Primo piccolo acquario
- gattolince
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 10/02/18, 19:39
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario
Ciao,
dopo aver restituito i due pesci rossi al negozio, ho acquistato un piccolo acquario Fluval Spec 19 L perché ho uno spazio limitato.
Riempito il 13 febbraio con acqua di rubinetto decantata, attualmente in maturazione.
Il negoziante mi ha consigliato 5 ml di attivatore (ho scoperto che non era indispensabile)
Accendo le luci 4 ore al giorno, riscaldatore a 22°.
Acquisterò il test acqua della Sera
Sarebbe bello riuscire a creare un ambiente idoneo per un Betta Splendens maschio, forse l’unico pesce che potrebbe stare bene in quella vasca, diversamente: la lascio anche così...
Ho inserito ghiaino, un legno e due piantine, mi sembra di aver capito che dovrò integrare con galleggianti per far riparo al Betta.
Un saluto
Stefano
dopo aver restituito i due pesci rossi al negozio, ho acquistato un piccolo acquario Fluval Spec 19 L perché ho uno spazio limitato.
Riempito il 13 febbraio con acqua di rubinetto decantata, attualmente in maturazione.
Il negoziante mi ha consigliato 5 ml di attivatore (ho scoperto che non era indispensabile)
Accendo le luci 4 ore al giorno, riscaldatore a 22°.
Acquisterò il test acqua della Sera
Sarebbe bello riuscire a creare un ambiente idoneo per un Betta Splendens maschio, forse l’unico pesce che potrebbe stare bene in quella vasca, diversamente: la lascio anche così...
Ho inserito ghiaino, un legno e due piantine, mi sembra di aver capito che dovrò integrare con galleggianti per far riparo al Betta.
Un saluto
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario
Ciao Gattolince
Non conosco le misure della vasca ma a vederla così sembrerebbe che un Betta possa starci
Puoi dirci le dimensioni precise?
Per il Betta le durezze sono un po' alte però, ma niente di preoccupante
Si risolve tagliando l'acqua del rubinetto con demineralizzata o osmosi.
Come hai detto ci vorrà qualche galleggiante per il Betta e magari un po' di catappa
Aggiunto dopo 52 secondi:
Se fosse possibile potresti anche pensare di ricoprire il fondo attuale con qualcosa di un pochino più scuro per fare sentire più a suo agio la futura fauna

Non conosco le misure della vasca ma a vederla così sembrerebbe che un Betta possa starci

Puoi dirci le dimensioni precise?
Per il Betta le durezze sono un po' alte però, ma niente di preoccupante

Si risolve tagliando l'acqua del rubinetto con demineralizzata o osmosi.
Come hai detto ci vorrà qualche galleggiante per il Betta e magari un po' di catappa

Aggiunto dopo 52 secondi:
Se fosse possibile potresti anche pensare di ricoprire il fondo attuale con qualcosa di un pochino più scuro per fare sentire più a suo agio la futura fauna

- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- gattolince (18/02/2018, 18:10)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- gattolince
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 10/02/18, 19:39
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario
43,5 x 17 x h 26 nette
per il fondale, immaginavo, mi piaceva tanto ma devo privilegiare il pesce.
a presto
per il fondale, immaginavo, mi piaceva tanto ma devo privilegiare il pesce.
a presto
- cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario
gattolince ha scritto: ↑43,5 x 17 x h 26 nette
per il fondale, immaginavo, mi piaceva tanto ma devo privilegiare il pesce.
a presto

Tieni a mente che comunque si sporcherebbe
....anche se
Scusa @Dandano se faccio il bastian contrario,ma se facciamo un discorso di galleggianti ed epifite alla fine non è che riuscirà a riflettere troppa luce
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- gattolince (20/02/2018, 10:54)
Stand by
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario
Hai ragione anche tecicerchia80 ha scritto: ↑ma se facciamo un discorso di galleggianti ed epifite alla fine non è che riuscirà a riflettere troppa luce

"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- gattolince
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 10/02/18, 19:39
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario
Ciao
Ho messo ghiaino piú scuro, piante galleggianti, un legno nuovo ed un fondale.
Set temperatura 25°
Luce 5 ore
Questi sono i test a striscette Sera (indicativi):
pH 7,2
KH 20° d
GH 16° d
NO2- 0
NO3- 25
Ora lo lascio in pace.
Grazie
Ho messo ghiaino piú scuro, piante galleggianti, un legno nuovo ed un fondale.
Set temperatura 25°
Luce 5 ore
Questi sono i test a striscette Sera (indicativi):
pH 7,2
KH 20° d
GH 16° d
NO2- 0
NO3- 25
Ora lo lascio in pace.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario
Scusami non ricordo se ne abbiamo parlato,ma ai per caso le analisi dell'acqua di rete?
Stand by
- gattolince
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 10/02/18, 19:39
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario
Dalle analisi ha GH 15 e KH 12 quindi su questo le strisce sballano.
L’acqua è molto dura se pensi di mettere un betta, per altro può andar bene quindi per il momento non toccare niente e scelti i pesci vediamo come procedere
L’acqua è molto dura se pensi di mettere un betta, per altro può andar bene quindi per il momento non toccare niente e scelti i pesci vediamo come procedere
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- gattolince (20/02/2018, 10:53)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gattolince
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 10/02/18, 19:39
-
Profilo Completo
Primo piccolo acquario
Ciao
Ho messo una spugna all’uscita del filtro altrimenti le piante galleggianti sembravano sulla giostra, spero di aver fatto bene.
Per fare un po’ di pratica ho rifatto analisi con strisce e mi sembrano migliori:
pH 7,2
KH 4° d
GH 6° d
NO2- 0
NO3- 10
Sono arrivate due lumachine.
Ho messo una spugna all’uscita del filtro altrimenti le piante galleggianti sembravano sulla giostra, spero di aver fatto bene.
Per fare un po’ di pratica ho rifatto analisi con strisce e mi sembrano migliori:
pH 7,2
KH 4° d
GH 6° d
NO2- 0
NO3- 10
Sono arrivate due lumachine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti