Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Elvira

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/06/19, 23:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Scafati
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 43x23x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: Anubias nana "marina"
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: L'acquario era già completo di fondo (policromo di fiume) ed piantine finte e sassi calcari che ho eliminati.
Sono alle prime armi e ho seguito i consigli sbagliati del negoziante ed adesso mi ritrovo con problemi nella vasca che devo risolvere.
la mia vasca ha una sola piantina che ho diviso in giro per la vasca.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di Elvira » 07/09/2019, 12:13
Salve a tutti, ho un problemino con il filtro in pratica l'acqua all'interno del filtro sta diminuendo e aumenta quella all'interno dell'acquario dove si trovano i pesci. Cosa posso fare? Quale può essere il motivo?
Elvira
-
mmarco

- Messaggi: 32842
- Messaggi: 32842
- Ringraziato: 5880
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5880
Messaggio
di mmarco » 07/09/2019, 12:16
Secondo me, alcune parti del filtro da pulire.
Passa o entra meno acqua di quella che esce.

Posted with AF APP
mmarco
-
Elvira

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/06/19, 23:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Scafati
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 43x23x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: Anubias nana "marina"
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: L'acquario era già completo di fondo (policromo di fiume) ed piantine finte e sassi calcari che ho eliminati.
Sono alle prime armi e ho seguito i consigli sbagliati del negoziante ed adesso mi ritrovo con problemi nella vasca che devo risolvere.
la mia vasca ha una sola piantina che ho diviso in giro per la vasca.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di Elvira » 07/09/2019, 12:29
Quindi dovrei svuotare il filtro? ho già pulito tutti i vari strati di i cannolicchi sono puliti, da cos'altro può dipendere?
Elvira
-
mmarco

- Messaggi: 32842
- Messaggi: 32842
- Ringraziato: 5880
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5880
Messaggio
di mmarco » 07/09/2019, 12:55
L'ingresso dell'acqua nel filtro è libero?
Aggiunto dopo 27 secondi:
Che filtro è?
Posted with AF APP
mmarco
-
roby70
- Messaggi: 43527
- Messaggi: 43527
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 07/09/2019, 16:50
Elvira ha scritto: ↑
tutti i vari strati di i cannolicchi sono puliti
Cioè hai pulito anche i cannolicchi?
Per il problema del filtro hai provato ad aprirlo e pulire la girante?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 09/09/2019, 9:32
Elvira ha scritto: ↑
Quindi dovrei svuotare il filtro? ho già pulito tutti i vari strati di i cannolicchi sono puliti, da cos'altro può dipendere?
I cannolicchi andrebbero lavati solo in casi estremi e mi raccomando solo con acqua dell'acquario!
Se lavi bene la lana di perlon (se necessario sostituirla) e altre spugne con la medesima acqua, dovresti risolvere!
Zagab
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti