Primo allestimento - Billy 30

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
spassador
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/12/20, 17:01

Primo allestimento - Billy 30

Messaggio di spassador » 02/01/2021, 22:47

Ciao a tutti,

Ho fatto un primo allestimento, forse un po' grezzo, di un acquario Billy 30.

In attesa di fare i primi test dell'acqua (kit della Sera a reagenti) volevo il vostro parere se quello che ho fatto può andare bene.

Come fondo ho inserito diversi centrimetri di Blu bios ghiaia nera (circa 3.5kg). Parte della ghiaia inserita veniva da un'acquario già avviato da qualche anno.
L'unica decorazione è una mezza noce di cocco con qualche foro.

Come piante ho inserito:
- Limnophila sessiliflora
- Hygrophila
- Egeria densa
- Lemna minor

Le piante le ho acquistate da un privato e con loro è arrivata anche qualche lumachina (planorbarius) che sembra divertirsi data la quantità di uova.
L'unica modifica che ho fatto è rimuovere lo strato dal filtro di carbone attivo e inserire tutta la quantità che ci stava di cannolicchi. Ora il filtro ha, in ordine, spugna, lana e cannolicchi.

L'acquario è avviato da circa 15 giorni.
In questi giorni ho inserito circa 3 volte una minima quantità di cibo.

Gli ospiti che vorrei inserire sono neo Caridina Red Cherry (partendo magari da un gruppetto di 10), e in seguito valutare l'inserimento di qualche piccolo pesce.

Cosa ne pensate come allestimento, cosa potrei migliorare e che valori dovrei aspettarmi?

L'acqua che ho inserito è stata acqua di rubinetto lasciata decantare per un giorno assieme a un paio di litri dall'altro acquario già avviato.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17590
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo allestimento - Billy 30

Messaggio di Fiamma » 02/01/2021, 22:54

Foto?
La noce di cocco alle Caridina non serve, metterei piuttosto un legno o una roccia.
spassador ha scritto:
02/01/2021, 22:47
Limnophila sessiliflora
spassador ha scritto:
02/01/2021, 22:47
- Egeria densa
Queste due sono allelopatiche, ormai le hai, se ne vedi una sofferente (in genere la Limno) sai perché.
I valori dell'acqua li sai?
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
spassador (02/01/2021, 23:25)

Avatar utente
spassador
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/12/20, 17:01

Primo allestimento - Billy 30

Messaggio di spassador » 02/01/2021, 23:07

Ciao Fiamma,

Legni e rocce sono indifferenti o devo puntare a qualcosa di preciso?
Vorrei anche inserire del muschio e legarlo a eventuali decorazioni da inserire.

Aggiungo la foto come chiedevi, probabilmente ho anche sbagliato il nome di qualche pianta ( #-o ).

I valori dell'acqua li misuro non appena mi arriva il kit a reagenti della Sera.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17590
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo allestimento - Billy 30

Messaggio di Fiamma » 02/01/2021, 23:27

spassador ha scritto:
02/01/2021, 23:07
Legni e rocce sono indifferenti o devo puntare a qualcosa di preciso?
A tuo gusto, magari la roccia non calcarea anche se per le Caridina non è un problema.
Vedo bene una roccia al posto della noce di cocco e un bel legno che sfrutti un po' l'altezza visto che il Billy è più alto che largo.
Al legno puoi legare o incollare del muschio.
Visto che di Egeria ne hai due pezzetti piccoli, la toglierei e lascerei la Limnophila.
Poi vedo Hygrophila e un'altra pianta al centro che non riesco a capire cosa sia, forse della Bacopa?
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
spassador (02/01/2021, 23:33)

Avatar utente
spassador
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/12/20, 17:01

Primo allestimento - Billy 30

Messaggio di spassador » 02/01/2021, 23:33

Ho aggiunto un crop di una foto dove la pianta nello sfondo si vede meglio.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17590
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo allestimento - Billy 30

Messaggio di Fiamma » 02/01/2021, 23:40

Non saprei.. :-? prova a chiedere in Piante mettendo questa foto

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo allestimento - Billy 30

Messaggio di roby70 » 03/01/2021, 9:29

In attesa che ti arrivino i test ti chiedo se hai riempito con acqua di rubinetto. Se si recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua e riportale qui che le vediamo assieme così abbiamo idea dei valori iniziali
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
spassador
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/12/20, 17:01

Primo allestimento - Billy 30

Messaggio di spassador » 03/01/2021, 10:00

Recuperando i valori medi del 2019 per il mio comune (Sesto San Giovanni) leggo:
- pH: 7.62
- Ca (mg/l): 90
- Mg (mg/l): 19
- NO2- (mg/l): <0,03 (questa è l'indicazione)

Se ci sono altri parametri che possono essere utili fatemi sapere quali sono e li cerco).

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo allestimento - Billy 30

Messaggio di roby70 » 03/01/2021, 12:00

Bicarbonati e sodio ci sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
spassador
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/12/20, 17:01

Primo allestimento - Billy 30

Messaggio di spassador » 03/01/2021, 12:10

Bicarbonato (HCO3-mg/l) = 320
Sodio (mg/l) = 10

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti