Primo Juwel Rio125 LED

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
denis1536
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 23/10/20, 20:10

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di denis1536 » 25/10/2020, 11:41

Ciao a tutti
Come da titolo ho avviato da 3 giorni il mio primo acquario Juwel rio 125 LED e quindi sono abbastanza acerbo in materia.
Avrei bisogno di chiarire con voi alcuni dubbi; premetto che l'acquario, per motivi di prezzo, l'ho acquistato presso un venditore molto distante da dove risiedo.
Il giorno dell'acquisto entrato in negozio, dopo un infarinatura generale, e dopo avermi consigliato almeno una decina di volte di non seguire forum online, mi è stato venduto il seguente materiale: Acquario, Biocondizionatore, Batteri liquidi da aggiungere in fase di avvio, ghiaino al quarzo rosa e fondo fertile + piante+vari accessori.
Ho montato il tutto messo il fondo fertile, messo il ghiaino, messo il bioboost della juwel dentro il filtro, messo il biocondizionatore dentro l'acqua del rubinetto che poi ho tagliato al 50% con osmotica messo il liquido con i batteri e piantato le piante, tutto secondo indicazioni impartire.
La prima cosa che ho notato è che si è formata un intensa nebbia batterica che ad oggi non è ancora sparita (sul prodotto indicavano una durata max di 24 ore).
Preoccupato del fatto ho cominciato a leggere il vostro forum, e in barba ai consigli del negoziante, come prima cosa ho modificato i componenti del filtro mettendo dall' alto lana di perlon, spugna grossa, spugna fine, spugna fine e nell'ultimo cesto 3 confezioni di cirax.
Detto ciò vi sottopongo i miei dubbi:
1) In che direzione va orientato il tubo di scarico del filtro Bioflow? Leggendo sul forum verso l'alto non va bene perchè agita l'acqua e contribuisce alla dispersione di CO2 io l'ho girato verso il vetro frontale ma così facendo la corrente che si origina mi piega le piante sull'angolo sx con effetto estetico molto sgradevole.
2)La nebbia sparirà da sola o devo mettere in atto contromisure?
3)Mi sono state vendute le seguenti piante due erano senza etichetta quindi ho fatto una ricerca e dovrebbero essere egeria densa e sessiliflora Vi allego le foto) le altre sono bucephalandra (legata al legno) e Microsorum pteropus messa nel ghiaino.
Mi sembrava di aver letto che l'egeria densa per il suo elevato consumo di nutrienti è sconsigliata per l'avvio degli acquari perchè ne ritarda la maturazione.
Quali altre piante mi consigliate da mettere in primo piano non troppo ingombranti?

Bene spero di aver detto tutto....grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di mmarco » 25/10/2020, 12:39

denis1536 ha scritto:
25/10/2020, 11:41
In che direzione va orientato il tubo di scarico del filtro Bioflow?
Va orientato secondo le tue esigenze.
Importante che crei movimento in vasca.
Movimento non caos.
Per la nebbia io aspetterei.
Piante: nessuna tranne una è sconsigliata x_x
La felce di Giava mi raccomando rizoma non sotto terra.
Cedo parola.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
denis1536
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 23/10/20, 20:10

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di denis1536 » 25/10/2020, 13:29

Ciao mmarco Non ho capito bene la tua risposta; quale sarebbe la pianta sconsigliata?
Per rizoma intendi la parte appena sopra le radici?

Grazie

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di aragorn » 25/10/2020, 13:37

ciao @denis1536
elenca piante dicci qualcosa sul fondo rocce e lumen per piacere.
poi facci sapre come intenderai (piano pianissimo) fertilizzare.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di mmarco » 25/10/2020, 13:45

denis1536 ha scritto:
25/10/2020, 13:29
Ciao mmarco Non ho capito bene la tua risposta; quale sarebbe la pianta sconsigliata?
Per rizoma intendi la parte appena sopra le radici?

Grazie
Quella sconsigliata è la "peste di acqua dolce" che comunque ti arriverà :((
Il rizoma è quell'affare orizzontale da cui partono foglie in sù e radici in giù.
Se ti va, metti foto.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
x_x
Ho visto che la foto c'era.
Se quella sulla destra è la Felce, così con va bene.
Mettila fuori, su pietra o legno.

Posted with AF APP

Avatar utente
denis1536
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 23/10/20, 20:10

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di denis1536 » 25/10/2020, 14:04

cosa sarebbe la peste di acqua dolce?
Si la felce è quella sulla destra provvedo subito a fissarla su una pietra

Grazie mille

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
aragorn ha scritto:
25/10/2020, 13:37
ciao @denis1536
elenca piante dicci qualcosa sul fondo rocce e lumen per piacere.
poi facci sapre come intenderai (piano pianissimo) fertilizzare.
Le piante sono:
egeria densa (mancava cartellino quindi suppongo io)
sessiliflora (mancava cartellino quindi suppongo io)
bucephalandra (legata al legno)
Microsorum pteropus
Il fondo è composto da:
deponitmix professional 9in uno (fondo fertile)
Quarzo ABA 1-3 mm rosa/bianco (fondo inerte)
Lumen
Monta i due LED standard di seguito le caratteristiche:
N. prodotto 46508
Nome del prodotto MultiLux LED 80 cm – 2x590 mm
Lunghezza 590 mm
Prestazioni 1x590 mm DAY & 1x590 mm NATURE
Kelvin 9000/6500
Lumen -
Per la fertilizzazione non ho ancora letto nulla a proposito,ogni consiglio è ben accetto

Grazie

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di mmarco » 25/10/2020, 15:16

Lemna minor x_x

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di BollaPaciuli » 25/10/2020, 15:31

denis1536 ha scritto:
25/10/2020, 11:41
in barba ai consigli del negoziante, come prima cosa ho modificato i componenti del filtro
Ottimo!!
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di aragorn » 25/10/2020, 15:38

denis1536 ha scritto:
25/10/2020, 14:17
Lumen
Lumen?
se non li sai scarica un'app per misurarli nel telfonino e procedi .
per le piante mi pare che hai un buon mix di rapide e lente le prime ti aiuteranno moltissimo sempre ma sopratutto nella fase iniziale.
bene
adesso i valori dell'acqua del comune. Vediamo che cosa contiene

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
denis1536 ha scritto:
25/10/2020, 14:17
Per la fertilizzazione non ho ancora letto nulla a proposito,ogni consiglio è ben accetto
allora leggi avidamente https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
e poi
PMDD - Protocollo avanzato
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo Juwel Rio125 LED

Messaggio di Fiamma » 25/10/2020, 16:14

denis1536 ha scritto:
25/10/2020, 11:41
dopo avermi consigliato almeno una decina di volte di non seguire forum online,
chissà perchè :)) come minimo ti facevamo risparmiare una cinquantina di euro
denis1536 ha scritto:
25/10/2020, 11:41
, Biocondizionatore, Batteri liquidi da aggiungere in fase di avvio,
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
denis1536 ha scritto:
25/10/2020, 11:41
egeria densa e sessiliflora
allelopatiche https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
denis1536 ha scritto:
25/10/2020, 11:41
fondo fertile
noi in genere consigliamo un fondo inerte da fertilizzare poi al bisogno.Hai preso piante che si nutrono tramite le foglie quindi nella colonna d'acqua, devi aggiungere qualche pianta che si nutra per via radicale altrimenti il fondo fertile lo sfruttano le alghe.Qualche nome, Echinodorus, Cryptocoryne, Vallisneria, Hygrophila, non insieme (controlla sempre le allelopatie)
Il fondo fertile durerà forse un anno, poi dovrai comunque fertilizzare tu.
Mi raccomando inizia con la luce per 4 ore, aumentando di mezzora a settimana fino a raggiungere le 8-9 ore (sempre per il discorso alghe) ti consiglio l'acquisto di un timer da pochi euro da attaccare alla presa per semplificarti la vita ;)
Per la nebbia, se lo hai metti un aeratore, dovrebbe aiutare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vincent83 e 5 ospiti