Primo acquario.... versione 2.0
- GennaroDell'Aquila
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 25/03/15, 20:33
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario.... versione 2.0
Comunque sono andato in un altro negozio di acquariologia e dopo una mezz'oretta abbiamo optato per un medicinale universale diciamo per 5 giorni e stò notando che l'epidemia si è bloccata, solo 4 vittime alla fine.
Quindi penso di aver risolto il problema, solo che ora ho paura a mettere altri pesci... vabbe prima integrerò altri neon e poi si vedrà!
Quindi penso di aver risolto il problema, solo che ora ho paura a mettere altri pesci... vabbe prima integrerò altri neon e poi si vedrà!


Juwel Rio 125
"Inquilini": Neon... al momento
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario.... versione 2.0
perfetto
se vuoi approfondire e perché no condividere la tua esperienza sulla moria e sul "medicinale" fallo pure con un nuovo topic in pesci e malattie [emoji6]
per ora in bocca al lupo
eXatalkato da iphone 5
se vuoi approfondire e perché no condividere la tua esperienza sulla moria e sul "medicinale" fallo pure con un nuovo topic in pesci e malattie [emoji6]
per ora in bocca al lupo
eXatalkato da iphone 5
- GennaroDell'Aquila
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 25/03/15, 20:33
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario.... versione 2.0
Salve a tutti... avendo risolto il problema
, posso riprendere l'inserimento dei pesci.
Al momento sono rimasti 17 neon
, tra qualche giorno ne inserirò altri 8 per fare un bel gruppetto, ma poi cosa potrei metterci insieme?
Il mio sogno sarebbe il Labeo Bicolor che mi hanno detto che è molto territoriale, che la vasca mia (125 litri) è una dimensione limite, che sta in basso e potrebbe rompere le scatole agli altri pesci, ma onestamente vorrei provarci perché ci sono notizie di Labeo che si riescono ad adattare in alcuni casi. Male che mi vada lo regalo ad un amico che ha piu spazio di me e lo voleva anche lui.
Quindi con i neon e "probabilmente" il labeo, cosa mi consigliate di aggiungere per renderlo più di comunità e per riempire piu zone dell'acquario?
PS: un altra informazione, come alternativa al labeo avevo visto l'Apistogramma cacatuoides però non riesco a trovare tante informazioni, voi lo conoscete?


Al momento sono rimasti 17 neon

Il mio sogno sarebbe il Labeo Bicolor che mi hanno detto che è molto territoriale, che la vasca mia (125 litri) è una dimensione limite, che sta in basso e potrebbe rompere le scatole agli altri pesci, ma onestamente vorrei provarci perché ci sono notizie di Labeo che si riescono ad adattare in alcuni casi. Male che mi vada lo regalo ad un amico che ha piu spazio di me e lo voleva anche lui.
Quindi con i neon e "probabilmente" il labeo, cosa mi consigliate di aggiungere per renderlo più di comunità e per riempire piu zone dell'acquario?
PS: un altra informazione, come alternativa al labeo avevo visto l'Apistogramma cacatuoides però non riesco a trovare tante informazioni, voi lo conoscete?


Juwel Rio 125
"Inquilini": Neon... al momento
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario.... versione 2.0
Io ho una coppia di Cacautoides, sono splendidi.
Inviato dal mio Nexus 4
Inviato dal mio Nexus 4
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario.... versione 2.0
Apistogramma cacatuoides direttamente dal nostro portale 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- GennaroDell'Aquila
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 25/03/15, 20:33
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario.... versione 2.0
Grazie mille per l'aiuto!


Juwel Rio 125
"Inquilini": Neon... al momento
- GennaroDell'Aquila
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 25/03/15, 20:33
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario.... versione 2.0
Buongiorno a tutti, volevo chiedere un consiglio.
Ho ormai abbandonato il Labeo (troppo territoriale nei miei 80cm di acquario) e ho optato per gli Apistogramma cacatuoides (un maschio e una femmina) che dovrei andare a prendere sabato da affiancare ai miei 25 Neon.
Adesso ho tre domande:
1) quale posso mettere adesso per riempire la zona alta essendo Apistogramma e Neon piu orientati nella zona centro/bassa???
2) potrei/dovrei mettere un pesce da fondo insieme a tutti e 3 i pesci detti prima o lascio stare essendo gli Apistogramma orientati nella zona bassa?
3) ultima curiosità: esiste qualche pesce che si mangia il cibo che cade sul fondo? avevo letto di pesci pulitori ma mi hanno detto che in realtà non esistono!
Grazie mille per l'aiuto che mi state dando tutti, fidarmi solo del negoziante non è un bene!
Ho ormai abbandonato il Labeo (troppo territoriale nei miei 80cm di acquario) e ho optato per gli Apistogramma cacatuoides (un maschio e una femmina) che dovrei andare a prendere sabato da affiancare ai miei 25 Neon.
Adesso ho tre domande:
1) quale posso mettere adesso per riempire la zona alta essendo Apistogramma e Neon piu orientati nella zona centro/bassa???
2) potrei/dovrei mettere un pesce da fondo insieme a tutti e 3 i pesci detti prima o lascio stare essendo gli Apistogramma orientati nella zona bassa?
3) ultima curiosità: esiste qualche pesce che si mangia il cibo che cade sul fondo? avevo letto di pesci pulitori ma mi hanno detto che in realtà non esistono!
Grazie mille per l'aiuto che mi state dando tutti, fidarmi solo del negoziante non è un bene!


Juwel Rio 125
"Inquilini": Neon... al momento
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario.... versione 2.0
consiglio mio:
i neon tenderanno ad alzare la loro zona, perché cacciati dagli apistogramma
meglio evitare i pesci da fondo che verrebbero stressati dagli apistogramma
non esistono pesci pulitori, ma esistono pesci che si nutrono di alghe sui vetri, pesci che rovistano il fondo in cerca di cibo (e ci trovono quello avanzato che ci abbiamo messo noi)... questi talvolta (per non dire spesso) vengono definiti pulitori... ma in natura che c'è da pulire????
i neon tenderanno ad alzare la loro zona, perché cacciati dagli apistogramma
meglio evitare i pesci da fondo che verrebbero stressati dagli apistogramma
non esistono pesci pulitori, ma esistono pesci che si nutrono di alghe sui vetri, pesci che rovistano il fondo in cerca di cibo (e ci trovono quello avanzato che ci abbiamo messo noi)... questi talvolta (per non dire spesso) vengono definiti pulitori... ma in natura che c'è da pulire????

- GennaroDell'Aquila
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 25/03/15, 20:33
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario.... versione 2.0
Oggi sono stato dal mio negozio di fiducia e sabato prenderò una coppia di Apistogramma (come si fa a distinguere maschio e femmina? visto che ho letto che ci vuole un maschio e piu femmine???). Poi vedo come si comporteranno i Neon e vedrò se prendere anche qualcos'altro per il livello alto dell'acquario.exacting ha scritto:consiglio mio:
i neon tenderanno ad alzare la loro zona, perché cacciati dagli apistogramma
meglio evitare i pesci da fondo che verrebbero stressati dagli apistogramma
Per quanto riguarda i pesci di fondo (scusate che li ho chiamati pesci pulitori) invece mi ha consigliato di prendere un paio, anche con gli apistogramma perchè a detta sua servono sempre.


Juwel Rio 125
"Inquilini": Neon... al momento
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario.... versione 2.0
si ok servono sempre, ma a te piacciono???GennaroDell'Aquila ha scritto:a detta sua servono sempre.
ps: di dove sei?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti