Primo piccolo acquario alcune info
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
Buongiorno a tutti,
mi sto avvicinando ora al mondo degli acquari, dopo che mia moglie ha comprato un pesciolino rosso e una boccia da 3 litri a mio figlio.
Poteva andare bene cosi, ma il fatto di trovare l'acqua nella boccia sporca gia dal giorno dopo che levava tutta la bellezza di quel piccolo mondo, mi ha spinto a comprare un piccolo acquarietto da 7 litri completo di filtri e aeratore.
Pensavo di aver risolto ma invece mi sono accorto di essermi impelagato in qualcosa di più complicato di quanto sembrasse.
A questo punto vi chiedo solo alcuni consigli e dubbi per sistemare la cosa giusto il necessario.
Vista la mia estrema ignoranza ho montato tutto, messo acqua, pesce e lasciato così... ho capito solo successivamente di aver sbagliato tutto.
Ora sto cercando di rimediare.
a distanza di 15 giorni circa ho visto il pesce rosso un po strano e mi sono attivato:
Ho ripristinato la palla per tenerci il pesce fino a quando risolvo (poco dopo si è subito ripreso)
Ho acquistato e inserito i canolicchi che prima non conoscevo proprio.
Ora ho alcuni dubbi e domande da porvi:
Se aspetto i famosi 30 giorni con questi canolicchi inseriti e il cambio acqua regolare al 20% riesco a recuperare e a ripulire l'acqua dai nitriti?
L'acqua del rubinetto che utilizzo, dopo averla fatta riposare piu di 24 ore, purtroppo è molto calcarea e mi sta sporcando i vetri: come acqua da osmosi posso usare la comune acqua distillata? Posso svuotare la vasca e pulire i vetri senza perdere la "maturità" dell'acquario? devo conservare l'acqua vecchia?
Se un giorno volessi sostituire tutta l'acqua per un lavaggio a fondo, sono sufficienti i canolicchi maturi o devo rifare tutta la procedura dall'inizio?
Il tutto cercando di spenderci il meno possibile in quanto non era mia intenzione fare un acquario ma tenere semplicemente un pesciolino per mio figlio ma che giustamente non stia male.
Grazie a chi mi risponde.
Roberto
mi sto avvicinando ora al mondo degli acquari, dopo che mia moglie ha comprato un pesciolino rosso e una boccia da 3 litri a mio figlio.
Poteva andare bene cosi, ma il fatto di trovare l'acqua nella boccia sporca gia dal giorno dopo che levava tutta la bellezza di quel piccolo mondo, mi ha spinto a comprare un piccolo acquarietto da 7 litri completo di filtri e aeratore.
Pensavo di aver risolto ma invece mi sono accorto di essermi impelagato in qualcosa di più complicato di quanto sembrasse.
A questo punto vi chiedo solo alcuni consigli e dubbi per sistemare la cosa giusto il necessario.
Vista la mia estrema ignoranza ho montato tutto, messo acqua, pesce e lasciato così... ho capito solo successivamente di aver sbagliato tutto.
Ora sto cercando di rimediare.
a distanza di 15 giorni circa ho visto il pesce rosso un po strano e mi sono attivato:
Ho ripristinato la palla per tenerci il pesce fino a quando risolvo (poco dopo si è subito ripreso)
Ho acquistato e inserito i canolicchi che prima non conoscevo proprio.
Ora ho alcuni dubbi e domande da porvi:
Se aspetto i famosi 30 giorni con questi canolicchi inseriti e il cambio acqua regolare al 20% riesco a recuperare e a ripulire l'acqua dai nitriti?
L'acqua del rubinetto che utilizzo, dopo averla fatta riposare piu di 24 ore, purtroppo è molto calcarea e mi sta sporcando i vetri: come acqua da osmosi posso usare la comune acqua distillata? Posso svuotare la vasca e pulire i vetri senza perdere la "maturità" dell'acquario? devo conservare l'acqua vecchia?
Se un giorno volessi sostituire tutta l'acqua per un lavaggio a fondo, sono sufficienti i canolicchi maturi o devo rifare tutta la procedura dall'inizio?
Il tutto cercando di spenderci il meno possibile in quanto non era mia intenzione fare un acquario ma tenere semplicemente un pesciolino per mio figlio ma che giustamente non stia male.
Grazie a chi mi risponde.
Roberto
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- pietromoscow
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
Ciao Visto che ceri, potevi comprare un acquario un pochino più grande 7 litri
su internet trovi una valanga di acquari a ottimi prezzi.
Riempi la vaschetta metti cannolicchi spugne nel filtro e fai andare per circa 30 giorni poi metti il pesce in acquario.
Se vuoi usare l'acqua osmosi devi usare i sali per aumentare la durezza.
https://www.aquariumline.com/catalog/al ... 24696.html
https://www.aquariumline.com/catalog/mi ... 21621.html
https://www.aquariumline.com/catalog/ac ... _1104.html

Riempi la vaschetta metti cannolicchi spugne nel filtro e fai andare per circa 30 giorni poi metti il pesce in acquario.
Se vuoi usare l'acqua osmosi devi usare i sali per aumentare la durezza.
https://www.aquariumline.com/catalog/al ... 24696.html
https://www.aquariumline.com/catalog/mi ... 21621.html
https://www.aquariumline.com/catalog/ac ... _1104.html
Ultima modifica di pietromoscow il 29/03/2021, 11:44, modificato 3 volte in totale.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Minimo
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
Indipendentemente da tutto, ma poi vorresti metterci il pesce rosso?
Posted with AF APP
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
Allora Mimmo intanto ti ringrazio per la risposta.
ll pesce rosso lungo circa 2 cm stava in una boccia da 3 litri che, a detta della negoziante che ci ha venduto il tutto, era più che sufficiente.
La mia intenzione era appunto quella di migliorare (se 3 lt andavano bene 7 andavano ancora meglio).
Per le dimensioni mi sono dovuto regolare con lo spazio che ci potevo dedicare.
Da li ho scoperto poi tante regole, limitazioni e problemi.
Vorrei fare almeno l'essenziale per non far star male il pesce.
Ho inserito i canolicchi lasciando la stessa acqua. ho fatto bene o andava rimessa tutta pulita?
C'e' un modo empirico per capire se fra 30 giorni l'acqua è sicura?
ll pesce rosso lungo circa 2 cm stava in una boccia da 3 litri che, a detta della negoziante che ci ha venduto il tutto, era più che sufficiente.
La mia intenzione era appunto quella di migliorare (se 3 lt andavano bene 7 andavano ancora meglio).
Per le dimensioni mi sono dovuto regolare con lo spazio che ci potevo dedicare.
Da li ho scoperto poi tante regole, limitazioni e problemi.
Vorrei fare almeno l'essenziale per non far star male il pesce.
Ho inserito i canolicchi lasciando la stessa acqua. ho fatto bene o andava rimessa tutta pulita?
C'e' un modo empirico per capire se fra 30 giorni l'acqua è sicura?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- Minimo
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
allora non metterlo lì dentro, riportalo al negozio, in 7 lt ci metti delle piante e qualche lumaca e non ti demoralizzare che qui c'è chi può farti raggiungere un risultato meraviglioso.
non cambiava sostanzialmente nulla, devi comunque attendere la maturazione.
devi avere NO2- a zero, prendi un test a reagenti e tra una ventina di giorni verifichi a che stai.
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
Grazie Minimo (scusa ho letto ora meglio il tuo nome)
Nelle "mie condizioni" è necessario/essenziale inserire una pianta (dove la dovrei mettere non so)?
Visto che l'acqua senza durezza non va bene come si fa di solito per pulire i vetri dal calcare?
Nelle "mie condizioni" è necessario/essenziale inserire una pianta (dove la dovrei mettere non so)?
Visto che l'acqua senza durezza non va bene come si fa di solito per pulire i vetri dal calcare?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- Minimo
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
diciamo che in quella vasca ci possono stare bene solo piante e qualche bella lumaca, è troppo piccolo anche per le caridina figurati i pesci.
eh, questo dipende da che piante sceglieresti.
tenendo l'acqua sempre allo stesso livello il rigo di calcare che eventualmente potrebbe formarsi non lo vedresti, ad ogni modo se proprio hai bisogno di pulirlo va bene anche un batuffolo di ovatta inbevuto con aceto senza immergerlo nell'acqua.
- pietromoscow
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
Errori che fanno in tanti, prima comprano e poi si informano su internet e forum specializzati.
Quoto tutto quanto detto da Minimo
Hahaha....Dimenticavo Rogue73 in futuro non ascoltare più i negozianti.
Quoto tutto quanto detto da Minimo
Hahaha....Dimenticavo Rogue73 in futuro non ascoltare più i negozianti.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
Non sono d'accordo.
Penso invece che i negozianti dovrebbero essere in grado di consigliare e suggerire all'utente il meglio proprio perchè ci sono tante cose che, chi si avvicina per la prima volta a questo mondo, non conosce.
I commercianti onesti fanno questo, quelli poco onesti no.
Aggiunto dopo 40 minuti :
Giusto per completezza di informazione questo è l'acquaretto di cui parlo
https://www.angelmercatone.it/acquario- ... 29983.html
Penso invece che i negozianti dovrebbero essere in grado di consigliare e suggerire all'utente il meglio proprio perchè ci sono tante cose che, chi si avvicina per la prima volta a questo mondo, non conosce.
I commercianti onesti fanno questo, quelli poco onesti no.
Aggiunto dopo 40 minuti :
Giusto per completezza di informazione questo è l'acquaretto di cui parlo
https://www.angelmercatone.it/acquario- ... 29983.html
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario alcune info
In quello direi solo piante e lumache

Per il pesce rosso invece è a coda singola o doppia? In base a questo capiamo quanti litri ci vorrebbero per lui. Intanto tienilo nella boccia facendo dei cambi d'acqua ogni giorno del 20% usando un biocondizionatore; se riesci a prendere una vaschetta di plastica da 10 litri è meglio nell'attesa di capire cosa fare.
Sul discorso negozianti hai ragione ma purtroppo è così

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti