Problema allestimento acquario e conducibilità

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Problema allestimento acquario e conducibilità

Messaggio di Pia12 » 23/11/2021, 23:55

Ok la prossima volta metto le immagini... Comunque sta risalendo l'EC, ora è sui 589 mentre oggi tutta la giornata è stata 561. Eppure la CO2 la sto erogando sempre con le stesse quantità, il pH è costante... Vabbè prendo i test di KH e GH per essere più preciso altrimenti non me ne esco più... Ma per il fondo, se ce ne metto uno inerte che copre questo cambia qualcosa? Ne approfitto anche per controllare meglio se ci sono altre pietre grandi calcaree oltre a questo fondo semi inerte.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Problema allestimento acquario e conducibilità

Messaggio di gem1978 » 24/11/2021, 0:37

Pia12 ha scritto:
23/11/2021, 23:55
Comunque sta risalendo l'EC, ora è sui 589 mentre oggi tutta la giornata è stata 561.
Metti il conduttivimetro nel cassetto per qualche giorno :D
Pia12 ha scritto:
23/11/2021, 23:55
Ma per il fondo, se ce ne metto uno inerte che copre questo cambia qualcosa?
Che intendi?
Se non mi confondo con un altro topic mi pare se ne sia già parlato :-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Problema allestimento acquario e conducibilità

Messaggio di Pia12 » 24/11/2021, 0:53

Se non mi confondo con un altro topic mi pare se ne sia già parlato :-?
Si esatto...ho capito che questo fondo puó anche rimanere però se l'Ec continua a salire e ho un pH a 7.7 se ne metto altro forse limo questi valori... Questo avevo pensato 😁 ~x(

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Problema allestimento acquario e conducibilità

Messaggio di gem1978 » 24/11/2021, 7:26

Aggiungere un inerte non cambierà in alcun modo il "funzionamento" del tuo fondo.

La EC è più probabile che aumenti perché le piante non assorbono i nutrienti della fertilizzazione, e per fertilizzazione puoi intendere anche i residui della trasformazione delle deiezioni dei pesci o degli eccessi di cibo, che non del fondo.

Ma senza test parliamo del nulla. Con i test abbiamo elementi in più su cui ragionare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Pia12 (24/11/2021, 9:23)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Problema allestimento acquario e conducibilità

Messaggio di Pia12 » 24/11/2021, 9:05

Quindi dovrei fare i test di per conoscere i valori di tutte le sostanze, cioè anche i macro e micro nutrienti? Comunque è una settimana che non ho inserito fertilizzanti. Ho tutto l' occorrente per il pmdd e Dalle foglie di notano varie mancanze. Volevo fare un altro cambio di acqua e fertilizzare, che ne dici?
L'ultimo cambio è stato fatto giovedì scorso.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Problema allestimento acquario e conducibilità

Messaggio di gem1978 » 24/11/2021, 9:24

Pia12 ha scritto:
24/11/2021, 9:05
Quindi dovrei fare i test di per conoscere i valori di tutte le sostanze, cioè anche i macro e micro nutrienti?
I valori che servono per aiutarti nella gestione della vasca sono pH (rilevato preferibilmente con un phmetro elettronico o test JBL 6 7.6), GH e KH (rilevati con test a reagente), NO2- e NO3-, conducibilità misurata con conduttivimetro elettronico. Molto utile in ambito fertilizzazione il test PO43- a reagente.
Pia12 ha scritto:
24/11/2021, 9:05
L'ultimo cambio è stato fatto giovedì scorso.
Sei in maturazione quindi, a meno di situazioni particolarmente critiche, non andrebbero fatti i cambi... e anche dopo non è che vadano cadenzati, ma fatti all'occorrenza.
Forse già ti è stato postato:
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Pia12 ha scritto:
24/11/2021, 9:05
fertilizzare
Topic in fertilizzazione al limite per capire come muoverti se ancora non lo hai aperto :)

Raccontagli più o meno la storia della vasca, valori aggiornati, tipo di illuminazione (anche qui secondo me c'è da rivederla).
Io non farei cambi fino a dopo i 30/35 gg dall'avvio, ma valuta con loro.

Per il fondo, se rileggi il topic, credo tu abbia tutti gli elementi per valutare ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Problema allestimento acquario e conducibilità

Messaggio di Pia12 » 24/11/2021, 12:03

Tutto chiaro infatti ho sia il phmetro che il dispositivo per rilevare l'EC... allora come resoconto finale, Il fondo non incide sulla conducibilità se si ha un pH sopra il 7, quindi non acido. L'unico accorgimento che è stato fatto per placare l'innalzamento esponenziale della conducibilitá è stato l'abbassamento dell'erogazione della CO2 perché ne inserivo troppa. Ora è rimasto un piccolo innalzamento della conducibilitá da ricercare in altre cause ma non nell'allestimento. Per ultimo bisogna avere bene in chiaro i valori dell'acqua misurati con test reagenti.
Thanks.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Problema allestimento acquario e conducibilità

Messaggio di gem1978 » 25/11/2021, 1:07

:-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Pia12 (25/11/2021, 1:44)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti