Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
TheFault

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/03/20, 21:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di TheFault » 30/05/2020, 22:11
Buona sera a tutti, ho intenzione di creare un caridinaio e ho fatto un allestimento di fortuna per il momento, ed ho messo in acquario un pesce Canarino (non ci sono ancora le Caridina e il pesce tra qualche giorno lo verrà a prendere un amico dovrei avrà compagnia) ma la domanda che mi ponevo è se era normale che si formasse una mucosa (spero sia il termine corretto) biancastra che ricopre le venature più chiare del legno, il legno galleggiava e l ho ancorato con 2 ventose e un filo di lenza. Comunque è normale questa cosa o c'è un rimedio per eliminarla??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
TheFault
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 30/05/2020, 22:42
TheFault ha scritto: ↑30/05/2020, 22:11
) ma la domanda che mi ponevo è se era normale che si formasse una mucosa (spero sia il termine corretto) biancastra che ricopre le venature più chiare del legno,
In una vasca appena avviata e durante il periodo di maturazione della stessa è normalissima la formazione di una patina batterica biancastra sui legni
Andrà via da sola nell'arco di qualche settimana
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
TheFault

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/03/20, 21:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di TheFault » 30/05/2020, 23:24
Perfetto quindi non devo preoccuparmi giusto?? E le Caridina dopo quanto tempo potrò metterle???
TheFault
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 31/05/2020, 7:26
TheFault ha scritto: ↑30/05/2020, 23:24
Perfetto quindi non devo preoccuparmi giusto?? E le Caridina dopo quanto tempo potrò metterle???
Filtro? Senza filtro? Che piante hai? Dalla foto sembra quasi nessuna

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
TheFault

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/03/20, 21:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di TheFault » 31/05/2020, 11:33
Ho un filtro Niagara 190 della Amtra, poi ho messo un muschio Vesicularia Creeping Moss, acconpagnato da una porzione piccola ma ne aggiungerò dell' altro di cerato, e ho ordinato delle pistia stratiotes da aggiungere come galleggianti, secondo voi va bene??
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
E mi sono dimenticato delle 2 cladophore
TheFault
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 31/05/2020, 12:52
Se hai il filtro appena messo togli il pesce altrimenti rischi che muoia se arriva il picco dei nitriti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
TheFault

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/03/20, 21:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di TheFault » 31/05/2020, 17:35
Ah sì?? Non lo sapevo, comunque il pesce l ho già tolto che il mio amico è venuto a prenderselo, comunque lo terrò presente per il futuro, grazie mille

TheFault
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 31/05/2020, 18:18
Ti lascio una cosa da leggere che può esserti utile:
Ciclo dell'azoto in acquario
Se poi hai domande per allestire per le caridina siamo qui

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
TheFault

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/03/20, 21:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di TheFault » 31/05/2020, 23:32
Grazie mille ora la leggerò, comunque dovrò aspettare almeno un mese prima di introdurre le caridina giusto??
TheFault
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 01/06/2020, 9:18
TheFault ha scritto: ↑31/05/2020, 23:32
giusto??
Più o meno si, devi aspettare che il filtro maturi ed in genere ci vuole 1 mese.
Nell'articolo postato è spiegato bene. Se hai dubbi siam qui.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti