Primo Aquascape 36l a 46 anni per mio figlio
- andreachiocchia
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 28/03/21, 14:24
-
Profilo Completo
Primo Aquascape 36l a 46 anni per mio figlio
Ciao a tutti,
Per la felicità di mio figlio mi sono imbattuto a 46 anni nella messa in opera di uno pseudo aquascape nel quale ancora non so cosa mettere (vi chiedo aiuto), intanto vi posto quello che ho fatto e come.
Qualsiasi consiglio sulla maturazione della vasca e su come popolarla sono ben accette, la mia idea era:
- betta + pangio
- neon + Caridina
La vasca:
vetro extra chiaro - ADA 45X27X30
lampada LED AQPET 22W 3000lumen
Fondo Fluorite Black Seachem
Tab fertilizzanti Seachem
Batteri Stability Prime Seachem
Acqua 2/3 osmosi, 1/3 rubinetto
Piante:
Egeria Densa
sessiliflora
Vesicularia Montagnei
Anubias Nana
Alternanthera reinecki
Hemiantus Callitrichoides
Consigli sempre ben accetti, grazie
Per la felicità di mio figlio mi sono imbattuto a 46 anni nella messa in opera di uno pseudo aquascape nel quale ancora non so cosa mettere (vi chiedo aiuto), intanto vi posto quello che ho fatto e come.
Qualsiasi consiglio sulla maturazione della vasca e su come popolarla sono ben accette, la mia idea era:
- betta + pangio
- neon + Caridina
La vasca:
vetro extra chiaro - ADA 45X27X30
lampada LED AQPET 22W 3000lumen
Fondo Fluorite Black Seachem
Tab fertilizzanti Seachem
Batteri Stability Prime Seachem
Acqua 2/3 osmosi, 1/3 rubinetto
Piante:
Egeria Densa
sessiliflora
Vesicularia Montagnei
Anubias Nana
Alternanthera reinecki
Hemiantus Callitrichoides
Consigli sempre ben accetti, grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dommenico888
- Messaggi: 2229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
Primo Aquascape 36l a 46 anni per mio figlio
Ciao e benvenuto nel forum

Meglio questa accoppiata rispetto all'altra, vasca troppo piccola per i neon.
Hai I valori di questa?
Mi pare tu sia già informato abbastanza, da una prima impressione

La vasca è molto bella già così, forse unica cosa avrei messo più fondo nella parte dietro, ma poco importa, è fantastica.
Alcune piante che hai si nutrono dalla colonna, quindi le tabs per loro sono inutili, in particolare mi riferisco a egeria e limnophila sessiliflora.
Per il resto che devo dirti, se è la prima vasca, è venuta benissimo.
Attendo l'evoluzione

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare 

- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Primo Aquascape 36l a 46 anni per mio figlio
Ciao
ti sposto in sezione primo acquario dove potranno seguirti al meglio 


Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo Aquascape 36l a 46 anni per mio figlio
Piccola anche per betta e pangio per i quali ci vuole anche fondo sabbioso.
Potresti fare betta e trigonostigma o boraras.
I valori attuali li conosci? Visto che hai anche usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua e riportale qui che le vediamo assieme
Potresti fare betta e trigonostigma o boraras.
I valori attuali li conosci? Visto che hai anche usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua e riportale qui che le vediamo assieme
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Primo Aquascape 36l a 46 anni per mio figlio
Potresti pensare a dei nanofish come le boraras o i danio margaritatus o erythromicron e popolare il fondo con delle caridina davidii..
- Dommenico888
- Messaggi: 2229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
Primo Aquascape 36l a 46 anni per mio figlio
A questo non ci avevo pensato

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare 

- Fiamma
- Messaggi: 17574
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo Aquascape 36l a 46 anni per mio figlio
Quoto Roby.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Dalla prima foto vedo che il filtro ti smuove abbastanza la superficie.
Questo ti disperde CO2 e ti alza il pH oltre a disturbare il Betta.Puoi sistemare questa cosa?
Altrimenti forse i Danio Margaritatus sono una soluzione migliore
Queste due sono allelopatiche
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Dalla prima foto vedo che il filtro ti smuove abbastanza la superficie.
Questo ti disperde CO2 e ti alza il pH oltre a disturbare il Betta.Puoi sistemare questa cosa?
Altrimenti forse i Danio Margaritatus sono una soluzione migliore
- andreachiocchia
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 28/03/21, 14:24
-
Profilo Completo
Primo Aquascape 36l a 46 anni per mio figlio
Ciao a tutti,
Ecco i valori dell'acqua del mio gestore per la mia zona (al momento come detto è 1/3,i restanti 2/3 sono acqua ad osmosi.
Il valore riscontrato è quello dopo il simbolo --> :
Conc. ioni idrogeno pH 6,5 - 9,5 (*) --> 7,40
Cond. elettrica a 20°C µS/cm 2.500 --> 535
Bicarbonati mg/L HCO3 --> 393
Durezza totale °F 15 - 50 (*) --> 31,6
Calcio mg/L Ca --> 92,0
Magnesio mg/L Mg 2--> 1,00
Residuo fisso calcolato mg/L 1.500 --> 383
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,2 --> 0,16
Ammoniaca mg/L NH4 0,5 --> <0,03
Nitrati mg/L NO3- 50 --> 2,08
Nitriti mg/L NO2- 0,5 --> <0,01
Cloruri mg/L Cl 250 --> 5,3
Fluoruri mg/L 1,50 --> 0,10
Potassio mg/L K --> 0,69
Sodio mg/L Na 200 --> 3,2
Solfati mg/L SO4 250 --> 6,14
Arsenico µg/L As 10 --> <1,0
Manganese µg/L Mn 50 --> <0,20
L'acqua dell'acquario non l'ho ancora misurata, quando dovrei farlo considerando che ha 2 gg la vasca? Che valori dovrei aspettarmi in termini di pH GH e KH? I nitriti e nitrati immagino che dopo il picco debbano scendere
Rispetto all'allestimento:
La corrente in uscita dal filtro si puo' regolare, posso quindi diminuirla per eventuale betta. Il betta ho capito che posso mettere un maschio da solo eventualmente con trigonostigma e/o boraras. In che numero al mssimo?
Se virassi su Danio Margaritatus potrei mettere delle Caridina, in che numero in questa situazione?
Alternative? I neon o cardinali proprio no eh?
grazie a tutti per la disponibilità e scusate eventuali inesattezze
Ecco i valori dell'acqua del mio gestore per la mia zona (al momento come detto è 1/3,i restanti 2/3 sono acqua ad osmosi.
Il valore riscontrato è quello dopo il simbolo --> :
Conc. ioni idrogeno pH 6,5 - 9,5 (*) --> 7,40
Cond. elettrica a 20°C µS/cm 2.500 --> 535
Bicarbonati mg/L HCO3 --> 393
Durezza totale °F 15 - 50 (*) --> 31,6
Calcio mg/L Ca --> 92,0
Magnesio mg/L Mg 2--> 1,00
Residuo fisso calcolato mg/L 1.500 --> 383
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,2 --> 0,16
Ammoniaca mg/L NH4 0,5 --> <0,03
Nitrati mg/L NO3- 50 --> 2,08
Nitriti mg/L NO2- 0,5 --> <0,01
Cloruri mg/L Cl 250 --> 5,3
Fluoruri mg/L 1,50 --> 0,10
Potassio mg/L K --> 0,69
Sodio mg/L Na 200 --> 3,2
Solfati mg/L SO4 250 --> 6,14
Arsenico µg/L As 10 --> <1,0
Manganese µg/L Mn 50 --> <0,20
L'acqua dell'acquario non l'ho ancora misurata, quando dovrei farlo considerando che ha 2 gg la vasca? Che valori dovrei aspettarmi in termini di pH GH e KH? I nitriti e nitrati immagino che dopo il picco debbano scendere
Rispetto all'allestimento:
La corrente in uscita dal filtro si puo' regolare, posso quindi diminuirla per eventuale betta. Il betta ho capito che posso mettere un maschio da solo eventualmente con trigonostigma e/o boraras. In che numero al mssimo?
Se virassi su Danio Margaritatus potrei mettere delle Caridina, in che numero in questa situazione?
Alternative? I neon o cardinali proprio no eh?
grazie a tutti per la disponibilità e scusate eventuali inesattezze
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo Aquascape 36l a 46 anni per mio figlio
Prova a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo delle analisi, qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Neon e cardinali sicuramente non
Neon e cardinali sicuramente non

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- andreachiocchia
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 28/03/21, 14:24
-
Profilo Completo
Primo Aquascape 36l a 46 anni per mio figlio
Ho provato ma sinceramente mi rimetto a voi per la correttezza, per quanto capito mi sembrano sballati (KH18 e GH 12,9), chiedo lumi
Durezza KH = bicarbonati/21,8
Bicarbonati mg/L HCO3 --> 393
KH 18 = 393/21,8
Calcio mg/L Ca --> 92,0
Magnesio mg/L Mg 2--> 1,00
Durezza GH = (Calcio/7,2) + (Magnesio/4,3)
GH 12,9 = (12,7)+(0,2)
Aggiunto dopo 9 minuti 1 secondo:
Inoltre leggendo l'articolo che mi hai indicato e calcolo il GH solo dalla durezza totale, mi esce circa 17 e non 12,9 come indicato sopra.
Durezza totale °F 31,6 ---> 31,6/1,8 = GH 17,5
Ma ripeto magari mi perdo io in qualche calcolo o considerazione.
grazie
Durezza KH = bicarbonati/21,8
Bicarbonati mg/L HCO3 --> 393
KH 18 = 393/21,8
Calcio mg/L Ca --> 92,0
Magnesio mg/L Mg 2--> 1,00
Durezza GH = (Calcio/7,2) + (Magnesio/4,3)
GH 12,9 = (12,7)+(0,2)
Aggiunto dopo 9 minuti 1 secondo:
Inoltre leggendo l'articolo che mi hai indicato e calcolo il GH solo dalla durezza totale, mi esce circa 17 e non 12,9 come indicato sopra.
Durezza totale °F 31,6 ---> 31,6/1,8 = GH 17,5
Ma ripeto magari mi perdo io in qualche calcolo o considerazione.
grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti