Primo bettario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Bloccato
Avatar utente
7aura
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 18/07/23, 21:32

Primo bettario

Messaggio di 7aura » 21/07/2023, 9:51

Ciao a tutti, mi chiamo Laura.
Sono nuova in questo hobby e il timore di fare disastri è alto, per questo sono qui a chiedere consigli per il mio Betta.
Ho un piccolo acquario di 15 litri allestito con fondo scuro, legno e pietra lavica. Come piante ho inserito Anubias nana, Limnophila sessiliflora e Pistia stratiotes.
 
Attualmente i valori sono:
pH 7
GH 8
KH 5
NO<20
temperatura 28°
 
Sono migliorabili? Il pesciolino mi sembra in buona forma, attivo, curioso, sempre affamato e spesso impegnato nel suo angolino di bolle. 
Ha senso inserire foglie di catappa o pignette di ontano? Se sì, in che quantità? Mi piacerebbe ambrare leggermente ma visto il basso litraggio ho paura di eccedere e rovinare l'equilibrio che sembra essersi creato.
 
Per quanto riguarda l'alimentazione, le leccornie vive e surgelate sono bandite dalla mia casa ​per motivi di pacifica convivenza :)) 
​​Il venditore lo aveva abituato alternando Chironomus liofilizzato a granuli e così sto continuando. Cerco di tenerlo leggero, ma quante larve al giorno sarebbero l'ideale?
 
 
Scusate le domande banali ma per me è un mondo tutto nuovo. Grazie a chi mi darà una mano!
 
 
 
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6293
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Primo bettario

Messaggio di aldopalermo » 21/07/2023, 10:38

Ciao e benvenuta :)
metti qualche foto del tuo acquario cliccando sotto su Aggiungi file.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo bettario

Messaggio di roby70 » 21/07/2023, 12:50

A parte la foto l'unica cosa che ti direi è di abbassare il pH. Per farlo inizierei con dei cambi del 20% con osmosi o demineralizzata per abbassare il KH fino a portarlo con calma intorno ai 2/3; quando è circa 3 puoi mettere le foglie per acidificare.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
7aura (21/07/2023, 13:23) • LouisCypher (21/07/2023, 15:30)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo bettario

Messaggio di LouisCypher » 21/07/2023, 15:34


roby70 ha scritto:
21/07/2023, 12:50
A parte la foto l'unica cosa che ti direi è di abbassare il pH. Per farlo inizierei con dei cambi del 20% con osmosi o demineralizzata per abbassare il KH fino a portarlo con calma intorno ai 2/3; quando è circa 3 puoi mettere le foglie per acidificare.

Anche io abbasserei un pò il KH per acidificare con foglie e/o pigne.
Per la quantità,  mettine poche alla volta e poi vedi cosa succede, ad aggiungere si fa sempre in tempo.
Abbasserei un pochino la temperatura nel periodo più fresco (24° sono sufficienti), tenerlo leggero col cibo è sempre buona cosa.
 
Hai il filtro?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Primo bettario

Messaggio di Rogue73 » 21/07/2023, 16:59

Domanda forse ovvia: fatto il ciclo di maturazione dell'acquario? 
Hai controllato gli altri valori dell'acqua che hai inserito tipo per esempio il sodio che danneggia le piante? 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti