Primo caridinaio
- MalinoisWaterslager
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 22/04/19, 19:22
-
Profilo Completo
Primo caridinaio
Buonasera a tutti, sto allestendo una piccola vasca da 23 litri netti, una vasca chiusa, l'idea era di farci un piccolo caridinaio per le davidi, perché mi incuriosiscono molto i gamberetti e perché ovviamente in 23 litri non starebbe bene alcun pesce a mio avviso.
Per l'illuminazione avevo pensato ad una lampada da 10 w. Per e piante ho disponibili, limnobium Laevigatum e salvinia natans, ne volevo aggiungere giusto qualcuna lasciando buona parte della superficie libera, ho disponibile sessiliflora e del microsorum, anche se penso di inserire il muschio di Giava. Volevo far predominate il muschio, ma fin quando non cresce rigoglioso aiutarlo con altre piante. L'allestimento voglio farlo molto semplice, fondo ghiaino ceramizzato nero, un riscaldatore da 25/50watt e un filtro. Per quanto riguarda il filtro volevo sapere da voi se va bene il filtro che avevo prima nella vasca grande, è un filtro a spugne ma senza aereatore, ha una piccola pompa da 450l/h, ed ha i bicchieri sotto per i cannolicchi, I bicchieri li ho riempiti con siporax mini e mi danno la possibilità di poter lavare le spugne sopra contemporaneamente. Secondo voi la pompa è troppo potente per una vasca così piccola? Le spugne in realtà smorza o molto il getto e quindi dal beccuccio l'acqua sgorga sempre abbastanza tranquilla, il suo punto forte è che non emette nessun rumore e questa è una cosa che adoro. Vi allego foto del filtro, consigli e critiche sono ben accette, mi piace partire informato e nel migliore dei modi. Grazie a tutti e scusatemi se mi sono dilungato, buonaserata
Per l'illuminazione avevo pensato ad una lampada da 10 w. Per e piante ho disponibili, limnobium Laevigatum e salvinia natans, ne volevo aggiungere giusto qualcuna lasciando buona parte della superficie libera, ho disponibile sessiliflora e del microsorum, anche se penso di inserire il muschio di Giava. Volevo far predominate il muschio, ma fin quando non cresce rigoglioso aiutarlo con altre piante. L'allestimento voglio farlo molto semplice, fondo ghiaino ceramizzato nero, un riscaldatore da 25/50watt e un filtro. Per quanto riguarda il filtro volevo sapere da voi se va bene il filtro che avevo prima nella vasca grande, è un filtro a spugne ma senza aereatore, ha una piccola pompa da 450l/h, ed ha i bicchieri sotto per i cannolicchi, I bicchieri li ho riempiti con siporax mini e mi danno la possibilità di poter lavare le spugne sopra contemporaneamente. Secondo voi la pompa è troppo potente per una vasca così piccola? Le spugne in realtà smorza o molto il getto e quindi dal beccuccio l'acqua sgorga sempre abbastanza tranquilla, il suo punto forte è che non emette nessun rumore e questa è una cosa che adoro. Vi allego foto del filtro, consigli e critiche sono ben accette, mi piace partire informato e nel migliore dei modi. Grazie a tutti e scusatemi se mi sono dilungato, buonaserata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo caridinaio
Visti i litri, il ridotto carico organico...senza filtro lo trovo piu sicuro che con filtro...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- MalinoisWaterslager
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 22/04/19, 19:22
-
Profilo Completo
Primo caridinaio
Grazie per la celere risposta, ma credo di non avere abbastanza esperienza per un senza filro.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo caridinaio
vedi tuMalinoisWaterslager ha scritto: ↑27/11/2019, 22:35, ma credo di non avere abbastanza esperienza per un senza filro.

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- MalinoisWaterslager
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 22/04/19, 19:22
-
Profilo Completo
Primo caridinaio
Bolla scusa, non voglio approfittare della tua gentilezza, ma puoi spiegarmi come mai quel filtro non va bene, visto che è consigliato per caridinai...
È stato usato con discreta soddisfazione nella vasca grande, le spugne si sporcavano spesso a causa del carico organico e smuoveva poco la superficie, quindi aggiungendo altri pesci ho deciso di cambiarlo, anche se è ancora attivo in vasca per dare tempo all'altro filtro di maturare.
Nella vasca che voglio adibire a caridinaio è uscita di serie una piccola black box a tre scomparti, questo tipo di filtro potrebbe essere migliore? Oppure il problema è proprio avere un filtro per le Caridina.
È stato usato con discreta soddisfazione nella vasca grande, le spugne si sporcavano spesso a causa del carico organico e smuoveva poco la superficie, quindi aggiungendo altri pesci ho deciso di cambiarlo, anche se è ancora attivo in vasca per dare tempo all'altro filtro di maturare.
Nella vasca che voglio adibire a caridinaio è uscita di serie una piccola black box a tre scomparti, questo tipo di filtro potrebbe essere migliore? Oppure il problema è proprio avere un filtro per le Caridina.
- gem1978
- Messaggi: 23860
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo caridinaio
Se vuoi usarlo , quel filtro va bene per i gamberetti 
Per loro spesso consigliamo allestimenti senza filtro semplicemente perché, avendo un carico organico molto basso, se ne può fare a meno tranquillamente. A dirla tutta di un filtro se ne può fare a meno in quasi tutti gli allestimenti ma questo è un altro discorso
Per le caridina puoi fare a meno anche del riscaldatore. Se le temperature non scendono sotto i 15 gradi in casa non hai problemi. Per la precisione resistono anche a temperature più basse ma per non rischiare 15 gradi mi sembra una buona temperatura.

Per loro spesso consigliamo allestimenti senza filtro semplicemente perché, avendo un carico organico molto basso, se ne può fare a meno tranquillamente. A dirla tutta di un filtro se ne può fare a meno in quasi tutti gli allestimenti ma questo è un altro discorso

Per le caridina puoi fare a meno anche del riscaldatore. Se le temperature non scendono sotto i 15 gradi in casa non hai problemi. Per la precisione resistono anche a temperature più basse ma per non rischiare 15 gradi mi sembra una buona temperatura.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- MalinoisWaterslager (28/11/2019, 18:16)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo caridinaio
Questo non l'ho mai detto

In generale avere un filtro significa avere materiali da pulire e quando lo fai puoi generare squilibrio in vasca...più la vasca è piccola e meno "sa" gestire o piu soffte del periodo in cui tale squilibrio si presenta.
Il filtro da te proposto è a mio giudizio meglio di quello presente vista la presenza di caridina poiché ha adeguata protezione delle stesse da esser tritate.MalinoisWaterslager ha scritto: ↑27/11/2019, 23:05piccola black box a tre scomparti, questo tipo di filtro potrebbe essere migliore?
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- MalinoisWaterslager (28/11/2019, 18:15)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- MalinoisWaterslager
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 22/04/19, 19:22
-
Profilo Completo
Primo caridinaio
Scusami bolla hai perfettamente ragione mi sono espresso male io, non capendo se la tua era una preferenza o un inefficienza di quel filtro.BollaPaciuli ha scritto: ↑28/11/2019, 6:41puoi spiegarmi come mai quel filtro non va bene,
Questo non l'ho mai detto
Ringrazio anche te Gem per i consigli, la vasca è in una tavernetta senza riscaldamento, è vero che vivo al sud ma il riscaldatore mi fa sentire più tranquillo, preferisco averlo in vasca. Vuol dire che le lascerò a una temperatura comunque mite, non mi va nemmeno di tenerle troppo al caldo e farle riprodurre all'impazzata, il mio interesse è farle stare bene e avere un bell ecosistema da osservare.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo caridinaio

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Tieni che al min faccia 18. Se non si accende tanto meglio.MalinoisWaterslager ha scritto: ↑28/11/2019, 14:04Vuol dire che le lascerò a una temperatura comunque mite
Io le ho senza.
(Come avrai intuito sono:
. #teamNoFilter
. #teamNoCO2
. #teamNoHeater
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- MalinoisWaterslager (28/11/2019, 18:15)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- MalinoisWaterslager
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 22/04/19, 19:22
-
Profilo Completo
Primo caridinaio
Grazie a tutti, approfitterò spesso della vostra gentilezza, molto probabilmente anche le Caridina ringrazieranno 
- Questi utenti hanno ringraziato MalinoisWaterslager per il messaggio:
- BollaPaciuli (28/11/2019, 18:31)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti