Problemi di convivenza
- Giueli
- Messaggi: 16115
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Problemi di convivenza
Come tempi ci siamo...con cosa hai caricato il filtro?che materiali ci stanno dentro?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Problemi di convivenza
Meglio sapere che liquido ti ha dato da buttare in acqua...
Per me siamo al limite... una mia amica ha avuto il picco dopo 5 settimane e aveva già messo i pesci pensando fosse passato inosservato..
Per me siamo al limite... una mia amica ha avuto il picco dopo 5 settimane e aveva già messo i pesci pensando fosse passato inosservato..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
Problemi di convivenza
Questo è ciò che ho messo dentro all'inizio. Una pastiglia e un tappo del liquido
Tutto allegato in foto
Tutto allegato in foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53638
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Problemi di convivenza
Per me la prima rete é matura...o se va avanti a biocondizionatori amen...và avanti cosí
Separa la Tateurndina in un contenitore qualsiasi dovre dovrà fare cambi almeno una volta ogni 2 giorni.....
Basta un secchio o una bacinella
Subito il fondo....inerte e non farti dar altro e riempi la vasca nuova mettendo in funzione il filtro...a proposito...vedi di cosa è composto e faccelo sapere
Intanto avvia e poi vediamo come cosa ci vuoi fare....sembra assurdo ma è fattibilissimo...e potresti tenerti danio e neon...ma se hai qualche idea poi ne parliamo...
Il 30 lo smantelli o lo tieni?una coppia o due di tateurdina ci starebbero da sole per me
intanto posta le analisi...quelle che fà il fornitore di rete ...trovi scritto calcio,magnesio,conducibilità ecc....ah ed almeno dei test a strisce procurali subito
Separa la Tateurndina in un contenitore qualsiasi dovre dovrà fare cambi almeno una volta ogni 2 giorni.....
Basta un secchio o una bacinella
Subito il fondo....inerte e non farti dar altro e riempi la vasca nuova mettendo in funzione il filtro...a proposito...vedi di cosa è composto e faccelo sapere
Intanto avvia e poi vediamo come cosa ci vuoi fare....sembra assurdo ma è fattibilissimo...e potresti tenerti danio e neon...ma se hai qualche idea poi ne parliamo...
Il 30 lo smantelli o lo tieni?una coppia o due di tateurdina ci starebbero da sole per me

intanto posta le analisi...quelle che fà il fornitore di rete ...trovi scritto calcio,magnesio,conducibilità ecc....ah ed almeno dei test a strisce procurali subito
Stand by
- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
Problemi di convivenza
Ma tipo tradotto per ignoranti?? Cos'è un fondo inerte ?? Io ho i sassolini sul fondo...
E questi test cosa sono ? Dove li trovo? Come si chiamano di preciso così li compro? Cmq il 60 lt fisicamente non l'ho ancora qui deve arrivare ma voglio essere pronta !

E questi test cosa sono ? Dove li trovo? Come si chiamano di preciso così li compro? Cmq il 60 lt fisicamente non l'ho ancora qui deve arrivare ma voglio essere pronta !
- cicerchia80
- Messaggi: 53638
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Problemi di convivenza
o cavolo peccato...di isolare il pesce resta
Nel nuovo acquario metterai un fondo presumo

Inerte significa che non ha proprietà...ci sono fondi che abbassano il pH,che fertilizzano le piante,che tolgono inquinanti e chi piú ne ha più ne metta....dato che abbiamo più tempo allora leggi quiSabbia quarzifera - fondo economico per acquario...questa per esempio è un'idea economica e funzionalr
I test per controllarr i valori in acquario
Test per acquario
Termini scientifici in acquariofilia
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
studia che poi ti interrogo

Stand by
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Problemi di convivenza
Giulia... un bel respiro e ti metto un riassunto:
1) Sposta la Tateurndina in una vaschetta a parte; non serve sia molto grande. La riempi con l'acqua di rubinetto che lasci decantare per 24 ore prima di metterci il pesce, oppure visto che lo hai usi il biocondizionatore (la boccetta gialla della tetra) e lo metti dopo qualche ora. Come ha scritto cicerchia dovrai cambiare un 20/30% d'acqua ogni due giorni.
2) recupera le analisi della tua acqua di rubinetto: di solito sono online e poi riportale qui
3) come test ti consiglio di prendere appena puoi almeno quelli di NO2- e NO3-: ci sono sia quelli a reagente che le striscette; per questi due vanno bene entrambi. NON farti rifilare o comprare valigette con un sacco di test che non servono. Poi se leggi l'articolo sui test vedrai quali altri ti servono ma per il momento bastano questi. Se non li prendi in negozio ma li ordini online dillo che ti dico anche gli altri in modo che li prendi tutti assieme facendo un unico ordine.
4) appena ti arriva l'acquario da 60 litri apri un topic per allestirlo; comunque i sassolini come fondo vanno bene se li hai già.
Prima di mettere i pesci nel nuovo acquario dovrai comunque aspettare un mese.
Ci metti una foto del tuo acquario di adesso?
1) Sposta la Tateurndina in una vaschetta a parte; non serve sia molto grande. La riempi con l'acqua di rubinetto che lasci decantare per 24 ore prima di metterci il pesce, oppure visto che lo hai usi il biocondizionatore (la boccetta gialla della tetra) e lo metti dopo qualche ora. Come ha scritto cicerchia dovrai cambiare un 20/30% d'acqua ogni due giorni.
2) recupera le analisi della tua acqua di rubinetto: di solito sono online e poi riportale qui
3) come test ti consiglio di prendere appena puoi almeno quelli di NO2- e NO3-: ci sono sia quelli a reagente che le striscette; per questi due vanno bene entrambi. NON farti rifilare o comprare valigette con un sacco di test che non servono. Poi se leggi l'articolo sui test vedrai quali altri ti servono ma per il momento bastano questi. Se non li prendi in negozio ma li ordini online dillo che ti dico anche gli altri in modo che li prendi tutti assieme facendo un unico ordine.
4) appena ti arriva l'acquario da 60 litri apri un topic per allestirlo; comunque i sassolini come fondo vanno bene se li hai già.
Prima di mettere i pesci nel nuovo acquario dovrai comunque aspettare un mese.
Ci metti una foto del tuo acquario di adesso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Eagle
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Problemi di convivenza
Direi di dare come avete giustamente detto.
Aggiungo solo una cosa...
Nella bacinella temporanea metterei due piantine per la fitodepurazione, se possibile Egeria Densa e una galleggiante. In questo modo non correrà rischi con gli inquinanti e cambiando acqua ogni due giorni. Turto molto più facile...
C'è una foto del trenta litri? Così vediamo se e come migliorarlo nell'allestimento, penso soprattutto alle piante...
Aggiungo solo una cosa...
Nella bacinella temporanea metterei due piantine per la fitodepurazione, se possibile Egeria Densa e una galleggiante. In questo modo non correrà rischi con gli inquinanti e cambiando acqua ogni due giorni. Turto molto più facile...
C'è una foto del trenta litri? Così vediamo se e come migliorarlo nell'allestimento, penso soprattutto alle piante...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
Problemi di convivenza
Il trenta litri volevo eliminarlo proprio.. quando arriverà il 60 fare tutto per bene e tenere il 30 da parte per ogni possibile evenienza.. per il 60 lt siccome sono davvero alle primissime armi e anche parecchio impedita stavo pensando ad una coppia di Betta.. senza avventurarmi troppo..
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Problemi di convivenza
Povera Giulietta, sei tempestata di notizie e di nozioni, che ti verrà difficile riordinare le idee..... un fiume in piena di possibilità, per la tua sana passione molto evidente.
Procedi comunque con molta calma e chiedi sempre per ogni tuo dubbio.
L'acquariofilia può apparire molto complessa, nella riproduzione di un piccolo ecosistema, ma non c'è nulla che non sia alla portata di tutti.
Procedi comunque con molta calma e chiedi sempre per ogni tuo dubbio.
L'acquariofilia può apparire molto complessa, nella riproduzione di un piccolo ecosistema, ma non c'è nulla che non sia alla portata di tutti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fiamma e 12 ospiti