Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Tiz

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertilizzato+tetra active
- Flora: -3 rotala wallicchii
-1 hydrocotyle leucocephala
-3 Lilaeopsis novae-zelandiae
-1 Riccia fluitans
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tiz » 24/03/2024, 22:30
Buonasera, ho avviato il 28 febbraio questo acquario da 30 litri senza filtro per farlo diventare un caridinaio. Ho avuto un'infestazione brutta di diatomee e questi esserini attaccati sul vetro dell'acquario. Poi l'elatine hydropiper sembra stia morendo e non capisco perchè. Ho usato solo acqua panna come acqua per riempire l'acquario, la temperatura è sui 23 gradi, uso un'aeratore per 3/4 ore e illumino con una lampada da 25 watt per 7 ore al giorno. Soluzioni? Cosa sono quegli esserini? E l'altro esserino che produce bollicine? Li elimino pulendo il vetro o sono utili?
PXL_20240324_211755964_1455200196640607720.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tiz
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 24/03/2024, 23:27
Tiz ha scritto: ↑24/03/2024, 22:30
diatomee
risolto?
Tiz ha scritto: ↑24/03/2024, 22:30
esserini
se non ti danno fastidio lasciali,sono microfauna ,in un senza filtro dicono aiuti(anche io li ho nel mio caridinaio)a menoche non siano planarie,ma non dovrebbe essere il tuo caso
Tiz ha scritto: ↑24/03/2024, 22:30
l'elatine hydropiper
tosta come pratino,non radica facilmente,gradisce acqua "fresca" tipo 20°
Tiz ha scritto: ↑24/03/2024, 22:30
un'aeratore
perche' lo usi?disperde la gia' poca CO
2
Tiz ha scritto: ↑24/03/2024, 22:30
25 watt
e' al LED?se si dicci i lumen
Tiz ha scritto: ↑24/03/2024, 22:30
esserino che produce bollicine
non saprei non si vede bene
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Tiz

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertilizzato+tetra active
- Flora: -3 rotala wallicchii
-1 hydrocotyle leucocephala
-3 Lilaeopsis novae-zelandiae
-1 Riccia fluitans
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tiz » 25/03/2024, 3:51
No, non penso siano planarie, sono molto piccoli e "scattanti".
Metto la temperatura a 20? L'aeratore lo uso per ossigenare tutto e per non avere la patina batterica in superficie, ho visto anche lo youtuber acquasaur farlo nel suo caridinaio.
Purtroppo i lumen non ricordo, penso la temperatura della lampada si aggiri intorno i 6500K.
Riguardo le diatomee non ho risolto nulla

Posted with AF APP
Tiz
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 25/03/2024, 8:07
Tiz ha scritto: ↑25/03/2024, 3:51
L'aeratore lo uso per ossigenare tutto e per non avere la patina batterica in superficie
si ma disperdi CO
2 utile alle piante. Spegnilo che è meglio, la patina batterica va via da sola man mano che l'acquario matura.
Tiz ha scritto: ↑25/03/2024, 3:51
Purtroppo i lumen non ricordo, penso la temperatura della lampada si aggiri intorno i 6500K.
Riguardo le diatomee non ho r
Potreebbero essere tra i 2000 e i 2500 lumen quindi quasi 100 lumen/litro che sono veramente tanti. Io cercherei una lampada meno potente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Tiz

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertilizzato+tetra active
- Flora: -3 rotala wallicchii
-1 hydrocotyle leucocephala
-3 Lilaeopsis novae-zelandiae
-1 Riccia fluitans
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tiz » 25/03/2024, 13:02
Okok, da quanti lumen la prendo?
Posted with AF APP
Tiz
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 25/03/2024, 18:08
starei sui 60 lumen/litro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Tiz

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertilizzato+tetra active
- Flora: -3 rotala wallicchii
-1 hydrocotyle leucocephala
-3 Lilaeopsis novae-zelandiae
-1 Riccia fluitans
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tiz » 25/03/2024, 22:37
Okok, per quanto riguarda le diatomee entro quanto andranno via? Sono inguardabili

Posted with AF APP
Tiz
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 26/03/2024, 8:24
Vanno via da sole man mano che l'acquario matura.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 26/03/2024, 8:48
ciao prova a vedere su yt se quegli animaletti sembrano ostracodi. ce ne sono anche di chiari se non erro. possono avere piu tonalità dal chiaro allo scuro.
se sì sono innocui.
comunque in inverno allaperto non ci sono, per il freddo, ma tu hai 23 gradi.....può essere

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
frossie

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di frossie » 26/03/2024, 9:17
roby70 ha scritto: ↑25/03/2024, 18:08
starei sui 60 lumen/litro.
Domanda per cui ho sempre letto pareri discordati: ho sempre calcolato i lumen/litro sul netto e mai sul litraggio lordo . Giusto @
roby70 ?
frossie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti