Primo plantaquario
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Primo plantaquario
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma non del mondo degli acquari.
Mi sono sempre piaciute le piante ma ho sempre ritenuto troppo impegnativo il loro mantenimento, fino a quando ho scoperto il pmdd (sapevo gia della sua esistenza ma non pensavo fosse così facile).
Quindi ora che ho liberato una vasca vorrei provare a fare un bel plantaquario.
E' una aquatlanis LED qualcosa, le dimensioni sono 50x30x40, so che è piccola ma qualcosa si potrà fare, spero.
Come illuminazione ha un plafo interna a LED, c'è scritto 4.6w, è di serie ma rende rossa la rotala.
vorrei una vasca con piante belle, qualche rossa e magari un pratino.
pmdd e CO2 fai da te non ho problemi ad usarli. Un po' complicato sarebbe aumentare la luce per via della struttura della plafo.
Si può fare?
Mi sono sempre piaciute le piante ma ho sempre ritenuto troppo impegnativo il loro mantenimento, fino a quando ho scoperto il pmdd (sapevo gia della sua esistenza ma non pensavo fosse così facile).
Quindi ora che ho liberato una vasca vorrei provare a fare un bel plantaquario.
E' una aquatlanis LED qualcosa, le dimensioni sono 50x30x40, so che è piccola ma qualcosa si potrà fare, spero.
Come illuminazione ha un plafo interna a LED, c'è scritto 4.6w, è di serie ma rende rossa la rotala.
vorrei una vasca con piante belle, qualche rossa e magari un pratino.
pmdd e CO2 fai da te non ho problemi ad usarli. Un po' complicato sarebbe aumentare la luce per via della struttura della plafo.
Si può fare?
Un saluto
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Primo plantaquario
Ciao Robi [emoji6]
Tutto si può fare, soprattutto se non hai preclusioni con la CO2 ed utilizzerai un protocollo di fertilizzazione a componenti separati.
L'unico tuo limite forse sono le luci ma per quello apri un post "Tecnica" e vedremo come aiutarti [emoji6]
Ps
Ottima scelta la vasca iperpiantumata.
Ma i pesci ce li metterai, vero?
Tutto si può fare, soprattutto se non hai preclusioni con la CO2 ed utilizzerai un protocollo di fertilizzazione a componenti separati.
L'unico tuo limite forse sono le luci ma per quello apri un post "Tecnica" e vedremo come aiutarti [emoji6]
Ps
Ottima scelta la vasca iperpiantumata.
Ma i pesci ce li metterai, vero?
"Fotti il sistema. Studia!"
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Primo plantaquario
Sai già che piante mettere grosso modo? Una pianta che sia re o regina della vasca?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Primo plantaquario
Allora, per i pesci non so, ho 50 litri scarsi, devo trovarci qualcosa da mettere dentro, non Guppy o roba simile (senza offesa).
Di piante ne conosco poche, Rosse nessuna, la pianta regina vorrei che fosse una rossa.
Mi piace murdannia keisak, Alternanthera reineckii, Ludwigia glandulosa, Ammaniti ecc, poi c'è un discorso a parte riguardo le microsorum che non sono mai riuscito a fare crescere bene, quindi una o 2 microsorum le vorrei mettere.
Di piante ne conosco poche, Rosse nessuna, la pianta regina vorrei che fosse una rossa.
Mi piace murdannia keisak, Alternanthera reineckii, Ludwigia glandulosa, Ammaniti ecc, poi c'è un discorso a parte riguardo le microsorum che non sono mai riuscito a fare crescere bene, quindi una o 2 microsorum le vorrei mettere.
Un saluto
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Primo plantaquario
Ah, piccolo particolare, la vasca sta girando con un filtro ad aria... è un problema per la.CO2 vero?
Non vorrei mettere un filtro interno, al massimo una pompa per fare movimento, e nemmeno uno esterno dato che serve spazio per la CO2
Non vorrei mettere un filtro interno, al massimo una pompa per fare movimento, e nemmeno uno esterno dato che serve spazio per la CO2
Un saluto
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Primo plantaquario
Te la butto la, non mettere proprio il filtro!!Robi.c ha scritto:Ah, piccolo particolare, la vasca sta girando con un filtro ad aria... è un problema per la.CO2 vero?
Non vorrei mettere un filtro interno, al massimo una pompa per fare movimento, e nemmeno uno esterno dato che serve spazio per la CO2

Di vasche che girano senza filtro, questo forum è pieno!
Per la pianta rossa, Cuttlebone cresce una splendida Althernartera con un dado o chiodo arrugginito sotto le sue radici, su un fondo inerte fertilizzato con stick npk
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Primo plantaquario
Non mettere il filtro era proprio quello che volevo 
Fondo inerte o terra ricoperta?

Fondo inerte o terra ricoperta?
Un saluto
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Primo plantaquario
Qua abbiamo chi usa terra e chi usa solo stick.
Se apri Topic specifici verrai ricoperto da informazioni sia per l'uno che per l'altro fondo.
Se cerchi nel forum, troverai comunque moltissime informazioni al riguardo.
Cuttlebone usa fondo inerte e stick per il suo plantacquario

Se apri Topic specifici verrai ricoperto da informazioni sia per l'uno che per l'altro fondo.
Se cerchi nel forum, troverai comunque moltissime informazioni al riguardo.
Cuttlebone usa fondo inerte e stick per il suo plantacquario

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Primo plantaquario
Non mi piace aprire mille Topic, prima mi leggo tutti quelli che mi interessano, poi se non ho chiaro cosa fare ne apro un altro.
Ora cerco
Ora cerco

Un saluto
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Primo plantaquario
Intanto...

Manca solo il rinverdente che non trovo.
Come fondo ho preso una sabbia indiana della blu bios.

Manca solo il rinverdente che non trovo.
Come fondo ho preso una sabbia indiana della blu bios.
Un saluto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti