problemi con primo aquario
- bass
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
Profilo Completo
problemi con primo aquario
Buon giorno ,grazie a quanti vogliano darmi una mano. ho una piccola vasca da 20 l per un betta splendex. dopo varie prove ho contato 30 giorni dall'avvio i valori erano n02 0 n03 0 ho provato da prima mettere delle lumache poi ho messo il betta e i valori NO2- sono andati 0,3 ho tolto la fauna le lumache rese al negozio il betta su vasca di fortuna dopo circa una settimana mettendo del toxivel i nitriti erano tornati a 0 ho reinserito il betta ho cambiato un po d'acqua e ho preso una corimbosa a fare compagnia a una nubias pistia e al potos .visto che gli NO3- sono sempre stati a 0 e anubias e pistia mostrano carenze ho messo qualche goccia di potassio, sciolto un pezzetto di stik(n03 sempre a 0) e 2ml fertilizzante prodac....l'indomani n02 ancora a 0,3 il betta l'ho rimesso nella vaschetta provvisoria.Consigli?
nel giro di 24 ore ho potuto rilevare
NO2- 0,05 forse 0 si sono abbassati ho messo 5ml di nitrovec ieri
n03 0
pH 7,5
GH 5
KH 3.. ho usato i reagenti della prodac l'acqua deriva da 750ml di rete ogni 2Ldi RO.non possiedo conduttivometro
vi prego se avete bisogno di ulteriori dati ditemelo perche sono totalmente nuovo in questo mondo
nel giro di 24 ore ho potuto rilevare
NO2- 0,05 forse 0 si sono abbassati ho messo 5ml di nitrovec ieri
n03 0
pH 7,5
GH 5
KH 3.. ho usato i reagenti della prodac l'acqua deriva da 750ml di rete ogni 2Ldi RO.non possiedo conduttivometro
vi prego se avete bisogno di ulteriori dati ditemelo perche sono totalmente nuovo in questo mondo
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
problemi con primo aquario
Buongiorno @bass, ti faccio qualche domanda preliminare.
Sai che e quante lumache avevi inserito?
Il Toxivec non lo avrei utilizzato...più importante sarebbe capire come mai c'è stato quell'aumento (forse era dovuto all'introduzione del carico organico delle lumache in pochi litri?).
Anche il Nitrivec non lo avrei usato. Ti lascio una lettura
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Come mai il cambio d'acqua?
Come flora hai solo Anubias e Pistia?
Il filtro come è composto? Spugne, cannolicchi...? Smuove molto l'acqua?
Anche i valori dela tua acqua di rete farebbero comodo!
Ci sono altre domande, ma già con qualche foto della vasca, si può capire meglio la situazione
Sai che e quante lumache avevi inserito?
Il Toxivec non lo avrei utilizzato...più importante sarebbe capire come mai c'è stato quell'aumento (forse era dovuto all'introduzione del carico organico delle lumache in pochi litri?).
Anche il Nitrivec non lo avrei usato. Ti lascio una lettura

Come mai il cambio d'acqua?
Come flora hai solo Anubias e Pistia?
Il filtro come è composto? Spugne, cannolicchi...? Smuove molto l'acqua?
Questo deve essere abbassato. Il betta vive bene in acque acide. Almeno un punticino dobbiamo perderlo.
Anche i valori dela tua acqua di rete farebbero comodo!
Ci sono altre domande, ma già con qualche foto della vasca, si può capire meglio la situazione

- bass
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
Profilo Completo
problemi con primo aquario
Buon giorno e grazie @Cernach .
il primo aumento sicuramente per il carico organico lumache piu betta, ma il secondo pensavo per i fertilizzanti,probabile che la vasca comunque non sia ancora stabile
Le lumache 2 erano marisa.....
Il cambio l ho fatto per abbassare NO2-
Piante anubias potos pistia tre filetti di cerariphyllum e da sabato hidrohila siamensis
Il filtro spugne e canolicchi esterno forma una piccola cascata
l'aeratore l'avevo messo all'inizio poi quando ho deciso di togliere la fauna l'ho tolto
IL pH HO SCRITTO 7,5 MA POTREBBE ESSRE 7 DIFFICILE inquadrare bene la tonalità del reagente contavo di abbassarlo avendo kh3e un bel po di pignette di ontano
il primo aumento sicuramente per il carico organico lumache piu betta, ma il secondo pensavo per i fertilizzanti,probabile che la vasca comunque non sia ancora stabile
Le lumache 2 erano marisa.....
Il cambio l ho fatto per abbassare NO2-
Piante anubias potos pistia tre filetti di cerariphyllum e da sabato hidrohila siamensis
Il filtro spugne e canolicchi esterno forma una piccola cascata
l'aeratore l'avevo messo all'inizio poi quando ho deciso di togliere la fauna l'ho tolto
IL pH HO SCRITTO 7,5 MA POTREBBE ESSRE 7 DIFFICILE inquadrare bene la tonalità del reagente contavo di abbassarlo avendo kh3e un bel po di pignette di ontano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
problemi con primo aquario
Ciaobass,
Quoto Cernach, , smetti i prodotti e vacci piano con la fertilizzazione soprattutto all'inizio.
L'Anubias soffre la luce diretta, è una pianta ombrofila, se la metti sotto le lampade si riempie di alghe e si brucia.
Prova a fissarla sotto ai rami del legno sulla destra.
Quel sasso hai testato che non sia calcareo?
Il fondo per caso è il Sansibar dark Jbl?
Sperando di no, come ti hanno già detto il pH per il Betta dovrebbe essere in zona acida, idealmente 6.5 , almeno 6.8 .
Il filtro a cascata non va bene, smuove l'acqua innalzando il pH e infastidendo il Betta, puoi provare a eliminare la cascata in qualche modo?
Aggiungendo piante rapide e se il Pothos comincia a fare foglie nuove potresti anche togliere il filtro
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Il Ceratophyllum lo lascerei galleggiante almeno per farlo crescere un po'
Quoto Cernach, , smetti i prodotti e vacci piano con la fertilizzazione soprattutto all'inizio.
L'Anubias soffre la luce diretta, è una pianta ombrofila, se la metti sotto le lampade si riempie di alghe e si brucia.
Prova a fissarla sotto ai rami del legno sulla destra.
Quel sasso hai testato che non sia calcareo?
Il fondo per caso è il Sansibar dark Jbl?
Sperando di no, come ti hanno già detto il pH per il Betta dovrebbe essere in zona acida, idealmente 6.5 , almeno 6.8 .
Il filtro a cascata non va bene, smuove l'acqua innalzando il pH e infastidendo il Betta, puoi provare a eliminare la cascata in qualche modo?
Aggiungendo piante rapide e se il Pothos comincia a fare foglie nuove potresti anche togliere il filtro
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Il Ceratophyllum lo lascerei galleggiante almeno per farlo crescere un po'
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
problemi con primo aquario
Cosa hai usato e in che dosi?
Durante i 30 giorni dall'avvio il picco dei nitriti lo hai rilevato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- bass
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
Profilo Completo
problemi con primo aquario
@Fiamma grazie
il sasso mi è stato venduto come quarzo
il fondo è askol quarzo inerte fino 1-2 mm
il pH avendo kh3 aggingo ontano
la cascata potrei alzare il livello rabboccando con osmosi
disolito l anubias metto un pezzo di cartone sopra con la speranza che prima o poi la pistia cresca ma sono bloccate
@roby70 grazie ho messo 2ml di potassio nk 13-46 dopo qualche giorno qualche millimetro di stik conpo sciolto in acqua dopo un giorno 2 ml di un fertilizzante prodac nutriflora
il picco non l'ho rilevato perche i reagenti li ho presi verso la fine del 30 giorno
il sasso mi è stato venduto come quarzo
il fondo è askol quarzo inerte fino 1-2 mm
il pH avendo kh3 aggingo ontano
la cascata potrei alzare il livello rabboccando con osmosi
disolito l anubias metto un pezzo di cartone sopra con la speranza che prima o poi la pistia cresca ma sono bloccate
@roby70 grazie ho messo 2ml di potassio nk 13-46 dopo qualche giorno qualche millimetro di stik conpo sciolto in acqua dopo un giorno 2 ml di un fertilizzante prodac nutriflora
il picco non l'ho rilevato perche i reagenti li ho presi verso la fine del 30 giorno
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
problemi con primo aquario
Un test con acido muriatico lo farei per sicurezza ( fuori vasca e a sasso asciutto)
Oppure del plexiglass sotto al getto?
- bass
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
Profilo Completo
problemi con primo aquario
@Fiamma non vedo variazioni ne di GH ne di KH mi sa che è tutto inerte.....il problema è che quando inserisco fauna si alzano gli NO2- poi la tolgo gli NO2- vanno a 0 ma nessun incremento degli NO3-
una curiosità quale è la politica in generale del forum sui cambi d'acqua?
una curiosità quale è la politica in generale del forum sui cambi d'acqua?
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
problemi con primo aquario
Per forza, sei a pH basico!
Il problema sarebbe per scendere a pH acido, sempre se il sasso fosse calcareo, magari non lo è, ma per esperienza non mi fido mai.
Sì ho capito, avrei quasi il dubbio di @roby70 e cioè che tu non abbia avuto il picco
- bass
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
Profilo Completo
problemi con primo aquario
@Fiamma per il momento gli NO2- si sono alzati e riabassati un paio di volte... e mettere un po di mangime e vedere che succede?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti