Primo allestimento per Betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
fabrizio88
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/10/16, 16:15

Primo allestimento per Betta

Messaggio di fabrizio88 » 28/10/2016, 20:30

Buona sera a tutti,

Ho acquistato il mio primo acquario, un Mirabello 30 (42,5 x 26,5 x 34,5) e della ghiaia quarzifera per il fondo. Come da titolo l'idea è quella di mettere un betta, qualche altro pesce compatibile (idee?) ed eventualmente in seguito, se possibile e con le dovute accortezze, una compagna.

Vi posto intanto i dati relativi all'acqua del rubinetto per capire se può andare bene. :D
val_acqua.JPG
In alternativa ho a casa l'acqua con i valori in foto. Spero si capisca :D
IMG-20161028-WA0009.jpeg
Che ne pensate? Cosa può andare meglio per il betta? Grazie per il vostro aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Primo allestimento per Betta

Messaggio di roby70 » 28/10/2016, 20:50

fabrizio88 ha scritto:qualche altro pesce compatibile (idee?)
Ti dico quelle più semplice... boraras ? rasbore ?
fabrizio88 ha scritto:e con le dovute accortezze, una compagna.
In quei litri direi proprio di no.
fabrizio88 ha scritto:Vi posto intanto i dati relativi all'acqua del rubinetto per capire se può andare bene.
lascia perdere... non ho guardato altro ma conducibilità a oltre 800 e sodio a 43 (dovrebbe stare sotto i 10)....
fabrizio88 ha scritto:In alternativa ho a casa l'acqua con i valori in foto.
GH a 8, KH non c'e'... , sodio a 9...
Io vedrei se ne trovi un'altra in cui siano riportati anche i bicarbonati per calcolare il KH.. non è che non vada bene ma il betta vuole acqua con pH basso e partendo da un KH basso è più facile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Primo allestimento per Betta

Messaggio di kumuvenisikunta » 28/10/2016, 20:56

roby9970 ha scritto:siano riportati anche i bicarbonati per calcolare il KH..
Dovrebbe essere ione idrogenocarbonato 158 mg/l
KH 7
GH 8
Circa :)
Alessandro

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Primo allestimento per Betta

Messaggio di roby70 » 28/10/2016, 21:14

kumuvenisikunta ha scritto:Dovrebbe essere ione idrogenocarbonato 158 mg/l
Ha ragione mia moglie che devo rifare una visita oculistica =))

Si può forse usare magari tagliandola un con osmosi e demineralizzata solo per abbassare un pò il KH ed aiutare poi la discesa del pH...

Magari prova a vedere se trovi un'altra minerale con meno bicarbonati ... quella che costa meno ovviamente :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Primo allestimento per Betta

Messaggio di kumuvenisikunta » 29/10/2016, 9:21

Secondo me potrebbe usarla e al massimo se serve fare un piccolo cambio dopo la maturazione,oppure partire direttamente con 20 litri di minerale e 10 di demineralizzata
@cicerchia80
Alessandro

Avatar utente
fabrizio88
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/10/16, 16:15

Re: Primo allestimento per Betta

Messaggio di fabrizio88 » 02/11/2016, 23:58

Grazie per le vostre risposte. Seguendo i vostri preziosi consigli ho finalmente allestito l'acquario :-bd mettendo:

1) circa 5 cm di ghiaia nel fondo
2) acqua di bottiglia (come da etichetta) + demineralizzata con proporzione 2:1.

Fatto ciò ho finalmente avviato il filtro e il riscaldatore. \:D/

A questo punto vorrei pensare alle piante e al fertilizzante (consigli?). E' troppo presto oppure posso già inserirle? Come devo procedere? :-? Mio fratello mi darebbe le seguenti: Egeria densa, cabomba aquatica, myriophyllum mattogrissense e phyllanthus fluitans

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Primo allestimento per Betta

Messaggio di Paky » 03/11/2016, 12:36

fabrizio88 ha scritto:il riscaldatore.
quello puoi spegnerlo, finche' non arrivano i pesci. ;)
fabrizio88 ha scritto:al fertilizzante (consigli?)
Certo: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
fabrizio88 ha scritto: E' troppo presto oppure posso già inserirle? Come devo procedere? :-? Mio fratello mi darebbe le seguenti: Egeria densa, cabomba aquatica, myriophyllum mattogrissense e phyllanthus fluitans
Meglio inserire le piante subito. Per un Betta, preferirei il Ceratophyllum e Limnophila, ma visto che te tuo fratello (ha un amazzonico, vedo!) ti regala Egeria e myriophyllum, puoi usare quelle. La cabomba acquatica non la metterei, richiede troppa luce. Il phyllanthus fluitans va benissimo pure lui.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Primo allestimento per Betta

Messaggio di Michele09 » 03/11/2016, 14:42

Stesso acquario che mi farò io tra un po' <3
Io avevo pensato a questo:

Fauna: 1 Betta + 8 Boraras Brigittae o se non le trovo 6 Rasbore hangeli o Espei

Flora: manutenzione zero, potature zero, fertilizzazione quasi zero: galleggianti come limb o cerato, limnophila sul fondo vasca e piante dalle scarse esigenze per il resto della vasca, quindi Crypto e Microsorum ovunque. Il tutto magari con una radice o legno.

Catappa perché apprezzo l'acqua leggermente ambrata, ma soprattutto la apprezzano i pesci.

Che dire ... questo farei e farò io, gusti :)
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Primo allestimento per Betta

Messaggio di kumuvenisikunta » 03/11/2016, 17:54

Ottimo,sei in buone mani ;)
Dovrai aspettare il mese di maturazione ecco perché :Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Inoltre con calma puoi leggere gli articoli di inizio sezione Qui.

Piccolo OT
Paky ha scritto:ma visto che te tuo fratello (ha un amazzonico, vedo!)
Mi hai scoperto :D
► Mostra testo
Alessandro

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Primo allestimento per Betta

Messaggio di Paky » 03/11/2016, 18:06

kumuvenisikunta ha scritto:come hai fatto?
Uno che ha cabomba aquatica e myriophyllum mattogrissense, cos'altro puo' avere?? :))
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andreamr, Google Adsense [Bot] e 6 ospiti