Problemi coesistenza fauna

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gabriele.bosco
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 17/07/16, 13:50

Re: Problemi coesistenza fauna

Messaggio di gabriele.bosco » 18/07/2016, 16:23

Ho fatto una ricerca sulle varie specie di pesci che ho ed ora provo a rielencarle più dettagliatamente.
Barbus tetrazone
Barbus titteya
BETTA SPLENDENS
paracheirodon axelrodi
ANCISTRUS
CORYDORAS
GYRINOCHEILUS AYMONIERI albino
P. scalare
Colisa chuna
Colisa fasciata
EPALZEORHYNCHOS BICOLOR
Asemania nana
HYPHESSOBRYCON BENTOSI



Per quanto riguarda le due piante sono
Alternanthera reineckii
Anubias barteri.


In maiuscolo sono le specie che vorrei assolutamente tenere e che mi piacciono tanto.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Problemi coesistenza fauna

Messaggio di MatteoR » 18/07/2016, 16:37

gabriele.bosco ha scritto:EPALZEORHYNCHOS BICOLOR
Non credo tu lo possa tenere in 94 litri... considera che anche se non diventa enorme è piuttosto vivace, attivo, aggressivo. Con il Betta per esempio temo future zuffe.
gabriele.bosco ha scritto:ANCISTRUS
CORYDORAS
Che specie di Corydoras? Forse può stare con l'Ancistrus, se allestiamo bene la vasca.

L'Ancistrus (e variabilmente i Corydoras) amano l'acqua mossa, il contrario del Betta. Perciò non te li consiglio assieme. Con i primi è utile una pompa di movimento aggiuntiva, con i secondi se non c'è alcun movimento tanto meglio.
gabriele.bosco ha scritto:GYRINOCHEILUS AYMONIERI albino
Questo meglio toglierlo sai...
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
gabriele.bosco
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 17/07/16, 13:50

Re: Problemi coesistenza fauna

Messaggio di gabriele.bosco » 18/07/2016, 17:48

Betta e EPALZEORHYNCHOS BICOLOR sono insieme da 4 mesi e non è per niente vivace, davvero...

Perché dici che è meglio toglierli?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Problemi coesistenza fauna

Messaggio di FedericoF » 18/07/2016, 19:19

gabriele.bosco ha scritto:Betta e EPALZEORHYNCHOS BICOLOR sono insieme da 4 mesi e non è per niente vivace, davvero...
Non ancora........ E se continua a non esserlo allora è stressato e morirà giovane ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problemi coesistenza fauna

Messaggio di cicerchia80 » 19/07/2016, 0:25

Ecchime...da dove partiamo

Ex Labeo Bicolor,è un pescione di 15 cm
E molto ignorante nei comportamenti,per allevarne 1 molti consigliano una vasca da 1,2 metri,anche se per mè in un metro stà bene.....molto dipende dall'allestimento :-?

Hypessobrycon Bentosi....è un caracide dell'America del sud,andrebbe messo in un numero pari a 10 esemplari :-??

Scalare.....scrivi le misure della vasca ma dubito che ci stia in 95l

Betta,pesce asiatico che in natura vive in pozze,e già non và bene perchè cozza con gli altri che sono di acque mosse :((

Hasemania nana,mini caracise brasiliano da acque acide...insomma

Intanto scegliamo dove andare

America

Asia

Poi discutiamo di acque ferme o mosse....potresti ridare dietro i pesci???

Parto dall'inizio.....sicuramente ti hanno detto di aspettare un mese,perchè il filtro deve essere matura...bla bla bla
Per star certi che almeno sai perchè ti passo subito dei compiti....letture da leggere che aiutano ad aprire la mente

Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario

Per poi proseguire con
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?
Ovviamente,più si cerca di inserire pesci nel loro areale,più possibilità di riuscita ci sono,sò che ti hanno suggerito di mettere piante rapide,il perchè te lo faccio spiegare da questo articolo
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad) qualche pazzo,affidandosi a loro riesce addirittura a far funzionare l'acquario senza filtro.....a proposito,in esso ci vanno solo
  • Spugna
  • Lana
  • Cannolicchi,tutto il resto è superfluo
Per capire perchè è sbagliato mettere dei pesci di areali diversi abbiamo questo bell'articolo
L'osmoregolazione in acquario
È un pò difficilotto,ma illuminante *-:)

Aggiorna il profilo,almeno abbiamo altri dati su cui lavorare.....mi dermo per darti il tempo di elaborare tutto,se hai domande chiedi

Dimenticavo....valori dell'acqua,ovviamente all'acqua vanno fatti dei test

GH
KH
pH
NO2-
NO3- PO43-(fosfati)questi ci servono per la fertilizzazione,lo capirai poi

E la conducibilità questa si misura con uno strumento chiamato conduttimetro,li trovi on line per una 10° di € a testa
Ti consiglio l'acquisto,anche perchè per fare i cambi ci basiamo soprattutto sul primo

Intanto se le trovi,posta le analisi della tua acqua di rete
Stand by

Avatar utente
gabriele.bosco
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 17/07/16, 13:50

Re: Problemi coesistenza fauna

Messaggio di gabriele.bosco » 20/07/2016, 0:09

Innanzintutto grazie ;)

Sono molto indaffarato con il lavoro, e tornando sempre tardi non ho sempre il tempo di rispondere subito a tutto... con calma cercando di essere veloce sistemero il profilo e leggerò tutto... ah anche i parametri appena ho un attimo li metto :)

A.breve saprete tutto e grazie ancora per la disponobilità e per l'aiuto che mi date :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problemi coesistenza fauna

Messaggio di cicerchia80 » 20/07/2016, 0:20

gabriele.bosco ha scritto:Innanzintutto grazie ;)

Sono molto indaffarato con il lavoro, e tornando sempre tardi non ho sempre il tempo di rispondere subito a tutto... con calma cercando di essere veloce sistemero il profilo e leggerò tutto... ah anche i parametri appena ho un attimo li metto :)

A.breve saprete tutto e grazie ancora per la disponobilità e per l'aiuto che mi date :D
tranquillo Gabriè.....da un forum creato da un Ligure stai sicuro che non se vede n'Euro....di conseguenza ci tocca lavorare anche a noi :((
Stand by

Avatar utente
gabriele.bosco
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 17/07/16, 13:50

Re: Problemi coesistenza fauna

Messaggio di gabriele.bosco » 20/07/2016, 0:39

Per quanto riguarda il biotipo penso che per gusto personale preferirei quello asiatico con pesci "sfarzosi" e appariscenti come betta... e con specia diverse di piante che si adattino al biotipo...

Cosa mi consigliate voi?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problemi coesistenza fauna

Messaggio di cicerchia80 » 20/07/2016, 0:54

gabriele.bosco ha scritto:Per quanto riguarda il biotipo penso che per gusto personale preferirei quello asiatico con pesci "sfarzosi" e appariscenti come betta... e con specia diverse di piante che si adattino al biotipo...

Cosa mi consigliate voi?
quello che piace a te,ovviamente avendo cura degli ospiti ;)

Ti rinnovo l'invito a trovare le analisi dell'acquedotto :-!!!

Intanto posso suggerirti questo bellissimo articolo,se parliamo di betta siamo in sud-est asiatico...Piante d'acquario e loro zone di originedagli un occhiata....ma dai uno sguardo anche alle altre,non è detto che non ci vanno
Stand by

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47974
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Problemi coesistenza fauna

Messaggio di Monica » 20/07/2016, 8:15

Gabriele se non ricordo male ha un Askoll xl 94 litri lordi...ma è mattina :D
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti