Primo allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primo allestimento

Messaggio di cicerchia80 » 09/02/2016, 23:01

Si forma condensa all'esterno....non sui contatti ;)
Stand by

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Primo allestimento

Messaggio di fernando89 » 09/02/2016, 23:03

Borin ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Non lasciare quel portalampade vuoto...rischio condensa
Ciao a tutti, riesumo un attimo questo topic. I portalampade non sono più vuoti ma cmq si forma condensa...perchè questo dovrebbe essere un problema?
Grazie!
è un problema solo se hai il portalampade vuoto! ;) dai un occhiataa questo articolo (luci in acquario)
e per altri chiarimenti sull illuminazione apri pure un topic in tecnica ;) se invece vuoi aumentare le luci con delle piccole modifiche allora vai pure in bricolage!

noi aspettiamo sempre nuovi topic, apri un topic per ogni argomento da approfondire nelle sezioni adeguate e sulle informazioni generali chiedi in questo topic! così avrai sempre le informazioni suddivise per argomenti
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Borin
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/16, 23:09

Re: Primo allestimento

Messaggio di Borin » 13/02/2016, 15:44

Ciao, volevo porre un'ulteriore questione, mi sto attrezzando per produrre CO2 artigianalmente ma mi chiedevo invece se secondo voi vi sia la necessità anche di inserire un aeratore nel mio acquario. Cosa ne pensate? Le piante presenti non dovrebbero essere sufficienti ad ossigenare l'acqua? (aggiungo che oltre a quelle segnate in profilo a brevissimo aggiungerò Egeria e Limnobium)
Grazie!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Primo allestimento

Messaggio di fernando89 » 13/02/2016, 15:47

l ossigenatore in vasca [-x disperde la CO2 che erogherai, ti ricordo che l acqua deve essere più ferma possibile per disperdere meno CO2!

tuttavia averne uno in casa fa sempre comodo (se sbagli inserendo troppa CO2 o per molti altri motivi)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Borin
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/16, 23:09

Re: Primo allestimento

Messaggio di Borin » 18/02/2016, 11:32

Ciao, mi chiedevo, per pulire un po l'acquario da eventuali alghe potrebbe essere il caso inserire qualche gamberetto? Come si trovano insieme a guppy e platy viste anche le caratteristiche dell'acqua e le piante che ho?
Grazie!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Primo allestimento

Messaggio di fernando89 » 18/02/2016, 11:34

Borin ha scritto:Ciao, mi chiedevo, per pulire un po l'acquario da eventuali alghe potrebbe essere il caso inserire qualche gamberetto? Come si trovano insieme a guppy e platy viste anche le caratteristiche dell'acqua e le piante che ho?
Grazie!
dipende da che alghe hai..quanto hai l acquario piantumato...da che gamberetti vuoi inserire

potresti aprire un topic in sezione invertebrati :-bd
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Primo allestimento

Messaggio di Luca.s » 18/02/2016, 11:52

Borin ha scritto:per pulire un po l'acquario da eventuali alghe
Oltre a quello che ti ha detto Fernando, ricorda che le alghe si combattono con le piante, non con gli animali ;) :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Borin
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/16, 23:09

Re: Primo allestimento

Messaggio di Borin » 22/02/2016, 21:03

Ciao ragazzi, ho un problemino. L'acquario si avvicina a maturazione (nitriti fra 0 e 0,5 mg/ml) ed è infatti quasi passato un mese però al primo test effettuato ho ottenuto:
GH 15
KH 12
Nitrati 30
(pH e conduttività ancora non li so in quanto sto aspettando gli strumenti).
Ma soprattutto i fosfati sono fuori scala, quindi più di 1,8 mg/ml, forse perché il giorno prima del test ho spostato alcune piante liberando la polvere di alcuni stick NPK che avevo inserito. Ora, posto che ovviamente di inserire pesci finche non si abbassano non se ne parla, mi chiedevo se fosfati cosi alti potessero essere un problema per le piante. Vorrei evitare un cambio d'acqua per non alterare la maturazione del filtro.
Cosa suggerite?
Grazie!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Primo allestimento

Messaggio di Luca.s » 22/02/2016, 21:34

Direi di no.

Abbiamo avuto anche fosfati a 10 per la gioia delle piante!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Primo allestimento

Messaggio di fernando89 » 22/02/2016, 21:37

fosfati a 2?pappa per le piante

io li ho a 4 ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zakalwe e 7 ospiti