Primo tentativo di caridinaio /lumacaio
- Daniele90
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 16/09/17, 17:40
-
Profilo Completo
Primo tentativo di caridinaio /lumacaio
Ho avviato da una settimana questo acquarietto.
Dovrà ospitare cardine e lumache(alcune si son già formate)
Riscaldatore 25 gradi, filtro di base dove ho aggiunto i cannolicchi.
Fondo per cardine.
Mi chiedevo come affrontare la maturazione. Ho inserito il primo giorno dei batteri che avevo per l'altra vasca, mi hanno suggerito di fare un cambio d'acqua con l'altro acquario per accelerare la maturazione.
Mi date consigli su luce maturazione ecc!
?
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Da ieri si son formati aloni di muffa bianca ( o almeno credo)
Dovrà ospitare cardine e lumache(alcune si son già formate)
Riscaldatore 25 gradi, filtro di base dove ho aggiunto i cannolicchi.
Fondo per cardine.
Mi chiedevo come affrontare la maturazione. Ho inserito il primo giorno dei batteri che avevo per l'altra vasca, mi hanno suggerito di fare un cambio d'acqua con l'altro acquario per accelerare la maturazione.
Mi date consigli su luce maturazione ecc!
?
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Da ieri si son formati aloni di muffa bianca ( o almeno credo)
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo tentativo di caridinaio /lumacaio
Ci dici valori acqua?
Dati illuminazione? Durata attuale fotoperiodo?
Dimensioni e litraggio vasca?
Un pizzico di cibo lo metti ogni tanto?
Dati illuminazione? Durata attuale fotoperiodo?
Dimensioni e litraggio vasca?
Un pizzico di cibo lo metti ogni tanto?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Daniele90
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 16/09/17, 17:40
-
Profilo Completo
Primo tentativo di caridinaio /lumacaio
16litri, valori acqua non ancora misurati. Illuminazione 10 ore.
Cibo non ancora inserito
Cibo non ancora inserito
Posted with AF APP
- Cab
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
Profilo Completo
Primo tentativo di caridinaio /lumacaio
Ciao!! 
Vediamo un po'... Ti dico quello che so nell'attesa che i più esperti ti sappiano aiutare in "dettaglio".
Andiamo con ordine:
Maturazione: lascia stare attivatori batterici di qualsiasi tipo e aspetta almeno un mese che la natura faccia il suo corso. Puoi nutrire i batteri che si formeranno naturalmente con un pizzico di mangime ogni tanto! Usare l'acqua di un altro acquario aiuta, ma il mese va atteso comunque. Poi col test dei nitriti puoi monitorare il passaggio del picco. Che filtro hai?
muffe varie sono normali all'inizio, così come microfauna di vario tipo, poi spariscono o diventano cibo 
Luci: il consiglio è quello di partire con poche ore per dare il tempo alle piante di adattarsi evitando che le alghe prendano il sopravvento. Col mio acquario sono partito da 4 ore aumentando ogni settimana di mezz'ora, proseguendo fino a raggiungere le 8 ore.
Non saprei cos'altro dire!
Bisognerà vedere i valori dell'acqua per vedere se saranno adeguati alle Caridina che vuoi inserire, ma a quello ci si può pensare dopo la maturazione.
Posta i valori dell'acqua del tuo rubinetto se hai usato quella; di solito vengono forniti dall'azienda di distribuzione su internet o in bolletta! 
Quasi dimenticavo! Il riscaldatore potresti anche non usarlo se la temperatura ambiente non scende troppo. Lumache e Caridina apprezzano temperature più basse dei classici 25° senza problemi!

Vediamo un po'... Ti dico quello che so nell'attesa che i più esperti ti sappiano aiutare in "dettaglio".
Andiamo con ordine:
Maturazione: lascia stare attivatori batterici di qualsiasi tipo e aspetta almeno un mese che la natura faccia il suo corso. Puoi nutrire i batteri che si formeranno naturalmente con un pizzico di mangime ogni tanto! Usare l'acqua di un altro acquario aiuta, ma il mese va atteso comunque. Poi col test dei nitriti puoi monitorare il passaggio del picco. Che filtro hai?


Luci: il consiglio è quello di partire con poche ore per dare il tempo alle piante di adattarsi evitando che le alghe prendano il sopravvento. Col mio acquario sono partito da 4 ore aumentando ogni settimana di mezz'ora, proseguendo fino a raggiungere le 8 ore.
Non saprei cos'altro dire!



Quasi dimenticavo! Il riscaldatore potresti anche non usarlo se la temperatura ambiente non scende troppo. Lumache e Caridina apprezzano temperature più basse dei classici 25° senza problemi!

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Cab per il messaggio:
- BollaPaciuli (12/01/2018, 22:03)
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 06/01/18, 18:42
-
Profilo Completo
Primo tentativo di caridinaio /lumacaio
Ciao,
nel mio caridinario che ospita anche lumache planorbarius non ho messo il riscaldatore e la temperatura è di circa 20 gradi. Sia le Caridina red cherry che le lumache sembrano molto più forti rispetto a quando le tenevo nell'acquario piu' grande coi guppy a circa 25 gradi.
nel mio caridinario che ospita anche lumache planorbarius non ho messo il riscaldatore e la temperatura è di circa 20 gradi. Sia le Caridina red cherry che le lumache sembrano molto più forti rispetto a quando le tenevo nell'acquario piu' grande coi guppy a circa 25 gradi.
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Primo tentativo di caridinaio /lumacaio
16 litri? Non prendertela ma dal mio punto di vista sono un pò pochi per lumache e Caridina. Soprattutto per le lumache che se le tieni bene sporcano molto la vasca. In 30-40 litri non te ne accorgi ma in 16 litri (netti o lordi?) te ne accorgerai subito. Come Caridina ti consiglio le davidii perchè credo siano le uniche che riescono a sopravvivere lì dentro.
Abbassa il fotoperiodo che 10 ore sono troppe
Abbassa il fotoperiodo che 10 ore sono troppe

- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo tentativo di caridinaio /lumacaio
@Luca.s tu che ne pensi? 16 litri per red cherry
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Primo tentativo di caridinaio /lumacaio
Se ben allestita, direi che non ci sono problemi
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo tentativo di caridinaio /lumacaio
@Daniele90 se non hai ancora letto Allevamento delle Neocaridina davidi e Lumache negli acquari di acqua dolce
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti