PROBLEMA EC TROPPO ALTA
- Gabbo99
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 29/09/20, 19:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
PROBLEMA EC TROPPO ALTA
Salve ragazzi , avevo avviato il 28/09/20 il mio primo acquario . Non avendo esperienza dopo aver fatto il pmmd ho fertilizzato un po' a *azzo di cane e mi sono ritrovato la scorsa settimana con l'ec a 1160 .
Dovendo abbassarlo ho dovuto fare un cambio del 95% con 40 lt di osmosi e 20 di rubinetto ed adesso mi ritrovo con un ec di 460 .(in pratica ho buttato 3 settimane di maturazione,giusto?!).
Adesso ,come mi devo comportare in futuro per gestire la vasca al meglio ?
Durante la precedente maturazione avevo anche aggiunto 50 gr di torba dell'amtra per abbassare il pH dato che avevo intenzione di inserirci 2 apistogramma cacatuoideis. Con il cambio di acqua ho lasciato la torba vecchia , secondo voi potrebbe rilasciare ncora sostanze come acidi umici ,tannini o altro ? Vi allego le foto e le caratteristiche dell'acquario
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Acquario 60 lt netti
18w x2 neon
Aperto
Filtro fluval u2
Aquario ripartito in maturazione dal 19/10/20
Flora:
1 Bacopa caroliniana
2 Anubias bertiera
1 anubias nana
1 limnophil sessiliflora
1 cabomba acquatica
1 mayaca fluviatilis
Echinodorus tenellus
Limbomiun leavigatum
Salvinia natans
Dovendo abbassarlo ho dovuto fare un cambio del 95% con 40 lt di osmosi e 20 di rubinetto ed adesso mi ritrovo con un ec di 460 .(in pratica ho buttato 3 settimane di maturazione,giusto?!).
Adesso ,come mi devo comportare in futuro per gestire la vasca al meglio ?
Durante la precedente maturazione avevo anche aggiunto 50 gr di torba dell'amtra per abbassare il pH dato che avevo intenzione di inserirci 2 apistogramma cacatuoideis. Con il cambio di acqua ho lasciato la torba vecchia , secondo voi potrebbe rilasciare ncora sostanze come acidi umici ,tannini o altro ? Vi allego le foto e le caratteristiche dell'acquario
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Acquario 60 lt netti
18w x2 neon
Aperto
Filtro fluval u2
Aquario ripartito in maturazione dal 19/10/20
Flora:
1 Bacopa caroliniana
2 Anubias bertiera
1 anubias nana
1 limnophil sessiliflora
1 cabomba acquatica
1 mayaca fluviatilis
Echinodorus tenellus
Limbomiun leavigatum
Salvinia natans
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
PROBLEMA EC TROPPO ALTA
Perché non solo 70% osmosi??

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Si è ancora nel buono della sua "vita"
Aggiunto dopo 33 secondi:
Non mettere potassio e magnesio a litri

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
PROBLEMA EC TROPPO ALTA
Perchè hai dovuto abbassarlo se non c'erano problemi?
Direi che per fertilizzare è meglio se apri un topic in quella sezione e ti fai consigliare.
I valori attuali quali sono? Intendo tutti non solo l'EC.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Certcertsin
- Messaggi: 17045
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
PROBLEMA EC TROPPO ALTA
Prima di eventuali altri abusi fai poi un giro in fertilizzazione se ti va...
Aggiunto dopo 43 secondi:
Scusa @roby70 troppo rapido!
Aggiunto dopo 43 secondi:
Scusa @roby70 troppo rapido!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Gabbo99
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 29/09/20, 19:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
PROBLEMA EC TROPPO ALTA
Perché utilizzando il calcolatore mi veniva un ec sempre alto
Aggiunto dopo 27 secondi:
L'ho appreso dopo questa esperienza ahahaha grazie.
Aggiunto dopo 2 minuti :
Mi era stato detto di abbassarlo perché troppo alto
Aggiunto dopo 44 secondi:
Ok ,grazie milleCertcertsin ha scritto: ↑23/10/2020, 12:32Prima di eventuali altri abusi fai poi un giro in fertilizzazione se ti va...
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
PROBLEMA EC TROPPO ALTA
Basso non era in effetti ma , come in tante cose , dipende.
Comunque anch'io avrei cercato di abbassare la EC con un cambio però magari prima avrei aspettato di vedere se le piante fossero riuscite loro assorbendo i nutrienti in vasca.
Giusto per curiosità ti è stato detto sul forum o altrove del cambio.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Gabbo99
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 29/09/20, 19:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
PROBLEMA EC TROPPO ALTA
Ciao, scusatemi tutti se rispondo solo adesso ma sono stato impegnatissimo con il lavoro . Sul forum mi era stato consigliato di fare un bel cambio per abbassare l'ec .
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Ciao , scusami anche te , ma sono stato impegnato e non ho potuto rispondere prima . Allora i valori attuali sono :
pH :7.80
Ec:560
GH:5
KH:5
NO2-: ancora non presenti ,nonostante sia stata riavviata da 20 giorni e ogni tre giorni metto un po di mangime
Aggiunto dopo 36 secondi:
Foroperiodo 8 ore
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
PROBLEMA EC TROPPO ALTA
Forse questo è un filo alto. Considerando che hai avviato da 20 gg e si parte bassi dovresti essere sulle 6,5 ore di luce.
Se le piante stanno bene e non hai problemi particolari di alghe lascia così, altrimenti magari abbassiamo.
Evidentemente in ottica fertilizzazione. Lo vedrai a questo punto con i ragazzi in fertilizzazione.
Ci andranno i cacatuoides?
Se si a termine maturazione vediamo come abbassare il pH. Per loro è meglio acido.
Avrai CO2?
Beh, calma e mani in tasca


Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Gabbo99
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 29/09/20, 19:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
PROBLEMA EC TROPPO ALTA
Allora , fai conto che quasi tutte le piante le avevo già da 25 giorni prima di ritrovarmi con l'ec alto , quindi una volta cambiata tutta l'acqua ho continuato comunque in modo progressivo con il fotoperiodo iniziale .
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Ciao, non avrò c02 . Ho messo una Calza di rete con 60 gr di torba dell'amtra , fuori dal filtro davanti l'uscita del filtro ,ma ancora non mi fa nessun risultato...anzi si è pure aumentato il pH ed il KH non è calato neanche di un punto
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
PROBLEMA EC TROPPO ALTA
La torba fuori dal filtro è meno efficace perchè dovrebbe esserci un passaggio d'acqua all'interno; io direi di abbassare ancora il KH portandolo almeno a 3 con un cambio con osmosi o demineralizzata e poi vediamo se il pH inizia a scendere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti