Primo acquisto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquisto

Messaggio di gem1978 » 15/08/2020, 4:39

Potresti farlo tu con del semplice poli-ondulato di colore nero.
:-?
Però non mi convince. stai praticamente riducendo la profondità disponibile al 50% e se fosse un acquario per pesci ti direi di no a priori e poi dimentichi dovrai lasciare spazio sopra per le manutenzioni e da quello spazio comunque vedresti dall'altra parte.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Wiseman
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 12/08/20, 14:26

Primo acquisto

Messaggio di Wiseman » 19/08/2020, 0:13

Si, è esattamente così che deve venire, da un lato lo vedo tutto dall'altro solo la 'facciata', mi preoccupava solo se ai pesci dava problemi questa cosa, che so.. Spazio.. Territorialità loro..pensavo ad un 90x50x50 come misura acquario

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquisto

Messaggio di mmarco » 19/08/2020, 7:24

:-h
Scusa ma io non ho capito come vuoi metterlo.
Spiega bene perché sull'ubicazione e manutenzione bisogna essere sicuri per non fare le cose due volte.

Posted with AF APP

Avatar utente
Wiseman
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 12/08/20, 14:26

Primo acquisto

Messaggio di Wiseman » 20/08/2020, 12:06

rieccomi, la mia soluzione era abbastanza semplice prendete un acquario 100x50x50 circa, mettete un vetro esattamente in mezzo dal basso verso l'alto a metà altezza o meno che abbia un lato oscurato
poi coprire il lato acquario esterno quel tanto che basta per non vedere l'altra stanza, il vetro in mezzo dovrebbe avere altezza che non comprometta la vita dei pesci.
acqua.PNG
in questo modo lo vedi da ambo i lati (quasi tutto) e puoi mettere a filo muro il lato più visibile(lato destro nella foto) in una stanza e nell'altra manutenzione senza che ti vedano, naturalmente occorre oscurare un lato del vetro aggiunto in mezzo e coprire con qualcosa il lato sinistro (le parti nere nella foto).
in ogni caso la ristrutturazione non credo la faccio più perchè non ho a norma alcune metrature e non voglio aver problemi ma l'acqario lo metto lo stesso. volevo un 100x50 almeno con platty e altro da fondo, ieri sono stato da un commerciante ancora aperto e mi ha consigliato indovinate un po cosa? inizia con bioc....
mi servirebbe sapere dove posso acquistare acquari di queste misure, usato non mi fido se poi mi si rompe qualcosa il giorno dopo?
e poi quali piante e pesci da fondo posso mettere ideali per loro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquisto

Messaggio di mmarco » 20/08/2020, 12:18

Di fabbrica o artigianale?

Posted with AF APP

Avatar utente
Wiseman
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 12/08/20, 14:26

Primo acquisto

Messaggio di Wiseman » 20/08/2020, 13:39

basta che costa meno, non è per risparmiare in sè ma è il mio primo acquario quindi nulla di particolarmente professionale.
però ho cambiato posto non lo metto più nel muro visto che non ristruttuto più per adesso quindi mi ci và un acquario normale

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquisto

Messaggio di mmarco » 20/08/2020, 13:47

Eheim mi pare abbia quelle misure.
Juwell più o meno.
Altri non so....
Poi puoi fare indagini su artigianale ma se posso, parti con idee ben chiare.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Wiseman ha scritto:
20/08/2020, 13:39
basta che costa meno,
Che dolce melodia :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Primo acquisto

Messaggio di Tritium » 26/08/2020, 17:30

gem1978 ha scritto:
13/08/2020, 7:02
In questo caso devi preoccuparti più per la tua salute che quella dei pesci

Tornando seri... 10 gradi di differenza in effetti pochi non sono pochi, molto dipende anche dal volume d'acqua e gli scambi termici tra le superfici ma nella termodinamica non sono così ferrato... vediamo se passa @Tritium e ci dice che ne pensa.
Heh scusate il ritardo, comunque si, avevamo appurato come gran parte delle variazioni di temperatura fossero ad opera degli scambi termici tra i vetri e l'ambiente
(S)Fortunatamente l'acqua ha una grande capacità termica, quindi vuol dire che è molto inerte ai cambiamenti di temperatura, rispetto a materiali conduttori (ex, metalli), sia per natura stessa della sostanza, sia perchè è un liquido (moti convettivi)

Quindi si, il condizionatore aiuta, però lo devi tenere acceso parecchio, non un'ora al giorno, per dare modo all'acqua di disperdere il calore. E' più una questione di tempo che non di differenza di temperatura (meglio, per dire, 5 ore a 24°C, che una a 18°C, che non è per niente salutare tra l'altro xD)

Aggiunto dopo 6 minuti 51 secondi:
@Wiseman per quanto riguarda tutta l'altra storia dell'acquario incassato... heh, sappi che una volta fatto, non lo muovi più

Io ho un acquario che è sotto una mensola a metà, e ogni operazione di manutenzione diventa un casino. Devo togliere l'acqua, spostarlo, riposizionarlo, rimettere l'acqua... un lavorone

E' partito come acquario con filtro e foglie di catappa come se piovesse sul fondo. Dopo l'ennesimo intasamento della pompa (che mi avrebbe costretto semplicemente a sostituire la spugna secondaria), ho deciso che sarebbe diventato un senza filtro :DDD
Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
gem1978 (26/08/2020, 23:35)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti