Laura84 ha scritto: ↑Cosa succede se lascio i mio pesce rosso con gli oranda?
I carassi crescono dannatamente in fretta, se sono allevati in buone condizioni. Altrimenti restano piccoli perchè il loro corpo subisce delle malformazioni a causa dello spazio ristretto. Ma sono certa che tu non vorrai far subire questa tortura ai tuoi pescetti

quindi consideriamo la prima ipotesi, e cioè che li terrai come si deve e che quindi cresceranno in fretta.
Entro breve il pesce omeomorfo (quello a coda singola) si muoverà in vasca come un razzo (come fa già adesso, scommetto!) ma portandosi dietro il suo bel peso da pesce in fase di crescita, e senza volerlo (non lo farà mai apposta) urterà spesso i suoi compagni eteromorfi (a coda doppia) ben più goffi e lenti di lui, danneggiandone le pinne e la coda.
Quindi sulle pinne degli oranda vedrai spesso come delle piccole macchiette chiare, segni di micro-fratture dei raggi, e un giorno gli si spezzerà anche il primo raggio della pinna dorsale, che non riuscirà mai più a saldarsi e i tuoi pesci vivranno con la pinna mezza penzolante.
Tutto quello che ti sto raccontando l'ho vissuto in prima persona, e i miei pesci soprattutto, perchè quando li ho presi non sapevo che non si potevano tenere assieme!
Intendiamoci, la convivenza non porterà alla morte di nessuno di loro, ma a continui incidenti sì!
Meglio quindi evitare, per il bene dei poveri oranda
Laura84 ha scritto: ↑Nel negozio dove l'ho preso stava insieme ad altri Oranda e pesci rossi comuni..
In alcuni negozi si vedono anche pesci malati e in fin di vita, di cui nessuno si prende cura... non commento ulteriormente...
Laura84 ha scritto: ↑Ho letto su internet che va bene 20 lt a pesce....
Roby ti ha già dimostrato con le foto perchè "20 litri a pesce" è sbagliato.
Io aggiungo solo che non si tratta mai di litraggio, ma di spazio per il nuoto.
I carassi sono pesci molto vivaci, per gli eteromorfi è importante quindi poter disporre di una vasca di almeno 100 centimetri di lato lungo, in modo che possano fare più di due pinnate prima di arrivare al vetro opposto!
Per gli omeomorfi invece parliamo di almeno il doppio della misura, ma come dicevano giustamente gli altri Mod, sono pesci da laghetto (e non da pozzanghera eh!) quindi un bel laghetto grande è l'unica soluzione per farli vivere degnamente!
