problema patina superficie

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
massimino
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/10/15, 11:03

problema patina superficie

Messaggio di massimino » 05/11/2015, 13:27

penso di avere un problema.
Dopo il primo avvio una quindici di giorni fa e dopo aver inserito la flora 5 giorni fa persiste una patina biancastra in superficie del mio acquario da 54 lt.
Alcuni giorni fa, prima di inserire le piante ho introdotto un aereatore facendolo andare per circa 12 ore e la patina "diciamo" si era quasi dissolta. Ma ora è ricomparsa sembra quasi di avere acqua stagnante. Devo preoccuparmi oppure è tutto nella norma. Soluzioni possibili.
Grazie.

Avatar utente
aramis
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 04/11/15, 6:56

Re: problema patina superficie

Messaggio di aramis » 05/11/2015, 14:08

Ciao.
Probabilmente trattasi di film batterico,sei in fase di avviamento,diciamo che gli "esserini" non hanno ancora trovato tutti casa,non mi preoccuperei più di tanto in questa fase.
Se proprio ti da fastidio l'aspetto,utilizza un foglio di giornale o uno scottex,poggialo sulla superfice per qualche secondo,poi estrai,vedrai che la pellicola batterica rimane attaccata,ripeti l'operazione fino a che non sarai soddisfatto del risultato.

Avatar utente
massimino
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/10/15, 11:03

Re: problema patina superficie

Messaggio di massimino » 05/11/2015, 14:15

perciò posso anche lasciare stare è col tempo dovrebbe essere tutto nella "norma".

Avatar utente
aramis
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 04/11/15, 6:56

Re: problema patina superficie

Messaggio di aramis » 05/11/2015, 15:11

In teoria si,ma guardando il tuo profilo,ho visto che come piante hai solo delle anubias,secondo me devi inserire anche e soprattutto piante rapide,che ti aiuteranno con la filtrazione dell'acqua,assorbendo quantità maggiori di nitrati e fosfati,in questa fase importante onde prevenire proliferazioni algali.
Tra le più semplici posso consigliarti: Ceratophyllum,limnofila sessiliflora,egeria densa,hygrophyla polysperma.
Tra le galleggianti:pistia stratiodes,limnobium levigatum,salvinia natans.
Ciao.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: problema patina superficie

Messaggio di giampy77 » 05/11/2015, 15:41

Batteri, appena trovano una casa, spariscano.
Per tutti il resto piante e quant'altro apri un topic per ogni problema :-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: problema patina superficie

Messaggio di enkuz » 05/11/2015, 17:07

La patina è normale in avviamento (ma non solo) ;)

Film batterico innocuo...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: problema patina superficie

Messaggio di cuttlebone » 06/11/2015, 7:14

...e non lo rimuoverei, men che meno con carta di giornale....[emoji33]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: problema patina superficie

Messaggio di Specy » 07/11/2015, 8:47

Quoto sia giampy77 sia enkuz che cuttlebone.
Vedrai che con il tempo sparirà.
Se la rimuovi non fai altro che ritardare la maturazione.

Che ne pensi di inserire qualche pianta rapida, ti aiuteranno nella gestione della vasca. Le Anubias sono piante solo decorative che non hanno azione fitodepurative.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
massimino
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/10/15, 11:03

Re: problema patina superficie

Messaggio di massimino » 11/11/2015, 10:53

circa 10 giorni fa ho introdotto altre 5/6 piante a crescita rapida, ma a oggi dopo circa 20 giorni dall'avviamento dell'acquario e 10 giorni dall'introduzione delle piante la patina persiste ancora. Dopo quanto la patina dovrebbe sparire oppure va da acquario ad acquario.
Grazie

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: problema patina superficie

Messaggio di Specy » 11/11/2015, 13:21

Che ne dici di completare il profilo specificando il tipo di piante che hai in vasca, e potresti anche scriverci i valori dei test, cosicché ti si possa meglio aiutare :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot] e 10 ospiti