gem1978 ha scritto: ↑13/08/2020, 7:02
In questo caso devi preoccuparti più per la tua salute che quella dei pesci
Tornando seri... 10 gradi di differenza in effetti pochi non sono pochi, molto dipende anche dal volume d'acqua e gli scambi termici tra le superfici ma nella termodinamica non sono così ferrato... vediamo se passa @
Tritium e ci dice che ne pensa.
Heh scusate il ritardo, comunque si, avevamo appurato come gran parte delle variazioni di temperatura fossero ad opera degli scambi termici tra i vetri e l'ambiente
(S)Fortunatamente l'acqua ha una grande capacità termica, quindi vuol dire che è molto inerte ai cambiamenti di temperatura, rispetto a materiali conduttori (ex, metalli), sia per natura stessa della sostanza, sia perchè è un liquido (moti convettivi)
Quindi si, il condizionatore aiuta, però lo devi tenere acceso parecchio, non un'ora al giorno, per dare modo all'acqua di disperdere il calore. E' più una questione di tempo che non di differenza di temperatura (meglio, per dire, 5 ore a 24°C, che una a 18°C, che non è per niente salutare tra l'altro xD)
Aggiunto dopo 6 minuti 51 secondi:
@
Wiseman per quanto riguarda tutta l'altra storia dell'acquario incassato... heh, sappi che una volta fatto, non lo muovi più
Io ho un acquario che è sotto una mensola a metà, e ogni operazione di manutenzione diventa un casino. Devo togliere l'acqua, spostarlo, riposizionarlo, rimettere l'acqua... un lavorone
E' partito come acquario con filtro e foglie di catappa come se piovesse sul fondo. Dopo l'ennesimo intasamento della pompa (che mi avrebbe costretto semplicemente a sostituire la spugna secondaria), ho deciso che sarebbe diventato un senza filtro :DDD