=view
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
MasterKent (19/02/2022, 7:44)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di Fiamma » 15/02/2022, 22:54

CiaoMasterKent,
Quoto gli altri riguardo a dimensioni acquario e piante ( anche se per quanto riguarda la galleggiante proverei più il Limnobium che la Salvinia, troppo piccola per non essere mangiata)
Per quanto riguarda il mobile,non mi sembra il massimo, e il rischio di trovarsi con l'acquario a terra non lo auguro a nessuno. Prova ad aprire un post nella sezione Bricolage a questo proposito, postando la foto del mobile e spiegando la situazione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
malu (15/02/2022, 23:02) • MasterKent (19/02/2022, 7:45)

Avatar utente
MasterKent
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 15/02/22, 20:04

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di MasterKent » 18/02/2022, 23:45

Buonasera ragazzi, vi aggiorno con i progressi. Un mio amico ha preso i due pesci rossi, avendo lui un acquario sui 250lt, quindi sono andato avanti nell'allestimento un po' più libero.

Ho acquistato il Tetra da 60x30x50h. Come fondo ho scelto il manado (ma è difficilissimo da pulire! :-o ). Avevo comprato due sacchi da 10 litri ma alla fine ne ho utilizzati 15.

Come flora abbiamo:

Primo piano
-Cryptocoryne Becketii (non sono sicurissimo che sia la variante corretta)

Centro
-Cryptocoryne Wendtii green
-Hydrocotyle Leucocephala

Fondo
-Limnophila Heterophylla Sessiliflora
-Hygrophila Pinnatifida
-Hygrophila Polysperma
-Ceratopteris Thalictroides

Per quanto riguarda quest'ultima pianta, avevo chiesto espressamente una Hygrophila Difformis ma ahimé mi hanno dato l'altra. Spero non ci siano incongruenze/allelopatie.

Sto usando il filtro incluso nell'acquario (un testra easycrystal 600), ho aggiunto i cannolicchi glax ring mini di Amtra e attivatore batterico SHG (forse inutile...) e rimosso i carboni attivi. Non conosco i valori dell'acqua (devono arrivarmi i test) ma prima abitavo a 20 km da dove sto ora e l'acqua era molto dura. Nel dubbio, ho riempito la vasca con 50% acqua rubinetto e 50% acqua osmosi e aggiunto due foglie di catappa Amtra.

Sto studiando il protocollo pmdd e la CO2 fatta in casa, nel frattempo mi ritrovo un flacone di Askoll Verde Incanto, posso iniziare con quello?

Nel frattempo vi lascio qualche foto del layout chiedendovi se vi va qualche parere (la zona sotto il filtro mi sembra molto spoglia) e di aiutarmi a ragionare sulla futura fauna :D :D

Immagine
Immagine
Per metà biologo, per metà informatico @-)

Avatar utente
MasterKent
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 15/02/22, 20:04

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di MasterKent » 19/02/2022, 7:44

Aggiungo che ho pensato di partire con un fotoperiodo di 5 ore a salire, può andare bene?
Per metà biologo, per metà informatico @-)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di gem1978 » 19/02/2022, 8:25

MasterKent ha scritto:
19/02/2022, 7:44
Aggiungo che ho pensato di partire con un fotoperiodo di 5 ore a salire, può andare bene?
Si
MasterKent ha scritto:
18/02/2022, 23:45
Per quanto riguarda quest'ultima pianta, avevo chiesto espressamente una Hygrophila Difformis ma ahimé mi hanno dato l'altra. Spero non ci siano incongruenze/allelopatie
Non mi pare.
MasterKent ha scritto:
18/02/2022, 23:45
Askoll Verde Incanto, posso iniziare con quello?
C'è scritta la composizione?
MasterKent ha scritto:
18/02/2022, 23:45
layout
A me non dispiace :) sulla questione filtro , puoi spostarlo dall'altro lato?
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti