Primo "vero" acquario e primi consigli
- scndr
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 22/06/20, 10:43
-
Profilo Completo
Primo "vero" acquario e primi consigli
Ciao a tutti,
da circa 2 mesetti ho allestito il mio acquario (Mirabello 30) con 4 pesci Guppy e 3 Neon; purtroppo dopo 2-3 settimane sono dovuto andare via per un weekend di 4 giorni, nel quale mio padre ha dato da mangiare loro 1 volta, e al mio rientro ho trovato 2 guppy morti e dopo un giorno il 3 guppy morto.
L'unico guppy sopravvisuto era sempre sul filo dell'acqua (senza bocceggiare comunque), allora mi sono recato dal mio negoziante e mi ha consigliati di mettere in vasca un prodotto (biodigest) per "pulire" l'acqua da eventuali batteri cattivi.
Ora dopo 2 giorno con il trattamento con biodigest ho reinserito altri 3 guppy, e siamo tornati a 4guppy e 3neon. I pesci sembra stiano bene, nuotano bene spesso sono nella parte alta dell'acquario.
Vorrei capire come, come posso controllare i valori dell'acqua? C'è un qualche test poco complesso da utilizzare, per controllare i valori delle acqua e nel caso agire per migliorarle?
Io uso l'acqua del rubinetto di Roma e la filtro con la caraffa Brita (quella che utilizzo per bere) e poi aggiungo un prodotto per purificare l'acqua del rubinetto.
Inoltre, quanto tempo possono resistere i miei pesci senza mangiare?
Grazie a tutti
da circa 2 mesetti ho allestito il mio acquario (Mirabello 30) con 4 pesci Guppy e 3 Neon; purtroppo dopo 2-3 settimane sono dovuto andare via per un weekend di 4 giorni, nel quale mio padre ha dato da mangiare loro 1 volta, e al mio rientro ho trovato 2 guppy morti e dopo un giorno il 3 guppy morto.
L'unico guppy sopravvisuto era sempre sul filo dell'acqua (senza bocceggiare comunque), allora mi sono recato dal mio negoziante e mi ha consigliati di mettere in vasca un prodotto (biodigest) per "pulire" l'acqua da eventuali batteri cattivi.
Ora dopo 2 giorno con il trattamento con biodigest ho reinserito altri 3 guppy, e siamo tornati a 4guppy e 3neon. I pesci sembra stiano bene, nuotano bene spesso sono nella parte alta dell'acquario.
Vorrei capire come, come posso controllare i valori dell'acqua? C'è un qualche test poco complesso da utilizzare, per controllare i valori delle acqua e nel caso agire per migliorarle?
Io uso l'acqua del rubinetto di Roma e la filtro con la caraffa Brita (quella che utilizzo per bere) e poi aggiungo un prodotto per purificare l'acqua del rubinetto.
Inoltre, quanto tempo possono resistere i miei pesci senza mangiare?
Grazie a tutti
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Primo "vero" acquario e primi consigli
Se la vasca è ben fatta, più di quello che crediamo.
Metti una foto che aiuta.
Il fatto che stìano tanto nella parte alta, non è sempre indice di benessere.
Non sarà il tuo caso ma meglio tenere presente.
L'acqua non rimescolarla di continuo con qualsiasi cosa.
Cerca una certa stabilità dei valori.
Comprati i test.
Se non vuoi spendere subito un po' di più, vai pure di striscette.
Utili per capire se ci sono veleni in vasca.
Cedo parola.
Ciao
- scndr
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 22/06/20, 10:43
-
Profilo Completo
Primo "vero" acquario e primi consigli
Grazie mmarco, hai qualcosa da consigliarmi per entrambe le alternative? marca/modello?
Inoltre, una volta fatto il test come posso capire se i valori della mia acqua sono ottimali o meno? C'è un range dei valori per capire se sono buoni?
Grazie
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Primo "vero" acquario e primi consigli
A strisce, come a reagenti, penso che puoi scegliere senza problemi.
È forse solo questione di costi.
Fai i test principali, poi si valuta.
pH
GH
KH
NO2-
NO3-
Per ora buon appetito.
Ciao
Aggiunto dopo 25 secondi:
A reagenti sono più precisi....
È forse solo questione di costi.
Fai i test principali, poi si valuta.
pH
GH
KH
NO2-
NO3-
Per ora buon appetito.
Ciao
Aggiunto dopo 25 secondi:
A reagenti sono più precisi....
Posted with AF APP
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo "vero" acquario e primi consigli
Consigliati Reagenti: Jbl; Sera (aquili usati da altri) a quanto scritto sopra aggiungo PO43-
Evita strisce Tetra
Elettronici: pH e conducibilità
Test per acquario
Il conduttivimetro in acquario
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Misure?
Evita strisce Tetra
Elettronici: pH e conducibilità
Test per acquario
Il conduttivimetro in acquario
Ci trovi i valori?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Eviterei entrambi... nella quasi totalità dei casi basta far decantare 24ore per far evaporare cloro
Dal nome mi sa che è piccolo... ma...
Misure?
Si tengono sui valori per i Neon, i guppy saranno nella parte bassa della loro fascia di tolleranza
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- scndr
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 22/06/20, 10:43
-
Profilo Completo
Primo "vero" acquario e primi consigli
Grazie a tutti!
penso di iniziare con dei test a strisce, per poi passare in un secondo momento ai reagenti!
Una volta fatto il test pubblico i valori cosi da avere un confronto
Grazie mille
penso di iniziare con dei test a strisce, per poi passare in un secondo momento ai reagenti!
Una volta fatto il test pubblico i valori cosi da avere un confronto

Purtroppo non riesco a trovare i valori delle acque del mio Municipio, il sito del distributore di Acqua (ACEA) ha la funzionalità ma non ti fa vedere nulla poi.
Perfetto, io la lascio decantare per circa 24-48 in una tanica da 5l (come da foto allegata) senza tappo ovviamente. Dite che il foro d'aria è troppo piccolo per avere una decantazione ottimale? Sarebbe meglio qualcosa con un foro aria più grande?BollaPaciuli ha scritto: ↑22/06/2020, 12:22Eviterei entrambi... nella quasi totalità dei casi basta far decantare 24ore per far evaporare cloro
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Primo "vero" acquario e primi consigli
Va bene....
Anche se l'ottimale sarebbe, per intenderci, una pentola.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo "vero" acquario e primi consigli
Mi dispiace intromettermi ma partiamo dal fatto che il tuo acquario è troppo piccolo sia per i guppy che per i neon
E' un peccato che non si trovano i valori dell'acqua di rubinetto quindi al momento dobbiamo basarci sui test per acquario che devi ancora prendere; per iniziare meglio i reagenti che sono più semplici da usare e più precisi. Come marche puoi guardare Aquili, Sera o jbl (quelli che servono te lo hanno scritto sopra).
Poi magari ci metti una foto che lo vediamo e ti faccio anche un paio di domande:
- che fondo hai?
- piante ci sono? Quali?
- ogni quanto cambi l'acqua e quanta ne cambi?

E' un peccato che non si trovano i valori dell'acqua di rubinetto quindi al momento dobbiamo basarci sui test per acquario che devi ancora prendere; per iniziare meglio i reagenti che sono più semplici da usare e più precisi. Come marche puoi guardare Aquili, Sera o jbl (quelli che servono te lo hanno scritto sopra).
Poi magari ci metti una foto che lo vediamo e ti faccio anche un paio di domande:
- che fondo hai?
- piante ci sono? Quali?
- ogni quanto cambi l'acqua e quanta ne cambi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- scndr
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 22/06/20, 10:43
-
Profilo Completo
Primo "vero" acquario e primi consigli
Sono riuscito a trovare dal fornitore dell'acqua i valori dichiarati, allego il pdf con le caratterstiche, non sapevo quali valori scrivervi
Posto la foto del mio acquario, le "piante" sono 2 tutte e due finte, il fondo è tipo sassolini marroni, la temperatura impostata a 25gradi.
Le dimensioni dell'acquario sono: 42 (L) x 26 (P) x 34 (A)
Il cambio di acqua il negoziante mi ha consigliato ogni 20giorni circa 3lt (quindi il 10% del totale).
Inoltre ogni mese ca5gradimbio il filtro a carbone e ogni 3 mesi cambio il filtro di lana.

Posto la foto del mio acquario, le "piante" sono 2 tutte e due finte, il fondo è tipo sassolini marroni, la temperatura impostata a 25gradi.
Le dimensioni dell'acquario sono: 42 (L) x 26 (P) x 34 (A)
Il cambio di acqua il negoziante mi ha consigliato ogni 20giorni circa 3lt (quindi il 10% del totale).
Inoltre ogni mese ca5gradimbio il filtro a carbone e ogni 3 mesi cambio il filtro di lana.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo "vero" acquario e primi consigli
Faccio una domanda di base: a te piace così? O vorresti provare ad andare verso qualcosa di più "naturale" tipo Queste vasche... dico tipo perché sono le vincitrici dei nostri concorsi quindi rappresentano il nostro meglio e questo a primo impatto potrebbe sembrare inarrivabile...anche se non lo è
Soffermandoci sulla tua gestione attuale, per valutare se vi son dettagli che ti han fatto morire pesci:

Soffermandoci sulla tua gestione attuale, per valutare se vi son dettagli che ti han fatto morire pesci:
C'è altro dentro al filtro? Cioè qualcosa che non tocchi?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti