Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Kobo

- Messaggi: 177
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra+ghiaia fine nera
- Flora: Hydrophila
Alternanthera
Anubias
Cryptocoryne
Echinodorus
Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Syngonium
- Fauna: Cardinali
Petitelle
Corydoras
Ancystrus
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kobo » 05/03/2021, 23:37
Ciao a tutti. È il mio primo acquario d'acqua dolce. In passato ho avuto vasche di Marino. Qualche consiglio dato che non mi fido molto dei negozianti... Sto allestendo una vasca da 200 litri in cui vorrei inserire dei discus. Per il momento ho inserito una hydrophila, due Alternanthera, una anubias, una Cryptocoryne, una echinodorus. È avviato con il filtro pratico askoll da 48 ore. Vorrei capire quando in questa fase bisogna accendere le luci, se consigliate inoltre un sistema dimmer e quali rocce è possibile inserire. Grazie a tutti
Posted with AF APP
Kobo
-
Fiamma
- Messaggi: 17604
- Messaggi: 17604
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 06/03/2021, 1:25
Ciao
Kobo,
Kobo ha scritto: ↑05/03/2021, 23:37
vasca da 200 litri in cui vorrei inserire dei discus. Per
Misure della vasca?
Kobo ha scritto: ↑05/03/2021, 23:37
una hydrophila,
Volevi dire Hygrophila?
Kobo ha scritto: ↑05/03/2021, 23:37
una Cryptocoryne, una echinodorus
Queste sono allelopatiche
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Kobo ha scritto: ↑05/03/2021, 23:37
questa fase bisogna accendere le luci,
Subito ma cominciando con 4 o 5 ore di luce e aumentando di mezzora a settimana fino ad arrivare a 8-9 ore.
Kobo ha scritto: ↑05/03/2021, 23:37
un sistema dimme
Non indispensabile
Kobo ha scritto: ↑05/03/2021, 23:37
quali rocce è possibile inserire
Quelle che vuoi, basta che non siano calcaree in quanto i Discus hanno bisogno di acqua tenera e pH acido.
Testa anche la sabbia.
Con che acqua hai riempito?
Ci metti una foto?
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Kobo (06/03/2021, 7:56)
Fiamma
-
Kobo

- Messaggi: 177
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra+ghiaia fine nera
- Flora: Hydrophila
Alternanthera
Anubias
Cryptocoryne
Echinodorus
Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Syngonium
- Fauna: Cardinali
Petitelle
Corydoras
Ancystrus
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kobo » 06/03/2021, 8:01
Ciao fiamma. Grazie per le risposte. Allora... L'acquario misura 102x40x61. Riempito tutto con acqua con osmosi. Domanda: che vuol dire testare la sabbia? Allego sia la foto del sacchetto della sabbia sia la foto dell'acquario.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kobo
-
Fiamma
- Messaggi: 17604
- Messaggi: 17604
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 06/03/2021, 8:46
Testare sabbia e rocce per assicurarsi che non siano calcaree.Lo fai con un po' di acido muriatico su un piccolo campione di sabbia asciutta e su eventuali rocce ( con le dovute precauzioni) se friggono sono calcaree e non vanno bene.
Riempire con sola osmosi però non è il massimo per le piante sopratutto...
Temo anche che la vasca sia piccola per i Discus , sentiamo che ne pensano gli altri
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
@
Giueli
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Kobo (06/03/2021, 9:38)
Fiamma
-
Kobo

- Messaggi: 177
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra+ghiaia fine nera
- Flora: Hydrophila
Alternanthera
Anubias
Cryptocoryne
Echinodorus
Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Syngonium
- Fauna: Cardinali
Petitelle
Corydoras
Ancystrus
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kobo » 06/03/2021, 9:40
Ok grazie. Posso sempre per il momento fare un piccolo cambio d'acqua e renderla così meno osmotica... per la dimensione della vasca la mia intenzione è quella di mettere non più di due/tre Discus... e qualche branco di neon. Per il momento ho messo dentro anche due pezzi di quarzo rosa che non dovrebbe essere calcareo solo per tenere ferma la radice... testerò la sabbia per il momento
Kobo
-
Giueli
- Messaggi: 16144
- Messaggi: 16144
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 06/03/2021, 14:52
Kobo ha scritto: ↑06/03/2021, 9:40
due/tre
Questo è un problema soprattutto da giovani, discorso diverso si coppia già formata ed affiatata

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 2):
- Kobo (06/03/2021, 15:05) • Fiamma (06/03/2021, 15:40)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Kobo

- Messaggi: 177
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra+ghiaia fine nera
- Flora: Hydrophila
Alternanthera
Anubias
Cryptocoryne
Echinodorus
Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Syngonium
- Fauna: Cardinali
Petitelle
Corydoras
Ancystrus
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kobo » 06/03/2021, 16:08
Fiamma ha scritto: ↑06/03/2021, 1:25
Ciao
Kobo,
Kobo ha scritto: ↑05/03/2021, 23:37
vasca da 200 litri in cui vorrei inserire dei discus. Per
Misure della vasca?
Kobo ha scritto: ↑05/03/2021, 23:37
una hydrophila,
Volevi dire Hygrophila?
Kobo ha scritto: ↑05/03/2021, 23:37
una Cryptocoryne, una echinodorus
Queste sono allelopatiche
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Kobo ha scritto: ↑05/03/2021, 23:37
questa fase bisogna accendere le luci,
Subito ma cominciando con 4 o 5 ore di luce e aumentando di mezzora a settimana fino ad arrivare a 8-9 ore.
Kobo ha scritto: ↑05/03/2021, 23:37
un sistema dimme
Non indispensabile
Kobo ha scritto: ↑05/03/2021, 23:37
quali rocce è possibile inserire
Quelle che vuoi, basta che non siano calcaree in quanto i Discus hanno bisogno di acqua tenera e pH acido.
Testa anche la sabbia.
Con che acqua hai riempito?
Ci metti una foto?
Per quelle allelopatiche allora mi conviene toglierle?
Posted with AF APP
Kobo
-
roby70
- Messaggi: 43456
- Messaggi: 43456
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 06/03/2021, 16:11
Oramai le hai prese.. cerca di metterle lontane tra di loro e vediamo cosa succede. Al massimo una non c’è la fa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aspidefg, Google Adsense [Bot], Virion e 13 ospiti