Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 02/06/2018, 20:52
Hai una Foto panoramica ?
MelaBacata ha scritto: ↑pH 8 (quello del test a reagente è tra 7 e 7,5)
KH 19
GH 19
Mi sa che durezze e pH sono da abbassare un pelo.
MelaBacata ha scritto: ↑NO
2- 0 mg/l
NO
3- 0 mg/l
PO
43- 2,4 mg/l
cond 680 ppm
Da quanto hai avviato? Mi ricordi se c'è stato il picco?
Aggiunto dopo 1 minuto :
Dimenticavo: hai iniziato a fertilizzare in qualche modo?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
MelaBacata

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/12/15, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pomezia
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo/sabbia
- Flora: limnophila sessiliflora, aponogeton, crypto becketti, cripto nevilli, anubias barteri nana, anubias barteri, microsorum pteropus, echinodorus vesuvius, proserpinaca palustris, ludwigia super red lemna minor
- Fauna: poecilia wingeii, cory aeneus
- Altre informazioni: un caridinaio ancora in maturazione
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MelaBacata » 02/06/2018, 22:56
eccomi qua, con foto panoramica, mi ero proprio dimenticato di metterla su ^:)^
frontale1.jpg
frontale
la vasca è una senza filtro avviata il 28/04/2018, le durezze saranno sicuramente imputabili alla roccia, che è calcarea, evidentemente su pochi litri si fa sentire di più che nell'altra vasca, se pensate possa essere problematica la elimino e magari sostituisco con qualcosa di più piccolo
in questo mese e spiccio nessuna fertilizzazione di alcun tipo, ma bisognerà pensarci su x via dei nitrati azzerati, per quanto riguarda il picco direi di si, un paio di settimane fa nitriti alle stelle scesi però gradatamente, settimana scorsa 0,5 mg/l ed oggi finalmente a 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MelaBacata
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 02/06/2018, 23:23
gem1978 ha scritto: ↑Mi sa che durezze e pH sono da abbassare un pelo.
Concordo.
MelaBacata ha scritto: ↑le durezze saranno sicuramente imputabili alla roccia, che è calcarea, evidentemente su pochi litri si fa sentire di più
Di quanto sono aumentate?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
MelaBacata

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/12/15, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pomezia
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo/sabbia
- Flora: limnophila sessiliflora, aponogeton, crypto becketti, cripto nevilli, anubias barteri nana, anubias barteri, microsorum pteropus, echinodorus vesuvius, proserpinaca palustris, ludwigia super red lemna minor
- Fauna: poecilia wingeii, cory aeneus
- Altre informazioni: un caridinaio ancora in maturazione
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MelaBacata » 03/06/2018, 9:44
in realtà sempre lì siamo, il GH è rimasto stabile, il KH rispetto all'avvio ha preso 4 punti.
Domandina...
oggi elimino la roccia calcarea così mi tolgo il pensierno, detto questo però per abbassare durezze e pH come mi muovo? cambi con acqua RO, qualche espediente "nature" per aggiustare le cose? non ho alcuna intenzione di comprare roba strana x aggiustare artificialmente i valori...
MelaBacata
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 03/06/2018, 9:47
MelaBacata ha scritto: ↑in realtà sempre lì siamo, il GH è rimasto stabile, il KH rispetto all'avvio ha preso 4 punti.
Non vorrei dire cavolate, ma se sale il KH sale anche il GH...
Usi i reagenti vero?
Aggiunto dopo 39 secondi:
Nel tuo caso è la soluzione migliore.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 03/06/2018, 9:49
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 03/06/2018, 10:31
d'accordo che per acidificare usiamo prodotti naturali...
Con quelle durezze (e credo anche a durezze più da caridina) prima che acidifica con le foglie farà l'acqua più nera di Giueli
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 03/06/2018, 10:48
► Mostra testo
io le durezze le abbasserei verso il 10. E il pH è 8- per poco che facciano aiutano... visto che non dobbiamo fare abbattimento pH sino a sub neutro
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
MelaBacata

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/12/15, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pomezia
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo/sabbia
- Flora: limnophila sessiliflora, aponogeton, crypto becketti, cripto nevilli, anubias barteri nana, anubias barteri, microsorum pteropus, echinodorus vesuvius, proserpinaca palustris, ludwigia super red lemna minor
- Fauna: poecilia wingeii, cory aeneus
- Altre informazioni: un caridinaio ancora in maturazione
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MelaBacata » 03/06/2018, 11:08
gem1978 ha scritto: ↑
Usi i reagenti vero?
Aggiunto dopo 39 secondi:
Nel tuo caso è la soluzione migliore.
sisi test a reagente
bene, allora intanto vada per sostituzione roccia e cambio con acqua RO, sui 12 litri totali quanta ne metto? poi aspetto qualche giorno e vediamo ripetendo i test come evolve la situazione
MelaBacata
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 03/06/2018, 11:33
BollaPaciuli ha scritto: ↑io le durezze le abbasserei verso il 10.
Sono d'accordo socio. Però prima di usare foglie o altro vedrei a KH 10 che succede con il pH

MelaBacata ha scritto: ↑sui 12 litri totali quanta ne metto?
Farei il 40%.
Prima verifica che la demineralizzata abbia EC intorno a 10
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti