Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fabio1991

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/03/21, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giaveno (To)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 23,3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cerato
Limnofila
Egeria densa
Cryptocoryne
Valisneria
Bacoba caro.
Lobelia cardinalis
- Altre informazioni: Kh1
Gh1
Ph6/6,5
(In marurazione)
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabio1991 » 14/03/2021, 15:52
Buongiorno a tutti,
Sono Fabio e ho avviato una vasca da 21 giorni.
Non ho avuto problemi finche non ho acquistato dei test per controllare l andamento della maturazione (test a reagente)
E da qui mi sorgono i dubbi, ho notato che i test di GH e KH alla prima goccia danno il risultato di acqua gialla, suppongo quindi di avere i valori a 1
Ho riempito la vasca con acqua di rubinetto perche il negoziante dopo l analisi mi ha detto che era ok.
Ho misurato anche il valore dell acqua di rubinetto e anche quella reagisce subito alla prima goccia.
Posso risolvere solo con un cambio d acqua dura da un altro comune? (Dopo la maturazione)
Grazie a tutti
Fabio1991
-
Duca77
- Messaggi: 8552
- Messaggi: 8552
- Ringraziato: 1776
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1776
Messaggio
di Duca77 » 14/03/2021, 15:57
Ciao @
Fabio1991, prova a cercare in rete le analisi della tua acqua di rete e postale qui
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Fabio1991

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/03/21, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giaveno (To)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 23,3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cerato
Limnofila
Egeria densa
Cryptocoryne
Valisneria
Bacoba caro.
Lobelia cardinalis
- Altre informazioni: Kh1
Gh1
Ph6/6,5
(In marurazione)
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabio1991 » 14/03/2021, 16:01
Duca77 ha scritto: ↑14/03/2021, 15:57
Ciao @
Fabio1991, prova a cercare in rete le analisi della tua acqua di rete e postale qui
Ciao Duca grazie dell attenzione! Sono con il cellulare (non ho il pc) quindi mi e complicato ma ho cercato anche io ed effettivamente segna la durezza totale a 1 di quali altri dati hai bisogno?
Fabio1991
-
Duca77
- Messaggi: 8552
- Messaggi: 8552
- Ringraziato: 1776
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1776
Messaggio
di Duca77 » 14/03/2021, 16:03
Bicarbonati per il KH, magnesio e calcio per il GH e magari sodio, che più basso è meglio è
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Fabio1991

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/03/21, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giaveno (To)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 23,3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cerato
Limnofila
Egeria densa
Cryptocoryne
Valisneria
Bacoba caro.
Lobelia cardinalis
- Altre informazioni: Kh1
Gh1
Ph6/6,5
(In marurazione)
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabio1991 » 14/03/2021, 16:05
Duca77 ha scritto: ↑14/03/2021, 16:03
Bicarbonati per il KH, magnesio e calcio per il GH e magari sodio, che più basso è meglio è
Quindi non mi consigli di fare solo dei cambi con acqua piu dura?
Questi elementi una volta inseriti andranno reintegrati ad ogni cambio immagino..
Fabio1991
-
Duca77
- Messaggi: 8552
- Messaggi: 8552
- Ringraziato: 1776
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1776
Messaggio
di Duca77 » 14/03/2021, 16:11
Fabio1991 ha scritto: ↑14/03/2021, 16:05
Quindi non mi consigli di fare solo dei cambi con acqua piu dura?
Questi elementi una volta inseriti andranno reintegrati ad ogni cambio immagino..
Sì dopo potrai fare tranquillamente cambi con acqua più dura, ma è meglio sapere con che acqua stai partendo
https://www.google.it/amp/s/acquariofil ... amp?espv=1
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Fabio1991

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/03/21, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giaveno (To)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 23,3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cerato
Limnofila
Egeria densa
Cryptocoryne
Valisneria
Bacoba caro.
Lobelia cardinalis
- Altre informazioni: Kh1
Gh1
Ph6/6,5
(In marurazione)
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabio1991 » 14/03/2021, 16:17
Duca77 ha scritto: ↑14/03/2021, 16:11
Fabio1991 ha scritto: ↑14/03/2021, 16:05
Quindi non mi consigli di fare solo dei cambi con acqua piu dura?
Questi elementi una volta inseriti andranno reintegrati ad ogni cambio immagino..
Sì dopo potrai fare tranquillamente cambi con acqua più dura, ma è meglio sapere con che acqua stai partendo
https://www.google.it/amp/s/acquariofil ... amp?espv=1
Ti ringrazio, quindi andrò a reintegrare i sali e poi faro cambi con acqua piu dura o mischiata con la mia per mantenere i valori il piu stabili possibile
Un gh8/10 e un KH 4 potrebbe andare per inserire poi dei neon? Giusto per iniziare..

Fabio1991
-
Duca77
- Messaggi: 8552
- Messaggi: 8552
- Ringraziato: 1776
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1776
Messaggio
di Duca77 » 14/03/2021, 16:21
No non ti serve reintegrare i sali, saranno gia presenti nell'acqua più dura
Poi chiedi sempre qui per i valori corretti prima di inserire i pesci dopo la maturazione, i più esperti ti risponderanno

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 14/03/2021, 16:24
Come ti hanno detto recupera le analisi dell’acqua del tuo gestore e riportale qui così capiamo com’è. È strano che sia così tenera
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti